Turismo sportivo e padel: il ruolo crescente per l'Italia e le nuove destinazioni da scoprire

Turismo sportivo e padel: il ruolo crescente per l’Italia e le nuove destinazioni da scoprire

Il turismo sportivo in Italia cresce grazie al padel e altre discipline, con Sporting Vacanze che sviluppa pacchetti internazionali per famiglie e appassionati, puntando su esperienze attive e di qualità.
Turismo Sportivo E Padel3A Il R Turismo Sportivo E Padel3A Il R
Il turismo sportivo in Italia cresce rapidamente, con il padel come protagonista, grazie a offerte innovative e partnership internazionali che uniscono sport, relax e scoperta culturale. - Gaeta.it

Il turismo sportivo si conferma sempre più come un settore di rilievo per l’Italia e per molti paesi nel mondo. Questo tipo di viaggio unisce l’attività fisica al piacere di nuove esperienze, combinando movimento, competizione e benessere durante la vacanza. Tra le discipline in forte ascesa, il padel spicca per la rapidità con cui ha conquistato appassionati e strutture ricettive, trasformandosi in un motore trainante del mercato globale, che nel 2026 dovrebbe superare i 300 miliardi di dollari.

Iniziative e offerte per viaggi all’insegna dello sport e del relax

Il turismo sportivo mixa la voglia di mantenersi attivi e quella di godersi il tempo libero in modo piacevole. Questo tipo di viaggio coinvolge un pubblico variegato: single, coppie, famiglie con bambini o adolescenti. L’interesse non si limita solo all’attività sportiva, ma si estende alla scoperta di luoghi attraverso la cultura, la cucina, le architetture e i panorami che si incontrano.

Partnership e nuovi pacchetti

Sporting Vacanze, in collaborazione con il Corriere dello Sport, sta progettando nuovi pacchetti di viaggio. Questi offrono soluzioni adatte a diverse esigenze, pensando soprattutto a chi desidera assaporare il padel in nazioni dove è ormai uno sport molto amato, come la Spagna. Le aree di espansione previste comprendono anche gli Emirati Arabi Uniti e l’Arabia Saudita, dove la disciplina sta guadagnando popolarità. Qatar è un altro paese inserito nella programmazione, segno che il turismo sportivo segue itinerari sempre più vasti e internazionali.

L’importanza crescente del turismo sportivo per l’italia

Da tempo il turismo sportivo occupa un posto strategico all’interno dell’offerta turistica italiana. Andrea Vannucci, general manager di Sporting Vacanze, porta un’esperienza di oltre trent’anni nel settore e conferma come la combinazione tra sport e vacanza sia sempre più richiesta. Sporting Vacanze ha costruito la propria attività puntando a far vivere esperienze immersive, dove l’attività sportiva si unisce al relax e alla scoperta di nuove realtà.

Vannucci sottolinea che il turismo sportivo ha raggiunto dimensioni significative, con numeri che rivelano una domanda in crescita costante. L’Arabia Saudita è citata come esempio di paese che ha adottato questo tipo di turismo per migliorare la propria presenza internazionale. Non solo padel però: tra gli sport trainanti si trovano anche il calcio, le maratone, gli sport motoristici e il tennis, specie con atleti emergenti come Jannik Sinner che ne stimolano l’interesse anche fuori dai confini tradizionali.

Un mercato in espansione

Il mercato del turismo sportivo si sta diversificando e adattando alle richieste di un pubblico più ampio. L’obiettivo è proporre viaggi sportivi accessibili anche alle famiglie con budget medi, sfruttando periodi meno affollati durante l’anno. Si prevede che altre destinazioni investiranno nel padel, amplificando così la crescita di questo segmento.

Il ruolo pionieristico di sporting vacanze

Andrea Vannucci ricorda il percorso di Sporting Vacanze, che nel 2015 fu tra i primi a introdurre il padel in destinazioni di lusso come le Maldive. All’epoca questa era una novità assoluta, ma oggi quasi tutti gli hotel più prestigiosi dispongono di campi per questo sport, seguendo un modello che Sporting Vacanze ha contribuito a sviluppare. La diffusione del padel nelle strutture ricettive resta un segnale chiaro della trasformazione in atto nel turismo sportivo, che continua a orientarsi verso un’offerta variegata e attenta alle esigenze di chi cerca vacanze attive in contesti di qualità.

Change privacy settings
×