La stagione 2024-2025 di domenica in si chiude con la trentaseiesima puntata in programma domenica 18 maggio 2025 su Rai 1. Lo studio fabrizio frizzi di Roma ospita l’ultima puntata del programma condotto da Mara Venier, che torna per la sedicesima volta al timone, confermata anche per la stagione successiva. Il contenuto spazia dalla cronaca agli spettacoli, con ospiti della musica e del cabaret.
Domenica in e il suo ruolo nella programmazione domenicale di rai 1
Domenica in si conferma un appuntamento tradizionale della domenica pomeriggio, con un’estensione oraria dalle 14.00 fino alle 17.10. La trasmissione mantiene il suo stile miscelando momenti di informazione leggera con spazi dedicati alla musica e allo spettacolo. L’atmosfera riecheggia emozioni e ricordi che coinvolgono il pubblico. Questa formula consente di affrontare brevemente anche temi di attualità senza perdere il carattere di intrattenimento.
Nel palinsesto Rai è un prodotto consolidato che accompagna spettatori di diverse generazioni verso il tardo pomeriggio. Il programma è gestito dagli studi fabrizio frizzi a Roma, vera e propria casa mediatica per manifestazioni televisive di rilievo. Mara Venier è il volto storico, con ben 16 annate da conduttrice e la conferma per la stagione 2025-2026 ne sancisce l’importanza in Rai.
Leggi anche:
Ospiti e momenti musicali nella chiusura della stagione
L’ultima puntata di domenica in prevede una lunga sezione musicale che mette insieme nomi come Antonello Venditti, Jerry Calà e Shel Shapiro. Venditti eseguirà brani iconici come “Notte prima degli esami”, festeggiato quest’anno per i 40 anni dalla pubblicazione, “Alta marea” e “Dalla pelle al cuore”. Presenterà inoltre il suo ultimo tour, già registrato come sold-out in molte date. Questi eventi rappresentano un’occasione per rivivere classici che hanno fatto da colonna sonora a più generazioni.
Jerry Calà proporrà un omaggio alla sua carriera artistica che comprende cinema e cabaret, con l’esecuzione delle canzoni “Maracaibo” e “Io, vagabondo”. La presenza di Shel Shapiro, ex leader dei The Rokes, arricchisce ulteriormente il quadro musicale. Porterà sul palco “Eleanor rigby”, una cover dei Beatles non tanto conosciuta ma significativa per la sua interpretazione del 1997.
Comicità, ricordi e atmosfere inedite con teo teocoli e massimo boldi
Lo spazio dedicato alla comicità vedrà protagonisti Teo Teocoli e Massimo Boldi, storici volti dello spettacolo italiano. I comici proporranno alcuni sketch che riporteranno alla memoria gli anni irripetibili del locale milanese “Derby”, punto di riferimento per artisti del calibro di Enzo Jannacci, Cochi e Renato, Diego Abatantuono e altri. Il “Derby” è ricordato come culla di un certo umorismo lombardo e milanese che ha influenzato il panorama nazionale.
Questi momenti daranno spazio a battute e gag, creando un’atmosfera di festa e nostalgia. I racconti e le esperienze condivise rievocano il fermento creativo di quegli anni, quando cabaret e satire satiriche incontravano il pubblico in una forma più intima e diretta.
Dettaglio sulla programmazione finale e anticipazioni sulla conclusione
La trasmissione del 18 maggio 2025 potrebbe terminare qualche minuto prima del previsto, alle 16.55, per consentire la diretta della finale di tennis di Jannik Sinner, attesa intorno alle 17. In questo modo la rete si adegua agli appuntamenti sportivi, molto seguiti e rilevanti per l’audience. Domenica in chiude così la 49^ edizione, caratterizzata da continuità, ospiti di rilievo e momenti di spettacolo ben calibrati.
La conferma di Mara Venier per la prossima stagione testimonia la fiducia della rete verso una formula che ha mantenuto il gradimento del pubblico. Gli studi fabrizio frizzi continueranno ad ospitare la trasmissione, simbolo di una domenica Rai seguita da migliaia di spettatori ogni settimana.