Transavia introduce la tariffa smart con bagaglio a mano incluso per brevi viaggi

Transavia introduce la tariffa smart con bagaglio a mano incluso per brevi viaggi

Transavia introduce la tariffa Smart per viaggiatori con un solo bagaglio a mano, includendo imbarco prioritario e vantaggi per i membri Flying Blue, migliorando l’offerta low cost del gruppo Air France-KLM.
Transavia Introduce La Tariffa Transavia Introduce La Tariffa
Transavia introduce la nuova tariffa Smart, che include due bagagli a mano e imbarco prioritario, per rispondere alle esigenze di viaggi brevi e semplificare l'offerta low cost. - Gaeta.it

Transavia, compagnia low cost del gruppo Air France-KLM, ha aggiornato la propria offerta tariffaria aggiungendo la nuova opzione Smart. Questa novità, introdotta il 20 maggio 2025, risponde alle richieste di molti passeggeri che preferiscono viaggiare con un solo bagaglio a mano, specialmente per soggiorni brevi. La modifica nasce dopo la rimozione del bagaglio a mano gratuito dalla tariffa Basic, operativa da aprile 2024. Ora, con la tariffa Smart, chi vuole portare un bagaglio in cabina senza costi extra avrà la possibilità di farlo in modo più semplice e chiaro.

Le caratteristiche della tariffa smart e cosa comprende

La tariffa Smart è stata pensata per chi utilizza soprattutto un bagaglio a mano di dimensioni pratiche, adatte a brevi viaggi o weekend fuori porta. Include un bagaglio piccolo di 40 x 30 x 20 centimetri, da posizionare sotto il sedile davanti al passeggero. A questo si aggiunge un bagaglio più grande, di 55 x 40 x 25 centimetri, garantito in cabina, da sistemare negli appositi vani sopra la testa.

Oltre al bagaglio, la tariffa Smart offre la possibilità di scegliere posti standard a sedere e comprende l’imbarco prioritario, una comodità molto apprezzata soprattutto dai viaggiatori che vogliono salire a bordo senza attese lunghe. Questa proposta va a posizionarsi tra la tariffa Basic, che ora non include più il bagaglio a mano in cabina, e le altre opzioni Plus e Max, che rispondono a esigenze diverse.

Vantaggi per i membri del programma fedeltà flying blue

Transavia ha riservato inoltre alcuni incentivi ai viaggiatori iscritti al programma fedeltà Flying Blue. Chi sceglie la tariffa Smart può accumulare fino a 500 miglia e 8 XP per ogni volo di sola andata effettuato. Si tratta di un benefit pensato sia per mantenere alta la fidelizzazione sia per premiare chi passa alla nuova offerta, in linea con le abitudini di viaggio sempre più orientate verso soluzioni flessibili.

Motivazioni e obiettivi dietro l’introduzione della tariffa smart

Secondo Nicolas Henin, vicepresidente esecutivo per le vendite e il marketing di Transavia France, la decisione di adottare la nuova tariffa nasce dall’ascolto diretto delle richieste dei passeggeri. “Oltre il 20% dei nostri clienti preferisce viaggiare solo con il bagaglio a mano”, ha spiegato, sottolineando l’importanza di adeguare l’offerta a questa tendenza del mercato. La tariffa Smart risponde dunque a due target di viaggiatori: quelli leisure, che cercano soluzioni per weekend o soggiorni brevi, e quelli business, una clientela in crescita che utilizza sempre più frequentemente i voli low cost, ma con esigenze precise sul bagaglio.

Il lancio della tariffa Smart rientra in un percorso di miglioramento continuo del prodotto Transavia. L’obiettivo è semplificare la scelta per i clienti e offrire un servizio più chiaro e coerente con le aspettative attuali. Questa strategia mira a rendere più facile per i passeggeri individuare la soluzione più adatta alle proprie necessità, evitando costi aggiuntivi e sorprese al momento del viaggio.

Impatto sul settore low cost e confronto con altre offerte

La nuova tariffa Smart segue una tendenza comune nel settore delle compagnie aeree low cost, che stanno ridefinendo le loro strutture tariffarie per offrire pacchetti personalizzati e trasparenti. In molti casi, il bagaglio a mano di dimensioni maggiori viene separato dall’offerta base per limitare i costi di gestione e garantire controllo sulle operazioni di imbarco.

Transavia si differenzia comunque con un approccio che mantiene un buon equilibrio tra servizi inclusi e prezzo, facilitando così la scelta per chi vuole un prodotto semplice ma completo. Chi desidera viaggiare con più bagagli o con servizi extra potrà comunque optare per Plus o Max. La tariffa Smart diventa così un’opzione intermedia, adatta a chi cerca comodità senza eccessivi costi.

La scelta di includere anche l’imbarco prioritario contribuisce a migliorare l’esperienza di viaggio, soprattutto per chi preferisce evitare file e salire in cabina prima degli altri. Questo servizio, spesso riservato solo a tariffe più alte, è stato inserito per rendere più attrattiva la tariffa Smart e rispondere a esigenze pratiche di velocità e comodità.

Transavia conferma con questa mossa la volontà di adeguarsi alle nuove richieste del mercato, mostrando come anche le compagnie low cost possono evolvere le proprie offerte in modo da integrarsi con le abitudini di un pubblico diversificato, attento sia al risparmio che alla qualità del viaggio.

Change privacy settings
×