Il Tour de France 2025 arriva alla sua penultima tappa e conferma Tadej Pogacar in testa alla classifica generale con la maglia gialla. Sabato 26 luglio la corsa riparte con una frazione di 184,2 chilometri tra Nantua e Pontarlier, attraversando una zona caratterizzata da salite brevi ma ripide. Questa tappa potrebbe rivelarsi decisiva per chi punta a mettere in difficoltà il leader sloveno prima della passerella finale a Parigi.
Caratteristiche del percorso nella tappa 20 tra nantua e pontarlier
La ventesima tappa si snoda tra Nantua, nel dipartimento Ain, e Pontarlier, nel Doubs. Il tracciato non offre tratti completamente pianeggianti ma alterna varie salite di media lunghezza che potrebbero incidere sull’esito finale. Tra queste, la côte de Thésy spicca per la sua pendenza: 3,6 chilometri con una media dell’8,9% possono lasciar fuori gioco i corridori meno esplosivi.
Il percorso non presenta difficoltà montane estreme come nelle tappe precedenti, ma il continuo alternarsi di saliscendi rischia di logorare le energie dei corridori. Le pendenze non lunghe ma intense favoriranno chi saprà imporre ritmi elevati sui tratti più impegnativi. Questo profilo conduce a una giornata adatta a corridori capaci di scatti rapidi e resistenza alle pendenze brevi ma ripide.
Leggi anche:
Possibile svolgimento tattico e impatti sul gruppo
Mentre il gruppo si avvicina all’atto finale della corsa a Parigi, questa frazione potrebbe risultare un banco di prova per chi spera di attaccare Pogacar, stratega finora solido e con margine sulla concorrenza. La riduzione delle difficoltà altimetriche non annulla infatti la possibilità di cambiamenti nella classifica, specie se qualcuno azzarda una mossa decisa sulle salite chiave o in discesa.
Tadej pogacar sempre leader con la maglia gialla al tour de france 2025
Tadej Pogacar continua a dominare il Tour de France 2025, mantenendo la maglia gialla dopo le fatiche sulle montagne. Già vicino alla vittoria finale, il corridore sloveno ha gestito bene le tappe impegnative e si presenta in ottima forma per affrontare la penultima frazione sabato 26 luglio.
La sua forza emerge soprattutto nella capacità di resistere agli attacchi e nel controllo della corsa nei momenti decisivi. La squadra che lo sostiene, motivata a mantenere nettamente la leadership, lavora per annullare ogni tentativo di rimonta dei rivali.
Le caratteristiche tecniche di pogacar
I valori mostrati finora da Pogacar sono frutto della sua costanza sulle grandi salite e negli sprint in salita, oltre che nel modo di affrontare le discese e il terreno ondulato. Questa situazione raggiunta a un passo dall’arrivo a Parigi lascia poche speranze ai principali avversari, ma resta possibile qualche sorpresa, soprattutto in una tappa come quella tra Nantua e Pontarlier, dove il terreno può permettere variazioni tattiche.
Informazioni su orari e trasmissioni tv della tappa 20 del tour de france
La ventesima tappa del Tour de France 2025 è prevista per sabato 26 luglio e ha partenza alle 12:15 circa da Nantua. Il pubblico potrà seguire la corsa in diretta su Rai 2, che trasmette in chiaro, con collegamenti previsti tra le 14 e le 15 a seconda del momento della corsa.
Le trasmissioni più complete e approfondite sono disponibili su piattaforme a pagamento come Discovery+ ed Eurosport. Questi canali offrono copertura live, con commenti tecnici e immagini in alta definizione, accessibili anche tramite servizi come Tim Vision, DAZN e Amazon Prime Video.
Queste opzioni permettono agli appassionati di seguire ogni fase della penultima tappa, dai momenti iniziali nelle prime ore del pomeriggio fino all’arrivo a Pontarlier. La possibilità di scegliere tra vari canali offre anche una copertura multilingue e tante analisi per chi vuole comprendere meglio la dinamica della corsa in vista del gran finale a Parigi.