Il gruppo vocale Il Volo tornerà protagonista sul piccolo schermo con una serie di concerti speciali intitolati “Tutti per uno – Viaggio nel tempo”. Le registrazioni, avvenute a Mantova nella storica cornice del Palazzo Te, saranno trasmesse in tre serate evento, offrendo agli spettatori un racconto musicale che ripercorre la carriera del trio. Il progetto, che prende vita da un’idea di Michele Torpedine e dalla produzione di Friends & Partners, presenta un appuntamento imperdibile per chi segue da anni Piero Barone, Ignazio Boschetto e Gianluca Ginoble.
La location delle serate evento: il palazzo te a mantova
Dopo le precedenti edizioni svoltesi all’Arena di Verona, questa terza edizione di “Tutti per uno – Viaggio nel tempo” concentra le sue tre serate in un sito carico di storia come il Palazzo Te di Mantova. L’edificio, famoso per i suoi archi in pietra e gli affreschi rinascimentali, offre una cornice suggestiva dove la musica incontra l’arte e la cultura del territorio. Proprio all’interno di queste mura, l’8, il 10 e l’11 maggio 2025, Il Volo ha eseguito il suo repertorio, accompagnato da una produzione scenografica che punta a sottolineare il legame tra passato e presente.
Queste date rappresentano le uniche esibizioni italiane del gruppo per l’anno 2025, e saranno riproposte per il pubblico in televisione e in streaming, permettendo alla platea di godere di uno spettacolo che unisce melodie, emozioni e ricordi. Il richiamo alla storia del luogo e alla tradizione musicale italiana contribuisce a fare di questo evento un appuntamento importante per il panorama culturale del paese.
Leggi anche:
Programmazione televisiva: quando e dove vedere il viaggio nel tempo
L’appuntamento per chi vorrà seguire le serate di Il Volo in tv è fissato a partire da lunedì 19 maggio 2025. L’orario di inizio è previsto per le 21.30 su Canale 5, con la contemporanea disponibilità in streaming sulla piattaforma Mediaset Infinity. La prima delle tre puntate proporrà un viaggio a ritroso nel tempo, mescolando brani classici del gruppo e pezzi che rappresentano momenti significativi della loro carriera.
Lo spettacolo è pensato per raggiungere un pubblico ampio, dagli appassionati di musica italiana fino a chi si avvicina per la prima volta al trio grazie a questo progetto. I contenuti sono stati registrati nei giorni scorsi, quindi si potrà assistere a performance dal vivo che mantengono l’energia e la spontaneità tipiche dei concerti, oltre a momenti che raccontano fatti della storia artistica de Il Volo.
Gli ospiti e la conduzione delle serate di tutti per uno
In ogni puntata del viaggio musicale, Il Volo è accompagnato da una serie di ospiti notevoli. La lineup include artisti che variano dal pop al cantautorato, passando per nomi come Eros Ramazzotti, Giorgia, Gianni Morandi, Arisa, Malika Ayane, Noemi, The Kolors, Gigi D’Alessio e Alessandra Amoroso. La loro partecipazione crea delle collaborazioni sul palco, arricchendo le esibizioni con diversi stili e nuovi arrangiamenti.
Le tre serate sono state presentate rispettivamente da Antonella Clerici, Vanessa Incontrada e Lorella Cuccarini, figure televisive che accompagnano il pubblico tra canzoni e aneddoti raccontati dai protagonisti. La scaletta mescola i pezzi di punta del repertorio de Il Volo con alcune cover significative, legate a momenti importanti per i cantanti e i loro ospiti.
Orchestra dal vivo e atmosfera speciale a mantova
Un’orchestra dal vivo completa la performance, offrendo un accompagnamento musicale direttamente dal palco di Palazzo Te. Questo elemento aggiunge un salto di qualità allo show, valorizzando le voci e l’atmosfera intima che si crea nel contesto storico-museale di Mantova. Le serate promettono quindi un’esperienza che ripercorre la carriera de Il Volo con un intento narrativo e musicale articolato nelle tre puntate.