La 34^ edizione della manifestazione nazionale “Il mare d’Inverno” si svolgerà il 26 gennaio presso la spiaggia della marina di Civitavecchia. L’iniziativa, organizzata dal gruppo locale Fare Verde, mira a coinvolgere la cittadinanza in attività di pulizia e monitoraggio ambientale, con il supporto di istituzioni e associazioni locali.
Dettagli dell’evento: data e luogo
L’evento è programmato per domenica 26 gennaio, dalla mattina alle ore 09:30 fino a mezzogiorno. Il ritrovo avverrà in piazza Betlemme, da dove i partecipanti si sposteranno verso la spiaggia della marina. La manifestazione è promossa dal gruppo locale Fare Verde Civitavecchia e beneficia della collaborazione di diversi enti, tra cui la Regione Lazio e il patrocinio del Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, oltre alla città di Civitavecchia e al Consiglio Nazionale dei Giovani. Importante anche la partecipazione della Guardia Costiera, che contribuirà alle operazioni.
Attività previste: pulizia e monitoraggio ambientale
L’evento non si limiterà a una semplice pulizia della spiaggia, ma è concepito come un’azione più ampia e consapevole. I volontari saranno chiamati a monitorare le diverse forme di inquinamento presenti, contribuendo così a un censimento dettagliato dei rifiuti. Le informazioni e i dati raccolti durante l’iniziativa saranno inviati alle autorità politiche sia nazionali che territoriali, per una possibile azione di sensibilizzazione e intervento. Questo approccio mira a portare l’attenzione su temi cruciali come l’inquinamento marino e la sostenibilità ambientale.
Leggi anche:
Partecipazione alla manifestazione
L’iniziativa è aperta a tutti i cittadini, favorendo un’ampia partecipazione comunitaria. Oltre ai membri di Fare Verde, sono coinvolte anche diverse associazioni locali, quali il Leo Club Civitavecchia-Santa Marinella e Pro Natura-Federazione di Civitavecchia, che si uniranno agli sforzi per garantire un ambiente più pulito. Questa collaborazione tra diverse entità sottolinea l’importanza di lavorare insieme per affrontare le problematiche ambientali. La manifestazione rappresenta un’importante opportunità per sensibilizzare il pubblico sull’importanza della tutela delle spiagge e del mare.
Contatti per ulteriori informazioni
Per chi desidera saperne di più sull’evento, è possibile visitare il sito ufficiale di Fare Verde, oppure contattare i numeri indicati per chiarimenti e iscrizioni. L’invito è esteso a famiglie, studenti e chiunque voglia contribuire a questa causa, rendendo il mare un luogo più accogliente e pulito per tutti. La manifestazione “Il mare d’Inverno” rappresenta non solo un evento di pulizia, ma un’efficace azione di sensibilizzazione e di comunità.