Mirabilandia ospiterà nuovamente Mirabilavis, la giornata che celebra i donatori di sangue e plasma italiani, promossa da Avis e aperta anche a chi desidera iniziare questa esperienza benefica. L’ottava edizione si terrà domenica 13 luglio all’interno del parco divertimenti più grande d’Italia. I volontari Avis saranno presenti con punti informativi dedicati a informare i visitatori sull’importanza di donare sangue e plasma, offrendo agevolazioni e opportunità concrete sia ai donatori iscritti sia a chi vuole unirsi alla causa.
Mirabilavis torna a mirabilandia per coinvolgere donatori e nuovi volontari
L’evento Mirabilavis tornerà a Mirabilandia dopo alcuni anni di interruzione, confermandosi come appuntamento fisso rivolto a chi già dona sangue o plasma e a chi desidera iscriversi. Domenica 13 luglio, i volontari di Avis saranno presenti con diversi Info Point lungo il parco per spiegare le modalità di donazione e le necessità legate a sangue e plasma. Chi è già iscritto a un’associazione italiana di donatori di sangue o plasma, indipendentemente dall’affiliazione ad Avis o altre federazioni, potrà usufruire di un ingresso agevolato.
Agevolazioni per chi dona
Per accedere all’offerta, i donatori dovranno esibire il tesserino identificativo valido all’Info Point situato all’ingresso di Mirabilandia. Così facendo, otterranno un biglietto al prezzo speciale di 21,90 euro, che sarà valido anche per accompagnatori, fino a un massimo di tre persone, familiari o amici, anche se non donatori. Questa iniziativa punta a coinvolgere gruppi di visitatori e a diffondere la conoscenza e l’impegno nel dono attraverso un’occasione di svago insieme.
Leggi anche:
Agevolazioni e iscrizioni per chi vuole diventare donatore durante mirabilavis
Mirabilavis prevede anche una promozione dedicata a chi non ha mai donato e desidera entrare a far parte del gruppo di donatori. In quest’ottica è possibile registrarsi in anticipo sul sito di Avis Emilia Romagna attraverso l’apposito modulo online. Chi preferisce potrà iscriversi direttamente il giorno dell’evento presso l’Info Point Avis nell’ingresso di Mirabilandia, fornendo i propri dati personali.
Questi passaggi consentiranno di ricevere la tariffa agevolata per entrare al parco, che rappresenta un incentivo per avvicinarsi al mondo del dono in un contesto informale e festoso. L’iniziativa permette di conoscere la realtà di Avis e la sua missione mentre ci si gode una giornata al parco divertimenti, mettendo in luce l’importanza del plasma e del sangue per la salute pubblica, tematiche che spesso passano in secondo piano ma sono fondamentali.
Mirabilandia conferma il sostegno all’evento con parole della managing director
Sabrina Mangia, managing director di Mirabilandia, ha accolto con piacere l’ottava edizione di Mirabilavis. Ha ricordato come questa manifestazione si integri nelle attività benefiche che il parco promuove in accordo con il suo gruppo internazionale, Parques Reunidos. L’attenzione alla donazione di sangue e plasma rappresenta un’opportunità significativa per sensibilizzare il pubblico durante una giornata di svago.
La presenza di Avis al parco permette di offrire ai visitatori un momento di riflessione e consapevolezza, inserito in un ambiente piacevole e familiare. Mangia ha espresso orgoglio nel far parte di un progetto che veicola messaggi concreti sulla solidarietà, un tema che il parco sostiene anche attraverso altre iniziative sociali. Mirabilandia, dunque, non è solo un luogo di divertimento ma anche uno spazio per iniziative civiche con ricadute positive sul territorio.
Parole di sabrina mangia
mangia ha sottolineato: “Il nostro impegno si estende oltre il divertimento, puntando a promuovere valori di solidarietà e cittadinanza attiva.”
Avis provinciale ravenna rilancia mirabilavis con la nuova campagna sul plasma
Renzo Angeli, neo-presidente di Avis Provinciale Ravenna, ha commentato il ritorno di Mirabilavis spiegando che la pausa degli ultimi anni ha permesso di pensare a un rilancio mirato. L’edizione 2025 verrà accompagnata da “Mirabilavis is Yellow”, una nuova campagna di sensibilizzazione focalizzata soprattutto sulla donazione di plasma.
Il progetto mira a portare questo messaggio in un contesto leggero e di condivisione come il parco divertimenti. Mirabilandia rappresenta un luogo ideale per raggiungere famiglie, giovani e potenziali nuovi donatori, ampliando così la platea e il coinvolgimento attorno alla donazione. Angeli ha ringraziato la direzione del parco per il sostegno concreto, riconoscendone il ruolo nel facilitare la diffusione di un messaggio importante.
Rilancio e futuro del dono
Il rapporto tra Avis e Mirabilandia, dunque, si rafforza come strumento per attivare una cultura del dono più radicata, non solo attraverso campagne tradizionali ma anche con eventi che avvicinano il pubblico a questa pratica dalle molte implicazioni sanitarie e sociali. Mirabilavis conferma così il suo ruolo nella promozione del volontariato legato al sangue e plasma in Italia.