Tom & Jerry festeggiano 85 anni al Romics: un viaggio nel mondo del fumetto e dei cartoons

Tom & Jerry festeggiano 85 anni al Romics: un viaggio nel mondo del fumetto e dei cartoons

Il Romics 2025 celebra l’85° anniversario di Tom & Jerry con eventi, mostre e ospiti d’onore, offrendo un’importante piattaforma per il fumetto e l’animazione.
Tom 26 Jerry Festeggiano 85 Ann Tom 26 Jerry Festeggiano 85 Ann
Tom & Jerry festeggiano 85 anni al Romics: un viaggio nel mondo del fumetto e dei cartoons - Gaeta.it

Il noto duo di animazione, Tom & Jerry, celebra il suo ottantacinquesimo anniversario al Romics, il festival internazionale che si svolgerà alla Fiera di Roma dal 3 al 6 aprile 2025. Questa edizione, ricca di eventi, mostre e celebrazioni, offre l’occasione per riflettere sull’impatto culturale e l’eredità di questi personaggi iconici. Con oltre 350 espositori e diverse attività, l’evento si preannuncia come un’imperdibile occasione per tutti gli appassionati di fumetto, animazione e cinema.

Una manifestazione in crescita

Il Romics, giunto alla sua 34/a edizione, si distingue per la sua vastità e varietà di offerte. Con cinque padiglioni e uno spazio espositivo che supera i 70 mila metri quadri, il festival si presenta come un palcoscenico per artisti, creatori e fan. Sia la direttrice artistica Sabrina Perucca sia il responsabile dell’Area cinema Max Giovagnoli hanno sottolineato l’importanza di questa edizione primaverile. Secondo Giovagnoli, “l’edizione di aprile è spesso dedicata ai compleanni”, un modo per celebrare l’eredità di numerosi personaggi celebri del mondo dell’animazione.

Oltre a Tom & Jerry, il festival commemorera anche i 45 anni di Gundam, i 35 anni di Willy, il Principe di Bel-Air, e i 50 anni dal debutto di Goldrake in Giappone. Questi anniversari rappresentano non solo un tributo ai personaggi, ma anche un riconoscimento del loro ruolo nel plasmare la cultura popolare e l’immaginario collettivo.

Ospiti d’onore e talenti nel mondo del fumetto

La presenza di ospiti d’eccezione arricchisce ulteriormente il programma del Romics. Tra i protagonisti di questa edizione, gli organizzatori hanno annunciato il premio Romics d’oro per figure di spicco come Barbara Baraldi, nota per i suoi thriller e la curatela di Dylan Dog; Hal Hickel, specialista degli effetti visivi e vincitore di un Oscar; Deanna Marsigliese, rinomata art director della Pixar; e Furuya Usamaru, apprezzato autore di culto nel panorama manga.

Questi professionisti contribuiranno a incontri, workshop e dibattiti, offrendo agli appassionati l’opportunità di apprendere e interagire direttamente con talenti che hanno fatto la storia dell’industria dell’intrattenimento. La partecipazione di queste figure rappresenta un’occasione unica per gli amanti del fumetto e dei film di approfondire temi e tendenze nel settore.

Eventi speciali e anteprime

Il Romics non sarà solo una celebrazione di compleanni, ma offrirà anche eventi e proiezioni esclusive. Tra le novità più attese c’è l’anteprima del film “Topolino e il ponte sull’oceano”, presente nel numero 3619 della celebre rivista, disponibile in quattro versioni dialettali. Il disegnatore e illustratore Disney Marco Gervasio avrà il compito di raccontare la versione in romanesco, legando il tema del festival con una creazione locale.

Concerti, presentazioni di film e performance di cosplay arricchiranno ulteriormente l’atmosfera vibrante del festival, creando un luogo di incontro per comunità creative e appassionati. Il Romics rappresenta un importante punto di riferimento per celebrarne la cultura e l’intrattenimento, consolidando la sua posizione tra i festival più significativi non solo in Italia, ma in tutto il panorama europeo.

Con il countdown già avviato per l’apertura, l’attesa cresce per scoprire cosa riserverà questa edizione del Romics, dove la storia di Tom & Jerry prenderà vita insieme a tantissimi altri amati personaggi.

Change privacy settings
×