La nuova serie tv the iris affair arriva dal Regno Unito con un racconto che unisce suspense e ambientazioni italiane. Sviluppata da Neil Cross, creatore di Luther, questa produzione Sky Original esplora una sfida intensa tra due menti brillanti, ambientata tra città d’arte e paesaggi suggestivi. La serie promette tensione e dinamiche intricate, con un cast internazionale e location italiane ben valorizzate.
Produzione e realizzazione: un progetto italo-britannico tra sky studios e fremantle
The iris affair nasce dalla collaborazione tra Sky Studios e Fremantle, che con la società Wildside ha gestito la produzione sul territorio italiano. La regia è affidata a Terry McDonough e Sarah O’Gorman, mentre il ruolo di produttore esecutivo spetta a Tim Bricknell. La sceneggiatura è firmata da Susan E. Connolly e Ian Scott McCullough, autori che hanno lavorato per mantenere una narrazione serrata e ricca di suspense.
La scelta delle location italiane non è casuale: Firenze, Roma e Sardegna offrono ambienti variegati, dalle piazze storiche ai paesaggi naturali più reconditi, realizzando un contrasto visivo che sottolinea l’intensità della vicenda. La serie sarà distribuita da Fremantle in diversi paesi europei, mentre Sky detiene i diritti per la trasmissione e lo streaming esclusivo su Now in Italia, Regno Unito, Irlanda, Germania, Svizzera e Austria.
Leggi anche:
Trama e ambientazione di the iris affair: un viaggio tra enigmi e inseguimenti
La storia si apre con Iris Nixon, una giovane donna dotata di un’intelligenza fuori dal comune. Riesce a risolvere una serie di enigmi digitali che la conducono fino a una piazza di Firenze. Qui incontra Cameron Beck, un imprenditore carismatico che le propone una collaborazione per decifrare e attivare una tecnologia segreta molto potente. Iris, spinta dalla curiosità , accetta il lavoro ma presto si rende conto dei rischi connessi a quella tecnologia.
Quando scopre il potenziale pericoloso dell’arma tecnologica, decide di appropriarsi del diario che contiene la chiave per l’attivazione, sparendo senza lasciare tracce. A questo punto la vicenda si trasforma in un inseguimento che si snoda dalle montagne della Sardegna alle strade caotiche di Roma. Cameron cerca di raggiungere Iris, consapevole che ogni passo falso può scatenare conseguenze disastrose. Il racconto si sviluppa tra intrighi e sfide psicologiche, dove la fiducia diventa un rischio e il confine tra alleati e nemici si fa sempre più sottile.
Disponibilità e distribuzione: quando e dove vedere the iris affair
The iris affair sarà disponibile prossimamente sulle piattaforme Sky in esclusiva, con lo streaming riservato a NOW. La serie si potrà seguire in contemporanea nei territori di Regno Unito, Irlanda, Italia, Germania, Svizzera e Austria, ampliando la portata europea della produzione.
Il lancio è atteso con l’obiettivo di coinvolgere un pubblico attento alle serie di genere thriller e agli intrecci complessi, con un’ambientazione che offre scorci unici e imprevedibili. Sky e Fremantle puntano così a portare la tensione britannica in un contesto mediterraneo, valorizzando la narrazione e la fotografia di luoghi tradizionalmente molto frequentati dalle produzioni televisive.
Il cast di the iris affair: protagonisti e interpreti di un thriller psicologico
Il cuore della serie ruota attorno a due personaggi principali interpretati da Niamh Algar e Tom Hollander. Algar veste i panni di Iris Nixon, la mente acuta e misteriosa che si lancia in una sfida rischiosa. Hollander interpreta Cameron Beck, imprenditore potente e determinato a recuperare ciò che considera suo.
Accanto a loro, una rosa di attori di calibro internazionale arricchisce la serie. Tra i nomi figurano Kristofer Hivju, noto per ruoli in produzioni internazionali; Harry Lloyd, Meréana Tomlinson, Sacha Dhawan e Maya Sansa, che portano esperienza nei ruoli di supporto. A questi si aggiungono Peter Sullivan, Debi Mazar, Marco Leonardi, Angela Bruce e Lorenzo De Moor. La varietà del cast contribuisce a creare una tensione credibile e uno sviluppo narrativo coerente.