La serie televisiva The equalizer, nota per la protagonista queen latifah, è stata interrotta da cbs dopo cinque stagioni. La decisione è arrivata pochi giorni prima della messa in onda del finale della quinta stagione, che ora rappresenta l’episodio conclusivo del programma. In italia, sky investigation trasmette la serie, rendendola accessibile agli appassionati di thriller e crime.
La nascita della serie the equalizer e l’eredità di un classico poliziesco
The equalizer ha fatto il suo debutto nel 2021, ideata da michael sloan e richard lindheim. I due creatori hanno tratto ispirazione da un programma cult degli anni ottanta, un giustiziere a new york, con edward woodward nel ruolo principale. La nuova versione ha aggiornato il protagonista tradizionale, rappresentato da robert mccall, trasformandolo in una donna: robyn mccall, interpretata da queen latifah. Questa scelta ha dato un taglio originale all’idea di giustiziere privato già ben nota nel panorama televisivo.
Un legame forte con la trilogia cinematografica
Non a caso, l’universo narrativo di the equalizer ha generato anche una trilogia cinematografica diretta da antoine fuqua. Il protagonista sul grande schermo è denzel washington, nella parte di robert mccall, e gli script sono a cura di richard wenk. Il legame tra serie tv e film appare evidente, con l’adattamento che amplia la storia e affascina pubblici diversi. Queen latifah ha portato al piccolo schermo un’eroina capace di combattere ingiustizie con determinazione, distinguendosi nel campo delle serie poliziesche femminili.
Leggi anche:
Il calo di ascolti e la decisione di interrompere la messa in onda dopo la quinta stagione
L’annuncio della cancellazione di the equalizer era ipotizzabile alla luce dei dati auditel. I numeri hanno mostrato un trend in discesa dai primi episodi fino alla quinta stagione. Se all’inizio la serie raggiungeva quasi dodici milioni di telespettatori, nelle ultime puntate la media è scesa sotto i sei milioni. Questo calo progressivo ha messo a dura prova la continuità del progetto, portando cbs a chiudere definitivamente la serie.
Il pubblico, pur affezionato a queen latifah nei panni di robyn mccall, ha mostrato un interesse calante, forse a causa della concorrenza o dell’evoluzione del genere crime. “L’episodio finale della quinta stagione sarà trasmesso a breve e si configura come il capitolo conclusivo della storia, senza ulteriori rinnovi”. La cancellazione rappresenta un punto di svolta nella programmazione di cbs, che dovrà affidarsi a nuovi titoli per catturare l’attenzione degli spettatori.
Effetti sulla programmazione futura
La chiusura di the equalizer impone a cbs di riconsiderare la sua offerta, puntando su nuovi format per competere nel settore crime, dove la concorrenza è intensa e i gusti del pubblico in rapido mutamento.
La presenza di the equalizer in italia e il ruolo di sky investigation nella diffusione del genere crime
In terra italiana, the equalizer è disponibile su sky investigation, canale specializzato in serie thriller e crime. Sky investigation ha raccolto in questo modo una parte significativa di appassionati, offrendo una programmazione adatta a chi cerca storie di investigazione e azione. La trasmissione della serie con queen latifah ha garantito continuità al pubblico italiano, che ha seguito la protagonista nelle cinque stagioni.
La scelta di sky investigation di puntare su the equalizer sottolinea l’interesse per serie che sposano temi di giustizia e mistero, sempre ampiamente graditi. Anche se la serie si chiuderà, il canale rimane un punto di riferimento per titoli simili. Non mancano altri prodotti che esplorano dinamiche investigative, e l’attenzione del pubblico per questo filone è stabile.
Un’eroina femminile nel panorama crime italiano
The equalizer ha comunque segnato un passaggio di rilievo nel genere, in particolare per la rappresentazione di un’eroina principale affidata a una figura femminile di grande esperienza come queen latifah.