Terremoto di magnitudo 6 scuote l’area centrale del Perù con epicentro vicino a Puquio

Terremoto di magnitudo 6 scuote l’area centrale del Perù con epicentro vicino a Puquio

Il 17 maggio 2025 un terremoto di magnitudo 6 ha colpito il Perù centrale vicino a Puquio, con epicentro a 89 km di profondità; le autorità monitorano la situazione e raccolgono dati preliminari.
Terremoto Di Magnitudo 6 Scuot Terremoto Di Magnitudo 6 Scuot
Il 17 maggio 2025 un terremoto di magnitudo 6 ha colpito il Perù centrale, con epicentro vicino a Puquio e profondità di 89 km. La scossa è stata avvertita su un vasto territorio, senza al momento danni confermati. Le autorità monitorano la situazione e raccolgono dati per eventuali interventi. - Gaeta.it

Il 17 maggio 2025 una scossa di terremoto di magnitudo 6 ha colpito la zona centrale del Perù poco dopo mezzogiorno, allertando la popolazione di diversi centri abitati. L’evento si è verificato a una profondità significativa, rendendo l’onda sismica percepibile su un vasto territorio. Sono attesi aggiornamenti sui danni, mentre i dati preliminari sono stati raccolti dall’EMSC.

Entità e caratteristiche della scossa nel perù centrale

La scossa di intensità 6 è stata registrata alle 12:22 ora italiana, con epicentro posizionato a circa 17 chilometri dalla città di Puquio, situata in una zona montuosa del Perù centrale. Il terremoto si è originato a 89 chilometri di profondità sotto la superficie, valore che indica un evento sismico sistemato nel sottosuolo piuttosto profondo, il che può modificare l’effetto della scossa al suolo.

Impatto dell’evento sismico

Proprio la profondità ha contribuito a far sì che i movimenti tellurici venissero avvertiti in un’area estesa, che comprende diverse località nei dintorni. La magnitudo segnalata è una stima preliminare fornita dal Centro Sismico Euro-Mediterraneo , che monitora eventi in tutto il mondo attraverso una rete di sensori e report.

Impatto sulla popolazione locale e prime rilevazioni

Le prime segnalazioni provenienti dalla zona di Puquio e dai paesi vicini indicano che la scossa è stata sentita distintamente da molti residenti. Al momento non ci sono informazioni confermate riguardo a danni strutturali a edifici o a persone coinvolte. L’ampiezza dell’area interessata e la profondità del sisma suggeriscono una propagazione delle onde sismiche che ha raggiunto anche zone più remote, dove la densità abitativa è inferiore.

Azioni degli enti locali

Le autorità locali, in collaborazione con enti di protezione civile, stanno raccogliendo dati e testimonianze per valutare eventuali criticità e predisporre interventi sul territorio.

Aggiornamenti futuri e monitoraggio costante

Il Centro sismico euro-mediterraneo mantiene sotto osservazione l’evoluzione delle scosse in Perù e aggiornerà i valori di magnitudo, epicentro e ipocentro non appena saranno disponibili analisi più precise.

Questi parametri possono subire modifiche quando si integrano dati da differenti reti sismiche o si esaminano approfonditamente i segnali raccolti.

È previsto un monitoraggio continuo delle eventuali scosse di assestamento nei prossimi giorni. Chiunque si trovi in zone a rischio sismico è invitato a seguire le indicazioni delle autorità e a restare informato tramite canali ufficiali sullo stato della situazione locale.

Change privacy settings
×