Terracina, la sicurezza sul lavoro arriva in strada: corsi gratuiti e infopoint per imprese e dipendenti

Terracina, la sicurezza sul lavoro arriva in strada: corsi gratuiti e infopoint per imprese e dipendenti

Screenshot 2025 06 24 151441 Screenshot 2025 06 24 151441

A Terracina partono i corsi gratuiti di sicurezza sul lavoro promossi da Ebit Lazio. Infopoint e formazione per commercianti e dipendenti, con alta partecipazione.

La sicurezza sul lavoro scende in strada con una nuova iniziativa rivolta ai titolari di esercizi commerciali e ai loro dipendenti. Nella Sala consiliare del Comune di Terracina è stato presentato oggi il progetto promosso da Ebit Lazio, l’Ente Bilaterale del Terziario Distribuzione e Servizi del Lazio, con il patrocinio del Comune. Obiettivo dichiarato: formare e sensibilizzare sulla prevenzione, per migliorare la tutela della salute nei luoghi di lavoro.

Alla conferenza di presentazione ha preso parte anche Alessandra Feudi, assessora al turismo del Comune di Terracina, che ha sottolineato l’importanza della collaborazione tra enti pubblici e realtà associative per promuovere una cultura della sicurezza accessibile a tutti, soprattutto nel settore del terziario, spesso composto da piccole attività che non sempre riescono a investire autonomamente in formazione.

Al via i primi corsi: antincendio e Blsd aperti al pubblico

Il progetto si articola in più giornate di formazione con infopoint e corsi gratuiti, pensati per dotare imprenditori e lavoratori degli strumenti necessari a gestire le emergenze e prevenire i rischi sul lavoro. Il primo corso antincendio si è svolto proprio oggi, mentre nel pomeriggio è previsto il corso Blsd, che fornisce le competenze per intervenire in caso di arresto cardiaco, con tecniche di rianimazione cardiopolmonare e uso del defibrillatore.

La partecipazione è stata alta fin dalle prime ore, segno di un bisogno reale di formazione e aggiornamento tra i lavoratori del settore. I corsi sono aperti gratuitamente a tutte le attività commerciali aderenti, e mirano a coinvolgere l’intera rete del commercio locale, inclusi bar, ristoranti, negozi e uffici. I partecipanti riceveranno attestati di frequenza validi secondo la normativa vigente in materia di sicurezza sul lavoro.

Durante la giornata, gli infopoint allestiti in città hanno fornito materiali informativi e risposto a dubbi e richieste. Gli organizzatori hanno già annunciato altre date per nuovi moduli formativi, che toccheranno temi come il primo soccorso, la gestione dello stress sul lavoro e le buone pratiche igienico-sanitarie nei luoghi aperti al pubblico.

Con questa iniziativa, Terracina si propone come esempio di territorio attivo nella prevenzione, in linea con le indicazioni regionali che promuovono una sempre maggiore integrazione tra formazione e sicurezza operativa. Un segnale importante per un settore economico spesso esposto a rischi sottovalutati.

Change privacy settings
×