Tentativo di truffa a Portici: anziano disobbedisce e fa arrestare due furbette

Tentativo di truffa a Portici: anziano disobbedisce e fa arrestare due furbette

Un anziano di 76 anni a Portici sventa una truffa telefonica grazie alla sua prontezza, portando all’arresto di due donne e al recupero del denaro rubato.
Tentativo Di Truffa A Portici3A Tentativo Di Truffa A Portici3A
Tentativo di truffa a Portici: anziano disobbedisce e fa arrestare due furbette - Gaeta.it

Un episodio di truffa ai danni di un anziano ha avuto un epilogo inaspettato a Portici, in provincia di Napoli. La pronta reazione della vittima, un uomo di 76 anni, ha portato all’arresto di due donne e alla sventata di una potenziale frode. La vicenda è iniziata con una telefonata ingannevole, che ha messo in luce i meccanismi delle truffe telefoniche, sempre più diffuse tra la popolazione anziana.

La telefonata ingannevole e il piano della truffa

Il 76enne ha ricevuto una telefonata da un sedicente avvocato, il quale ha affermato che suo figlio era stato coinvolto in un grave incidente e che necessitava di una somma di denaro per ottenere la libertà. Inizialmente, l’anziano si è sentito sopraffatto dalla paura e dalla preoccupazione, tanto da decidere di prelevare i soldi richiesti, circa 1300 euro. Tuttavia, mentre si preparava a incontrare l’individuo incaricato del ritiro, un dubbio lo ha assalito: e se fosse una truffa? È in quell’istante che la sua oculatezza ha preso il sopravvento.

L’incontro con i carabinieri e il piano d’azione

Mentre si dirigeva verso il luogo stabilito per la consegna del denaro, l’anziano ha incrociato due carabinieri in servizio. Non ha esitato a chiedere il loro aiuto, mostrando loro la conversazione in corso con il finto avvocato. I militari, dopo aver ascoltato la situazione, hanno confermato l’intuizione dell’anziano: si trattava di un tentativo di truffa. La testimonianza dell’uomo ha aggiunto peso alle loro considerazioni. Così, i carabinieri hanno deciso di affiancarlo in questa delicata operazione, stabilendo un piano congiunto per smascherare i criminali.

La trappola si chiude: arresto delle furbette

Giunto a via Diaz, il 76enne ha atteso l’arrivo delle truffatrici, mentre i carabinieri si sono posizionati in lontananza, pronti a intervenire. Dopo pochi minuti, sono arrivate due giovani donne a bordo di una Jeep Renegade, pronte a ritirare il denaro. Qui ha avuto luogo lo scambio: l’anziano ha consegnato i 1300 euro e, in un attimo, la situazione è degenerata. I carabinieri sono intervenuti tempestivamente, arrestando le due donne, rispettivamente di 20 e 23 anni, in possesso della somma di denaro.

Il ruolo del complice e le conseguenze legali

Ma non è finita qui. I militari hanno anche notato un terzo soggetto, un uomo di 44 anni che aveva il compito di fare da palo e osservare l’operazione dall’esterno. La sua distrazione ha portato all’immediato fermo da parte delle forze dell’ordine. Le due donne sono state accusate di truffa aggravata e sono state trasferite in carcere. Inoltre, il denaro rubato è stato restituito al giusto proprietario, che ha potuto tirare un sospiro di sollievo dopo un’esperienza tanto inquietante.

L’episodio a Portici serve da monito, evidenziando come, nonostante l’ingegnosità dei truffatori, una corretta vigilanza e la collaborazione con le forze dell’ordine possano fare la differenza nel contrastare tali crimini.

  • Marco Mintillo

    Marco Mintillo è un giornalista e blogger specializzato in cronaca e attualità, con una passione per i viaggi. Collabora regolarmente con Gaeta.it, un sito di riferimento per notizie e approfondimenti sulla città di Gaeta e oltre. Qui, Marco pubblica articoli che spaziano dall'analisi di eventi locali a questioni di rilievo internazionale, offrendo sempre una prospettiva fresca e dettagliata. La sua abilità nel raccontare i fatti attraverso la lente del viaggiatore gli ha guadagnato una fedele base di lettori che apprezzano la sua capacità di legare la cronaca mondiale alle storie del territorio.

    Visualizza tutti gli articoli
Change privacy settings
×