Un tentativo di rapina armata contro un furgone portavalori della Mondialpol è stato sventato il 1° settembre 2025 lungo la strada statale 387, nel territorio di Sant’Andrea Frius, alle porte di Cagliari. Il commando, formato da almeno quattro uomini armati e incappucciati, ha cercato di bloccare il passaggio al blindato incendiando diversi veicoli. La reazione immediata del conducente e le segnalazioni di automobilisti presenti hanno impedito che il colpo andasse a segno. Le indagini sono concentrate sulla ricerca dei responsabili e sull’analisi dei mezzi utilizzati nella fuga.
Descrizione dettagliata del tentativo di assalto a Sant’Andrea Frius
La mattina del 1° settembre, sulla statale 387, un gruppo armato ha tentato un assalto contro un portavalori della società Mondialpol. Il commando era formato da almeno quattro persone, tutte incappucciate e armate con fucili, che hanno cercato di bloccare il veicolo blindato incendiando un furgone e una Fiat Multipla sulla carreggiata. Questi mezzi erano stati posizionati strategicamente per impedire il passaggio del portavalori.
Il conducente del blindato, perĂ², ha fermato immediatamente il mezzo e ha fatto retromarcia, evitando di restare intrappolato. La sua manovra ha spiazzato i rapinatori che si sono dati alla fuga, probabilmente con l’aiuto di altri complici presenti a bordo di auto in attesa per la fuga. Anche alcuni automobilisti hanno notato l’accaduto e segnalato subito la situazione alle forze dell’ordine, contribuendo così a fermare l’assalto.
I mezzi incendiati e l’avvio delle indagini dei carabinieri
Durante la ricognizione in zona i carabinieri hanno individuato e sequestrato due Fiat 500 L incendiate su una strada sterrata nei dintorni dell’assalto. Questi mezzi, così come il furgone e la Fiat Multipla bruciati sulla statale, sono stati rubati e usati per ostacolare e facilitare la fuga del commando. Il rogo di questi veicoli sembra sia servito a eliminare eventuali tracce lasciate dai malviventi.
Gli investigatori stanno effettuando accertamenti approfonditi su tutti i mezzi coinvolti, cercando impronte, elementi genetici o altri indizi che possano portare a identificare i responsabili. Nel frattempo sono stati istituiti posti di blocco e controlli serrati in tutta l’area metropolitana di Cagliari per intercettare i fuggitivi e prevenire altri attacchi simili. L’impegno delle forze dell’ordine riflette il clima di attenzione crescente verso i tentativi di rapina a portavalori nella regione.
Il contesto degli assalti a portavalori in Italia e i precedenti della Mondialpol
Gli assalti a portavalori rappresentano un fenomeno noto nel territorio italiano, spesso messi in atto da gruppi criminali organizzati e preparati ad attaccare convogli carichi di denaro o beni di valore. Negli ultimi anni, anche la Mondialpol, azienda privata di sicurezza specializzata nel trasporto valori, è stata bersaglio di piĂ¹ tentativi come quello sventato in Sardegna.
Un episodio simile accadde nel 2022 a Calcinato, dove un gruppo armato tentĂ² di assaltare un portavalori ma fu fermato dalle forze dell’ordine, supportate dal Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza. Questi interventi evidenziano la pericolositĂ di queste azioni e la necessitĂ di rafforzare i sistemi di protezione e controllo intorno a trasporti sensibili.
Il fallimento dell’assalto di Sant’Andrea Frius dimostra l’efficacia della prontezza del personale addetto alla sicurezza e la collaborazione dei cittadini. Le autorità continuano a monitorare la situazione, con l’obiettivo di prevenire nuovi episodi e assicurare alla giustizia i responsabili di queste rapine.