Un tamponamento che ha coinvolto cinque automobili ha causato disagi pesanti sulla direttrice dell’asse mediano in direzione Acerra. L’incidente, avvenuto stamattina al chilometro 22, ha fermato il traffico e portato al ferimento di una persona. Le autorità sono intervenute sul posto per gestire la situazione e avviare le indagini.
Interventi di soccorso e gestione del traffico
Sul luogo dell’incidente si sono prontamente mossi i mezzi di soccorso dell’Anas insieme alle pattuglie della polizia stradale. L’obiettivo principale è stato mettere in sicurezza l’area per evitare ulteriori incidenti, con particolare attenzione alla viabilità nel tratto interessato. Gli agenti hanno deviato e rallentato il flusso di automobili, creando percorsi alternativi e gestendo le code.
Le operazioni di rimozione dei veicoli incidentati sono durate diverse ore, vista la complessità della situazione e la necessità di garantire la sicurezza di operatori e automobilisti. L’Anas e la polizia hanno coordinato le attività per ridurre al minimo i tempi di chiusura della carreggiata, pur dovendo attendere il completamento dei rilievi tecnici.
Leggi anche:
Dettagli dell’incidente sull’asse mediano
L’evento è successo nei pressi di Cardito, poco dopo le ore 8 di mattina. Cinque veicoli sono rimasti coinvolti in un tamponamento a catena, che ha fermato completamente il traffico lungo la carreggiata in direzione Acerra. Al momento le dinamiche esatte non sono state ancora chiarite. Le forze dell’ordine, intervenute tempestivamente, stanno raccogliendo testimonianze e valutando le immagini delle telecamere di sorveglianza per ricostruire la sequenza precisa dell’impatto.
Una persona è stata soccorsa e trasferita al pronto soccorso; le sue condizioni non sembrano gravi ma resta sotto osservazione. Le altre persone coinvolte hanno riportato solo lievi conseguenze o sono rimaste illese. La polizia stradale sta verificando anche eventuali responsabilità per definire l’esatta causa che ha generato la catena di tamponamenti.
Impatto sul traffico e disagi per gli automobilisti
L’incidente ha provocato un blocco totale o rallentamenti forti su una delle arterie principali per chi si muove nella zona adiacente ad Acerra. Le code si sono estese per diversi chilometri, creando disagio agli automobilisti che hanno impiegato molto più tempo per raggiungere la loro destinazione. Traffico congestionato ha interessato anche le vie secondarie di Cardito e dei paesi limitrofi, dove molti conducenti hanno cercato percorsi alternativi.
Al momento, nonostante le attività di rimozione veicoli e rilievi siano concluse da poco, il traffico resta pesante. Le autorità monitorano costantemente la situazione e invitano a rispettare i segnali e le deviazioni segnalate. Si attendono aggiornamenti sulle condizioni della persona ferita e sull’evoluzione della circolazione sulla direttrice, fondamentale per connettere i comuni lungo l’asse mediano.