Taglio fondi ai grandi eventi in abruzzo: chiarimenti da regione e assessore alla cultura

Taglio fondi ai grandi eventi in abruzzo: chiarimenti da regione e assessore alla cultura

La Regione Abruzzo annuncia una riduzione del 30% dei fondi per i Grandi Eventi, suscitando preoccupazioni tra le associazioni culturali, ma promette soluzioni per ripristinare i finanziamenti.
Taglio Fondi Ai Grandi Eventi Taglio Fondi Ai Grandi Eventi
Taglio fondi ai grandi eventi in abruzzo: chiarimenti da regione e assessore alla cultura - Gaeta.it

La riduzione del 30% dei fondi destinati ai Grandi Eventi in Abruzzo ha sollevato preoccupazioni fra le associazioni culturali locali. In un contesto di bilancio ristretto, il Presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, insieme all’Assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, offrono dettagli sulle motivazioni e le eventuali soluzioni per ripristinare i finanziamenti.

Le ragioni della riduzione dei fondi

Secondo quanto dichiarato dall’Assessore alla Cultura, Roberto Santangelo, il taglio dei fondi non ha colpito solo il settore dei Grandi Eventi, ma ha riguardato tutti gli ambiti. La Legge Regionale 55 impone infatti misure di razionalizzazione delle risorse, costringendo a una nuova valutazione delle assegnazioni. “In seguito alla diminuzione della disponibilità economica – spiega Santangelo – la graduatoria di accesso ai fondi è stata rivista per adeguarsi alla nuova situazione. Si è quindi reso necessario un processo di selezione tra le associazioni che avevano ricevuto punteggi paritetici, dato che le risorse disponibili non permettono di coprire tutte le richieste”.

La selezione è stata eseguita sulla base di criteri oggettivi stabiliti da una commissione tecnica, ma l’assenza di criteri arbitrari ha provocato l’esclusione di alcune realtà culturali. La risposta dell’assessore cerca di tranquillizzare le associazioni preoccupate: “Abbiamo già in cantiere delle soluzioni per ripristinare il contributo inizialmente previsto, e stiamo lavorando a un emendamento di legge che ci permette di garantire la copertura necessaria”.

Rassicurazioni dal presidente marsilio

Marco Marsilio, Presidente della Regione, ha aggiunto il suo supporto alla questione, evidenziando l’importanza della cultura per la comunità abruzzese. “La cultura è un valore essenziale per il nostro territorio. La nostra amministrazione è impegnata a sostenere manifestazioni ed eventi culturali, considerando le attuali restrizioni di bilancio”, ha affermato.

Marsilio ha anche fatto notare che l’amministrazione è consapevole delle sfide che comporta la gestione delle risorse e ha invitato a non alimentare allarmismi ingiustificati. “La situazione è temporanea e stiamo già lavorando per trovare soluzioni efficaci”, ha dichiarato, sottolineando l’importanza del dialogo tra le istituzioni e le associazioni culturali, invitando a un confronto diretto per chiarire eventuali preoccupazioni.

Prospettive future per le associazioni culturali

La situazione delineata da Regione e Assessore non solo chiarisce le motivazioni dietro la riduzione dei fondi, ma apre anche a prospettive per il futuro. Le associazioni culturali abruzzesi, sebbene preoccupate per i tagli, possono prepararsi a un ripristino dei finanziamenti attraverso l’emendamento in arrivo, che potrebbe favorire una ripartizione più equa delle risorse.

La Regione sta dimostrando di riconoscere il valore delle attività culturali e sta cercando di trovare un equilibrio tra le esigenze necessarie al buon funzionamento della macchina amministrativa e il supporto a eventi che attraggono turisti e valorizzano il patrimonio culturale locale. Gli sviluppi futuri saranno vitali per monitorare il ripristino della dotazione finanziaria e per comprendere come le associazioni possano pianificare le loro attività in un contesto di bilancio ristretto.

Change privacy settings
×