Taekwondo a Bracciano: quasi 40 anni di sport, cultura e formazione per una comunità in crescita

Taekwondo a Bracciano: quasi 40 anni di sport, cultura e formazione per una comunità in crescita

Il taekwondo a Bracciano, introdotto da Giuseppe Flotti nel 1986, cresce come percorso educativo e sociale grazie a Sport for You 2 e nuovi protagonisti, promuovendo inclusione e successi sportivi nazionali.
Taekwondo A Bracciano3A Quasi 4 Taekwondo A Bracciano3A Quasi 4
Il taekwondo a Bracciano, introdotto nel 1986 dal maestro Giuseppe Flotti, è diventato un percorso di crescita sportiva e sociale, con l’associazione Sport for You 2 che continua a promuovere inclusione, formazione e successi agonistici nel territorio. - Gaeta.it

Il taekwondo a bracciano ha attraversato decenni, trasformandosi da semplice pratica sportiva in un vero e proprio percorso di crescita sociale e culturale. Da quando il maestro giuseppe flotti introdusse la disciplina in città a metà degli anni ’80, la passione per quest’arte marziale ha alimentato una comunità solida e in espansione, che non si limita solo all’aspetto agonistico. Qui la storia e le persone si intrecciano per costruire una realtà fatta di impegno, educazione e rilancio continuo.

Il contributo di giuseppe flotti e la nascita del taekwondo a bracciano

Il 1986 segna l’anno in cui il taekwondo approda ufficialmente a bracciano, grazie a giuseppe flotti. Nato nel 1964, flotti aveva già un curriculum importante come atleta internazionale: medaglia di bronzo ai mondiali 1983 di copenaghen nei -52 kg, e partecipazioni agli europei 1982 a roma, dove allenava maestro park young-ghil, figura storica nella diffusione del taekwondo in italia. Flotti incarnava allora un modello di atleta con grande esperienza e dedizione, tanto da cimentarsi in un progetto personale per diffondere la disciplina nella sua città natale.

Un metodo fondato sulla didattica e il rispetto

Oltre all’esperienza tecnica, flotti ha portato un metodo didattico fondato sul rigore della world taekwondo federation, oggi semplicemente world taekwondo, e sul rispetto reciproco. Il suo impegno ha superato gli allenamenti agonistici, creando uno spazio dove giovani e adulti potessero crescere insieme sia come atleti che come persone. Gli archivi ufficiali di taekwondodata confermano la dimensione internazionale di flotti, rendendo evidente l’importanza della sua traiettoria per lo sport italiano.

Espansione del taekwondo e nuovi protagonisti nella zona

Dagli spazi gestiti da flotti sono nati molti praticanti che hanno aperto nuove sedi nei comuni vicini. Tra i nomi più noti ci sono sabino traversi e roberto viglietta, che portano avanti l’insegnamento a oriolo romano e vetralla, mantenendo vivo quel mix di tradizione tecnica e adattamento ai tempi attuali. Questa rete di associazioni rappresenta di fatto un’estensione del lavoro iniziato quarant’anni fa, che valorizza il territorio attraverso lo sport.

Asd sport for you 2 taekwondo bracciano e la nuova linfa

Il cambiamento più importante però si è avuto a bracciano nel 2015, quando luca giannini, allievo diretto di flotti, ha fondato l’asd sport for you 2 taekwondo bracciano. Giannini ha assunto il ruolo di direttore tecnico, affiancato da marco frangella, stefano ranzo e marco ferretti. Questo gruppo ha ridato slancio al taekwondo locale, facendo crescere il numero degli iscritti a oltre cento ogni anno.

Programmi e inclusione sociale

Le attività del sodalizio non si limitano alla città natale, ma si estendono anche ai comuni di anguillara e manziana, facendo della disciplina un elemento di inclusione sociale. Sport for you 2 interpreta il taekwondo non solo come sfida agonistica ma soprattutto come strumento educativo, con corsi aperti a tutte le età e livelli, promuovendo la dimensione collettiva che caratterizza la pratica marziale.

Successi sportivi e riconoscimenti degli atleti

Gli atleti di sport for you 2 hanno raccolto importanti successi in campo nazionale. Valentina sandrelli, per esempio, ha conquistato l’argento ai campionati italiani cadetti del 2014, e ha confermato il suo valore nelle categorie juniores e senior negli anni successivi, ottenendo anche la medaglia di bronzo al valore atletico dal coni nel 2018. Lo stesso spirito si riconosce in valentina traversi, nata nel 2005, bronzo ai cadetti 2019, che continua a farsi notare in manifestazioni interregionali.

Un progetto tecnico equilibrato

Questi risultati testimoniano la solidità del lavoro tecnico e il bilanciamento tra palestra e agonismo su cui si fonda sport for you 2. Il gruppo non guarda solo alle vittorie, ma mira a formare atleti capaci di misurarsi con consapevolezza, valorizzando ogni singolo percorso individuale.

Sport for you 2: più di uno sport, un ambiente educativo

L’aspetto più significativo dell’associazione sport for you 2 non è solo la raccolta di medaglie, ma l’ambiente che ha costruito. La palestra è uno spazio dove imparare a fronteggiare gli ostacoli, sia dentro che fuori dal tatami. Gli istruttori puntano a trasmettere la capacità di accettare le cadute e a rialzarsi più forti, stimolando l’autostima e il rispetto per sé e per gli altri.

Iniziative formative e sociali

Lo sguardo dell’associazione spazia oltre l’attività sportiva vera e propria. Percorsi formativi, incontri e iniziative sociali sono stati organizzati per coinvolgere chiunque voglia profittare del taekwondo per migliorarsi. L’anno sportivo 2024-2025 ha chiuso con numeri importanti, dimostrando che la passione e l’impegno riescono a generare senso di appartenenza e crescita anche in piccoli centri.

Il lavoro svolto a bracciano segna una presenza duratura e radicata sul territorio, un modello che guarda al futuro mantenendo saldo quanto costruito negli ultimi decenni.

Il calendario per i nuovi corsi è già definito: dal 2 settembre 2025 la società accoglierà nuovamente chi desidera avvicinarsi a questo sport, confermando il suo ruolo di riferimento senza perdere di vista la dimensione umana che caratterizza la sua storia.

Change privacy settings
×