Maltempo intenso sull’isola d’Elba con piogge abbondanti e allerta arancione in tutta la Toscana

Maltempo Intenso Sulle28099Isola De28099

Maltempo sull’Elba, piogge intense e allerta in Toscana. - Gaeta.it

Donatella Ercolano

9 Settembre 2025

Le forti piogge hanno investito l’isola d’Elba causando allagamenti e problemi alla circolazione stradale soprattutto a Portoferraio. La Toscana resta sotto una lunga allerta meteo arancione, con rischi di temporali intensi fino a domani e possibili problemi alla viabilità e al territorio.

Temporali intensi a Portoferraio e danni provocati dalle piogge

Nella mattinata sull’isola d’Elba sono caduti circa 70 millimetri di pioggia in meno di sessanta minuti. A Portoferraio la pioggia è stata talmente abbondante da trasformare alcune strade cittadine in veri corsi d’acqua. Diversi veicoli sono rimasti sommersi nelle aree più colpite dall’allagamento, bloccando il traffico e causando disagi anche ai residenti. Le forti precipitazioni hanno colto di sorpresa molti automobilisti costretti a fermarsi o a cercare riparo. Il fenomeno ha evidenziato particolari criticità legate al sistema di deflusso delle acque piovane nell’area, aggravando la situazione sul piano idrogeologico.

Allerta arancione in Toscana e rischi associati fino a domani

Per le successive 24 ore la Regione Toscana ha emesso un allerta meteo di colore arancione per rischio temporali intensi in gran parte del territorio. La durata dell’allerta copre le giornate di oggi e domani, indicando la possibilità di rovesci violenti e accumuli significativi di pioggia. Queste condizioni potrebbero generare fenomeni di dissesto idrogeologico in alcune zone, come frane o smottamenti, specialmente nelle aree collinari o montuose. L’allerta invita inoltre a prestare attenzione alla viabilità, visto che le forti precipitazioni rischiano di danneggiare strade, rendere scivolosi i percorsi e provocare allagamenti in punti critici. I cittadini sono stati invitati a seguire gli aggiornamenti delle previsioni e a limitare gli spostamenti non urgenti fino a quando la situazione non migliorerà.

Impatti sulla mobilità e possibile evoluzione della situazione meteo

Le condizioni del maltempo in Toscana mettono a rischio la circolazione soprattutto nelle aree urbane e lungo le principali vie di comunicazione soggette a allagamenti o danni causati dalle piogge. A Portoferraio le strade allagate hanno bloccato diverse auto, una situazione che potrebbe ripetersi anche in altre località toscane durante l’arco dell’allerta. Le autorità locali e i servizi di emergenza monitorano attentamente la situazione per intervenire subito in caso di aggravamento del maltempo. La previsione meteo segnala possibili temporali anche nelle prossime ore, mantenendo alto il grado di attenzione su tutta la regione e pronta a eventuali nuove misure di sicurezza o intervento. Le condizioni atmosferiche risultano instabili anche in vista dei prossimi giorni in Toscana.