La città di Senigallia si prepara a una nuova importante discussione pubblica in merito alla progettazione del nuovo Ponte Garibaldi. L’incontro del Consiglio Grande, previsto per mercoledì 5 febbraio alle ore 10:30, coinvolgerà non solo i membri del Consiglio ma anche rappresentanti della comunità locale, con un focus sulla trasparenza e sul coinvolgimento dei cittadini nella pianificazione urbanistica.
Data e luogo dell’evento
La seduta avrà luogo nell’aula “Giuseppe Orciari” presso la Residenza municipale. L’evento sarà presieduto dal Governatore delle Marche, Francesco Acquaroli, il quale assume anche il ruolo di Commissario per l’emergenza legata agli eventi alluvionali. A fargli compagnia ci sarà Stefano Babini, Vice Commissario per la stessa emergenza. Il tema centrale della discussione sarà la progettazione del Ponte Garibaldi, che fa parte di un più ampio progetto di rinnovamento urbano. Questo incontro si configura come un momento cruciale per la città, che mira a raccogliere feedback e proposte dalla comunità.
Ordine del giorno e temi di discussione
L’ordine del giorno del Consiglio Grande sarà incentrato sull’analisi della proposta riguardante il Ponte Garibaldi, toccando anche l’impatto dell’opera sul contesto urbano. Questa sessione è stata preparata sulla base di quanto deliberato dal Consiglio comunale lo scorso 9 gennaio. Massimo Bello, Presidente del Consiglio comunale, ha esposto dettagliatamente l’argomento durante la Conferenza dei Capigruppo, in cui sono state comunicate anche le modalità organizzative dell’assemblea.
Leggi anche:
L’incontro rappresenta un’opportunità per i cittadini di esprimere le proprie opinioni e condividere le proprie preoccupazioni in merito al progetto. È fondamentale ascoltare le diverse voci della comunità, che possono includere cittadini attivi e membri di associazioni locali.
Modalità di partecipazione e interventi
La partecipazione dei cittadini è fortemente incoraggiata. Coloro che desiderano intervenire possono farlo prenotando il proprio intervento entro le ore 12 del 31 gennaio 2025. Per effettuare la prenotazione, gli interessati sono invitati a contattare direttamente la Presidenza del Consiglio attraverso l’indirizzo e-mail indicato. Questa iniziativa sottolinea l’importanza della partecipazione civica nelle decisioni che influenzano la vita quotidiana dei residenti.
L’assemblea sarà visibile in diretta streaming sulla WEB TV del Comune, affiancata da una diretta Facebook sulla pagina ufficiale e da un collegamento radiofonico su Radio Duomo Senigallia. Quest’ampia copertura mediatica offre una grande opportunità per ottenere il massimo coinvolgimento della cittadinanza e garantire un dialogo aperto e trasparente.
Un’occasione per il futuro di Senigallia
La seduta del Consiglio Grande rappresenta non solo un passaggio formale nella progettazione del Ponte Garibaldi, ma anche un’occasione significativa per il futuro urbanistico di Senigallia. La pianificazione degli spazi pubblici e delle infrastrutture può avere un impatto duraturo sulla qualità della vita dei residenti e sullo sviluppo economico della città. L’incontro sarà dunque un’importante vetrina per raccogliere idee e suggerimenti, partecipando attivamente alla costruzione di un progetto che tenga conto delle esigenze della comunità.
Vi aspettiamo per affrontare insieme le sfide del nostro territorio.