Stash positivo al Covid: salta il tour in Sicilia, cresce la preoccupazione

Stash dei The Kolors positivo al covid, con sintomi persistenti che costringono alla cancellazione di concerti in Sicilia, evidenziando le difficoltà ancora presenti nel mondo degli eventi live.
Stash Positivo Al Covid3A Salta Stash Positivo Al Covid3A Salta
Stash positivo al Covid, tour in Sicilia annullato - Gaeta.it

Stash, il frontman dei The Kolors, ha annunciato di essere risultato positivo al Covid-19. Di conseguenza, diversi concerti in Sicilia sono stati cancellati. La sua esperienza con il virus mette ancora una volta in luce le difficoltà che il Covid può causare, sia sulla salute degli artisti sia sul mondo degli eventi live, che coinvolgono migliaia di fan.

Stash e i sintomi che non mollano: il virus continua a fare danni

L’ultimo aggiornamento di Stash arriva direttamente dal letto, dove è costretto a restare per via dell’infezione. Attraverso le stories su Instagram ha raccontato come sta, confermando la positività e parlando dei sintomi che non lo lasciano: perdita di gusto e olfatto, ormai comune nelle forme più recenti di Covid, ma anche un fastidio forte e persistente. Ha mostrato il tampone positivo, sottolineando quanto la situazione sia frustrante per lui.

Nonostante la terapia a base di cortisone, l’infiammazione non dà segni di miglioramento. Il virus non è più quella minaccia acuta e spesso letale di un tempo, ma continua a pesare molto sulla qualità della vita, soprattutto in ambienti dove la presenza fisica è fondamentale. Per questo Stash ha dovuto annullare i concerti a Messina, Agira e Gela, tappe importanti di un tour che avrebbe coinvolto migliaia di persone.

Stash ha già vissuto in passato una forma grave di Covid, con polmonite bilaterale e bisogno di ossigeno in ospedale. Ricorda bene la paura di quei giorni, un’esperienza che lo spinge oggi a essere molto cauto. Anche se molti pensano che il virus sia meno pericoloso, lui resta prudente, soprattutto per evitare di contagiare persone più fragili, come gli anziani.

Concerti sospesi e tensioni: il Covid continua a complicare la scena live siciliana

La positività di Stash e i sintomi ancora presenti hanno avuto un impatto immediato sui concerti previsti in Sicilia. Gli spettacoli a Messina, Agira e Gela sono stati sospesi, una situazione che coinvolge non solo l’artista e la band, ma tutta la macchina organizzativa e il pubblico in attesa. La cancellazione ha già scatenato qualche polemica, soprattutto sui rimborsi, in particolare per il concerto gratuito di Messina.

La band ha chiarito che nessuno avrebbe dovuto pagare per quell’evento e sta seguendo la questione a livello legale per evitare disguidi o richieste di denaro ingiustificate. Questa situazione evidenzia quanto sia ancora complicata la gestione dei concerti, con ritardi burocratici e incertezze che finiscono per penalizzare tutti.

Dietro la sospensione di queste tappe si vede chiaramente come il Covid continui a colpire duramente il mondo dello spettacolo, soprattutto dove il contatto diretto con il pubblico è fondamentale per il successo di un tour. La situazione di Stash è solo un esempio, in piccolo, di quanto molti artisti siano ancora alle prese con problemi sanitari, restrizioni e complicazioni legali legate agli eventi.

Il ricordo della malattia grave e un appello a non abbassare la guardia

Stash ha voluto mandare un messaggio chiaro a chi lo segue, ricordando senza mezzi termini quanto è stata dura la sua esperienza passata con il Covid. Racconta con lucidità il ricovero in ospedale, la polmonite bilaterale, l’ossigeno e la paura di morire. Quelle immagini restano ben impresse nella sua mente e lo spingono a mantenere alta la guardia, anche se oggi il virus sembra meno pericoloso rispetto ai primi tempi della pandemia.

Nel suo racconto emerge anche una riflessione sulla percezione pubblica. Molti gli hanno chiesto di evitare la parola “Covid” per descrivere i sintomi, forse per allontanare quei ricordi difficili. Lui invece preferisce chiamare le cose col loro nome, spiegando che il virus oggi è diverso dall’influenza, ma può comunque causare disagi seri.

La prudenza di Stash si traduce in azioni concrete: se è positivo evita assembramenti, si protegge e pensa a non contagiare chi è più fragile, come gli anziani. Il suo ragionamento è semplice: il virus non è più un nemico imminente come prima, ma resta una minaccia reale, con rischi e conseguenze importanti per chi è vulnerabile.

Il racconto dell’artista diventa così una testimonianza diretta, un invito a essere responsabili e rispettosi. Senza lasciarsi ingannare dall’apparenza di una malattia meno aggressiva, perché il Covid continua a limitare vite e attività.