Il mercoledì sera porta in tv un mix di eventi sportivi, programmi di approfondimento e novità nel mondo dell’intrattenimento. Tra il ritorno di Amadeus con un nuovo talent show su Nove e la finale di Coppa Italia su Canale 5, i palinsesti offrono opzioni per tutti i gusti. L’attenzione si concentra su alcune sfide di ascolti chiave e sulle scelte sulle reti principali, protagonisti indiscussi della serata televisiva.
La finale di coppa italia e la sfida tra programmi di approfondimento
Mercoledì 14 maggio 2025, la serata televisiva vede da una parte la finalissima di Coppa Italia tra Milan e Bologna che sarà trasmessa in diretta su Canale 5. La partita si terrà allo stadio Olimpico di Roma e rappresenta una possibile svolta per il Milan che punta a conquistare il trofeo dopo una stagione fino a qui difficile. Per il Bologna, invece, c’è la possibilità di ottenere la terza vittoria della Coppa Italia, a distanza di 51 anni dalla seconda affermazione. Il match è atteso con grande interesse dai tifosi di calcio e potrebbe catalizzare una buona fetta di pubblico televisivo.
Programma di approfondimento su Rai 3
Sull’altra sponda, Rai 3 propone l’appuntamento con Chi l’ha visto?, condotto da Federica Sciarelli. Il programma si conferma un punto di riferimento per il genere investigativo, focalizzato su persone scomparse e vicende irrisolte. La settimana scorsa ha ottenuto un buon 9,9% di share nonostante la concorrenza della finale dei David di Donatello e di reality show come l’Isola dei famosi. La trasmissione punta sul racconto dettagliato e coinvolgente, conquistando spettatori che prediligono approfondimenti più serrati rispetto allo sport.
Leggi anche:
Un’altra proposta di approfondimento arriva da Rete 4 con Fuori dal coro, il talk condotto da Mario Giordano. Il programma affronta temi di attualità con un taglio vivace e spesso polemico, mantenendo un seguito stabile. A La7 sarà trasmesso invece Una giornata particolare, il format presentato da Aldo Cazzullo che ha ottenuto successo in termini di ascolti proponendo spunti culturali e riflessivi.
Amadeus torna con like a star, tra musica e imitazioni su nove
Dopo l’esperienza non positiva con il programma prime time “Chissà chi è” e dopo aver prestato il volto come giudice ad Amici su Mediaset nelle ultime settimane, Amadeus riappare su Nove con un nuovo talent show dal titolo Like a Star. Lo show parte questa sera e durerà fino al 2 luglio, articolato in 7 puntate eliminatorie più una finale. Il format coinvolge persone comuni che si mettono nei panni di star della musica, con esibizioni che imitano non solo la voce ma anche l’aspetto e le mosse tipiche dei cantanti.
Ad affiancare Amadeus ci saranno tre giudici esperti: Serena Brancale, Elio e Rosa Chemical. L’obiettivo è attirare un pubblico curioso di scoprire interpreti inediti capaci di trasformarsi in personaggi celebri. Questo progetto, seppur incentrato su un tema già noto come quello degli show di imitazione, potrebbe rappresentare un tentativo di rilanciare l’immagine e la presenza di Amadeus su Nove, rete dove finora il conduttore non ha raccolto grandi risultati.
Programmi tra film, serie tv e commedie leggere
Rai 1 punta su una serata più leggera, iniziando con Affari tuoi, condotto da Stefano De Martino, un gioco basato sull’apertura dei pacchi e l’elemento sorpresa, molto apprezzato come appuntamento stabile. A seguire è previsto il film Pretty Woman, un classico del cinema romantico con Richard Gere e Julia Roberts. Nonostante la popolarità del film, l’offerta su Rai 1 potrebbe faticare a contrastare l’appeal dello sport in diretta su Canale 5.
Cambi di registro su Rai 2 e altri canali
Su Rai 2 il palinsesto cambia totalmente registro proponendo un episodio della serie Delitti in paradiso. La serie, ambientata nei Caraibi, mette in scena misteri da risolvere con un tono che coniuga il giallo e il divertimento, ideale per chi cerca un intrattenimento meno impegnativo ma avvincente.
Italia 1 invece propone la commedia Il principe cerca moglie, un film cult con Eddie Murphy, che narra la storia di un principe africano in cerca dell’amore al di fuori del suo regno. Si tratta di un’opzione più leggera e divertente, perfetta per chi desidera una serata senza troppe tensioni.
Altri canali offrono film di natura diversa: su 20 va in onda xXx – Il ritorno di Xander Cage, un action con Vin Diesel; su Iris viene trasmesso Tár, pellicola intensa che approfondisce il profilo di una direttrice d’orchestra; su Cine 34 è in programma Una donna per amica, commedia italiana che esplora dinamiche emotive e ambiguità tra sentimenti e amicizia.
Il programma propone dunque una varietà di proposte adatte a vari interessi, dalla musica alle inchieste, dallo sport ai generi cinematografici, in una serata che si preannuncia molto movimentata per gli appassionati di televisione.