Il nuovo catalogo estivo 2026 di Star Clippers porta buone notizie per gli amanti delle crociere nel Mediterraneo, con un focus particolare sull’Italia. La compagnia marittima ha annunciato l’introduzione di nuove fermate in diverse località italiane, offrendo agli ospiti l’opportunità di esplorare luoghi incantevoli e meno conosciuti. Questi nuovi approdi sono parte di un piano di espansione che mira a valorizzare le bellezze della costa italiana e a soddisfare la crescente domanda di esperienze di viaggio uniche.
nuovi approdi in italia: marche, puglia e calabria
Star Clippers, sempre attenta all’evoluzione del mercato delle crociere, ha confermato che per la stagione estiva 2026 saranno previsti nuovi arrivi in varie località costiere italiane. Tra queste, Pesaro, Monopoli, Barletta e Otranto rappresenteranno tappe importanti per i viaggiatori. Queste città non solo offrono paesaggi mozzafiato e un ricco patrimonio culturale, ma fungono anche da punti di partenza per escursioni che porteranno i visitatori in luoghi storici, come San Marino e Urbino da Pesaro, e Castel del Monte da Barletta.
In Calabria, l’attenzione si concentrerà su Crotone, con la possibilità di visitare l’area circostante ricca di storia e naturalità. Le escursioni comprenderanno siti come Capo Colonna e il parco nazionale della Sila, garantendo un’esperienza completa che va oltre il semplice approdo portuale.
Leggi anche:
“Questi porti sono strategici per il nostro business e offrono esperienze indimenticabili ai nostri passeggeri, in particolare per quelli in cerca di un rincorrere più profondo delle tradizioni e delle bellezze locali,” ha dichiarato Birgit Gfölner, sales manager di Star Clippers per l’Italia.
il contesto mediterraneo di star clippers
Oltre ad ampliare la sua offerta in Italia, Star Clippers prevede di intensificare le sue operazioni in Croazia e Grecia. Tra le nuove destinazioni ci sono Sebenico, Uranopoli, Giteo, Milos e Sifnos, arricchendo ulteriormente l’offerta mediterranea. In questo modo, gli ospiti possono vivere un’autentica esperienza di navigazione con itinerari progettati per mostrare il meglio di ogni area visitata.
La compagnia sta anche introducendo crociere panoramiche intorno al Monte Athos in Grecia, un luogo di straordinaria bellezza naturale e spirituale, noto per i suoi monasteri storici. “L’obiettivo è fornire un’esperienza completa e diversificata che attragga sia nuovi viaggiatori che quelli abituali,” ha aggiunto Gfölner.
sguardo verso il futuro: nuove offerte nei caraibi
Star Clippers non si limita a esplorare il Mediterraneo; l’azienda sta anche preparando diversi itinerari ai Caraibi per la stagione invernale 2026. A partire da gennaio 2026, il quattro alberi Star Clipper salperà da Grenada, un nuovo home port per la compagnia. Gli itinerari, della durata di dieci undici notti, sono ideati per soddisfare la crescente richiesta di crociere più lunghe e immersive.
Le nuove rotte includeranno fermate in località affascinanti come Charlottesville e Castara Bay a Tobago, Carriacou, Charlestown Bay a Canouan e Saint-Pierre in Martinica. Ogni fermata è pensata per offrire ai passeggeri l’opportunità di esplorare culture diverse, paesaggi stupendi e tradizioni locali.
Birgit Gfölner ha sottolineato l’importanza di garantire esperienze memorabili ai passeggeri, indicando che la compagnia è impegnata a rispondere all’aumento della domanda di viaggi di esplorazione nei Caraibi, e non solo. Da qui si evince il desiderio di Star Clippers di posizionarsi sempre più come un attore chiave nel settore crocieristico.