Sri lanka estende il visto gratuito all’arrivo a 40 paesi inclusa l’Italia per rilanciare il turismo

Sri lanka estende il visto gratuito all’arrivo a 40 paesi inclusa l’Italia per rilanciare il turismo

Lo Sri Lanka amplia l’esenzione dal visto a 40 paesi, inclusi Italia, USA e Regno Unito, per favorire la ripresa turistica post-pandemia con procedure semplificate e un aumento del 15,62% dei visitatori nel 2025.
Sri Lanka Estende Il Visto Gra Sri Lanka Estende Il Visto Gra
Lo Sri Lanka ha esteso l’esenzione dal visto a 40 paesi, inclusa l’Italia, per favorire il turismo post-pandemia con procedure semplificate e un’autorizzazione elettronica obbligatoria, registrando un aumento significativo di visitatori nel 2025. - Gaeta.it

Lo Sri Lanka ha deciso di ampliare la politica di esenzione dal visto per i visitatori di 40 paesi, italiani compresi, per facilitare l’ingresso turistico e favorire la ripresa del settore dopo la pandemia. Questa misura segue un precedente progetto pilota attivato a marzo 2023 per sette mercati chiave, e punta a incrementare i flussi turistici internazionali con procedure più snelle e accessibili.

La nuova politica di visto gratuito e l’autorizzazione elettronica di viaggio

I viaggiatori provenienti dai 40 paesi indicati potranno, dal momento dell’atterraggio nello Sri Lanka, ottenere un visto valido 30 giorni senza doverlo richiedere prima. Il governo ha tuttavia mantenuto l’obbligo di presentare un’autorizzazione elettronica di viaggio compilabile online in anticipo, che semplifica il controllo dei documenti e la sicurezza ai confini. L’autorizzazione ETA ha una procedura semplificata, pensata per ridurre i tempi e l’impegno burocratico dei turisti.

Paesi inclusi nella lista ampliata

Tra i paesi inseriti nella lista rinnovata, oltre all’Italia, figurano USA, Regno Unito, Canada, Australia, Iran, Pakistan, Emirati Arabi Uniti e molte nazioni distribuite tra Asia, Europa e Medio Oriente. Questo adeguamento amplia la portata del programma che inizialmente nel 2023 era rivolto solo a sette stati, col preciso intento di aprire gli accessi verso mercati a lungo raggio e ad aree regionali strategiche.

Numeri e risultati del turismo in crescita nel 2025

Nei primi sei mesi del 2025, lo Sri Lanka ha registrato l’arrivo di 1,168 milioni di visitatori stranieri. Il dato riflette un incremento del 15,62% rispetto allo stesso periodo del 2024, consolidando un trend positivo nella fase post-Covid. L’estensione dell’esenzione dal visto concorre con altre azioni volte a far ripartire il turismo, segnalando l’interesse delle autorità per attrarre un pubblico diversificato e favorire il ritorno dei turisti internazionali.

Strategia per la ripresa economica nel turismo

L’apertura di nuovi mercati e la semplificazione delle procedure di ingresso rispecchiano una strategia pragmatica, rivolta a rendere più accessibile la destinazione. L’ottenimento del visto gratuito all’arrivo elimina un ostacolo rilevante, permettendo di intercettare flussi di viaggiatori interessati a soggiorni turistici brevi e incentivando la ripresa economica legata al settore.

Contesto e dinamiche del turismo internazionale nello sri lanka

Il progetto di ampliamento dell’esenzione dal visto si inserisce in un contesto di rilancio del turismo che ha subito una battuta d’arresto durante gli anni della pandemia globale. Già nel 2023 lo Sri Lanka aveva avviato un programma pilota per sette paesi con alta domanda turistica, riuscendo a sperimentare soluzioni efficienti per agevolare l’ingresso. Ora, l’inclusione di una rosa di nazioni ben più ampia indica la volontà del paese di recuperare competitività e attrattività tra le destinazioni turistiche internazionali.

Monitoraggio e sicurezza

La crescita sostenuta nel primo semestre del 2025 dimostra che la domanda turistica è concreta. Le autorità monitorano infatti attentamente i dati per modulare politiche che favoriscano flussi più consistenti e regolari, con un occhio puntato anche alle opportunità offerte dai viaggiatori provenienti da mercati lontani. Il rilascio automatico del visto per trenta giorni è uno strumento che si rivolge soprattutto alla clientela leisure, portando benefici alle strutture ricettive e al comparto dei servizi turistici.

Lo Sri Lanka mantiene comunque misure di controllo e sicurezza demandate all’autorizzazione elettronica di viaggio, un metodo che consente alle autorità di effettuare uno screening preliminare prima dell’arrivo effettivo dei visitatori. Questa procedura aiuta a garantire che il sistema resti sicuro senza appesantire troppo l’esperienza di viaggio.

L’espansione dell’esenzione dal visto accoglie una serie di viaggiatori con esigenze differenti, dal turismo culturale a quello balneare, favorendo un accesso più semplice alla varietà di attrazioni che lo Sri Lanka offre. Nel tempo, questa politica potrebbe contribuire anche a un incremento di viaggi d’affari, visto il collegamento diretto offerto con numerosi paesi.

Le scelte operate dal governo dello Sri Lanka confermano l’attenzione per il turismo come risorsa strategica per l’economia nazionale. La semplificazione dei permessi d’ingresso, il supporto ai mercati emergenti e consolidati, e l’ampiezza della lista dei paesi autorizzati, indicano l’intenzione di promuovere un turismo più diffuso e sostenibile nel medio periodo.

Change privacy settings
×