Spoltore, cepagatti e pianella: maxi controllo dei carabinieri con denunce e sanzioni per porto abusivo e guida sotto stupefacenti

Spoltore, cepagatti e pianella: maxi controllo dei carabinieri con denunce e sanzioni per porto abusivo e guida sotto stupefacenti

I carabinieri di Pescara hanno effettuato controlli notturni a Spoltore, Cepagatti e Pianella, identificando 41 persone, denunciando per porto abusivo e guida sotto stupefacenti e sequestrando veicoli e oggetti pericolosi.
Spoltore2C Cepagatti E Pianella Spoltore2C Cepagatti E Pianella
I carabinieri hanno effettuato controlli notturni a Spoltore, Cepagatti e Pianella, identificando persone, veicoli e denunciando diversi casi di guida sotto stupefacenti e porto abusivo di armi, nell'ambito di un piano contro la microcriminalità. - Gaeta.it

Un’intensa operazione notturna dei carabinieri ha coinvolto i comuni di spoltore, cepagatti e pianella nella notte tra il 12 e il 13 maggio 2025. L’obiettivo era prevenire i reati predatori e controllare la sicurezza degli sportelli bancomat, spesso obiettivi di atti criminali. I controlli hanno portato all’identificazione di decine di persone, verifiche su veicoli ed esercizi pubblici, con risultati significativi in termini di denunce e sanzioni.

Operazione straordinaria di controllo e prevenzione nei comuni vestini

I carabinieri della compagnia di pescara hanno organizzato un dispositivo articolato in più posti di blocco e verifiche a tappeto. L’attività si è concentrata soprattutto durante la notte per limitare i rischi legati a furti e altre attività illecite, con attenzione particolare agli sportelli bancomat, target frequente di attentati. Le zone interessate sono state spoltore, cepagatti e pianella, tutti comuni dell’area vestina.

Durante la notte i militari hanno fermato 41 persone, tra cui 5 stranieri, e passato al setaccio 22 veicoli. La gran parte dei soggetti controllati era già nota alle forze dell’ordine. I posti di controllo hanno portato anche all’ispezione di due esercizi pubblici. Diverse violazioni al codice stradale sono emerse nel corso delle verifiche, con multe che hanno raggiunto complessivamente 331 euro. Un veicolo ha ricevuto il fermo amministrativo, due patenti e un documento di circolazione sono stati ritirati.

Il sequestro della mazza da baseball e la denuncia per porto abusivo a spoltore

L’episodio più rilevante si è registrato a spoltore verso le 2:10 di notte, in via sicilia. Qui un uomo italiano di 54 anni, con precedenti penali, è stato fermato mentre guidava un’auto. I militari, procedendo a perquisizione personale e del veicolo, hanno trovato sul sedile posteriore una mazza da baseball senza giustificazioni valide. L’oggetto, considerato potenzialmente pericoloso, è stato sequestrato e il conducente denunciato per porto abusivo di strumenti atti a offendere.

Questo caso riflette l’attenzione delle forze dell’ordine nell’individuare e rimuovere armi non dichiarate o celate, per prevenire eventuali episodi di violenza. Il controllo notturno ha permesso di bloccare comportamenti che avrebbero potuto degenerare. La denuncia è stata inoltrata alla procura di pescara.

Guida sotto stupefacenti e rifiuto agli accertamenti: due denunce a cepagatti e pianella

Prima del controllo di spoltore, alle 22:45 nel territorio di cepagatti, un uomo di 39 anni residente a nocciamo è stato fermato mentre guidava un’auto. I carabinieri hanno notato segnali chiari riconducibili all’assunzione di sostanze stupefacenti. L’uomo però ha negato di sottoporsi ai test previsti dalla legge per verificare l’effettiva presenza di droghe nel sangue.

Per questo motivo ha ricevuto una denuncia, il ritiro immediato della patente e il sequestro del veicolo. In mancanza di alternative disponibili, l’auto è stata riaffidata al conducente, con provvedimenti giudiziari aperti.

Episodio analogo a pianella: rifiuto del test tossicologico e denuncia

Pochi minuti dopo, verso le 2:25 a pianella, un giovane di 22 anni è stato fermato mentre guidava l’auto del padre. Analogamente al precedente caso, il ragazzo mostrava sintomi associabili all’uso di stupefacenti e ha rifiutato il test tossicologico richiesto dalle forze dell’ordine. Anche a lui è stata ritirata la patente e il veicolo affidato al proprietario legittimo. La denuncia è stata trasmessa alla procura come per l’altro caso.

Strategie contro la microcriminalità e futuri controlli nei comuni vestini

Il comando della compagnia carabinieri di pescara ha voluto intensificare i controlli notturni, inserendoli in un più ampio programma di contrasto alla microcriminalità, a comportamenti pericolosi al volante e al possesso di oggetti con potenziale offensivo. Nonostante le denunce, resta da ricordare che la presunzione d’innocenza vale fino a sentenza definitiva.

Le attività di vigilanza continueranno nelle prossime settimane, per rafforzare la sicurezza nei territori di spoltore, cepagatti e pianella. La presenza costante delle forze dell’ordine mira a ridurre furti, episodi violenti e condotte al volante che mettono a rischio la comunità. I risultati di questa operazione evidenziano la necessità di mantenere alta l’attenzione sul territorio.

Change privacy settings
×