Spezia: l'umiltà dopo i trionfi nel derby e le sfide del prossimo incontro in trasferta

Spezia: l’umiltà dopo i trionfi nel derby e le sfide del prossimo incontro in trasferta

Luca D’Angelo invita lo Spezia a mantenere la concentrazione e l’umiltà in vista della sfida contro il Cittadella, nonostante le recenti vittorie e le assenze pesanti in squadra.
Spezia3A L27Umiltc3A0 Dopo I Trionf Spezia3A L27Umiltc3A0 Dopo I Trionf
Spezia: l'umiltà dopo i trionfi nel derby e le sfide del prossimo incontro in trasferta - Gaeta.it

Il tecnico dello Spezia, Luca D’Angelo, chiama a mantenere i piedi per terra dopo le vittorie incoraggianti contro la Carrarese e la capolista Sassuolo. In prossimità della trasferta contro il Cittadella, squadra rivitalizzata dall’arrivo di Dal Canto, è fondamentale per gli aquilotti non lasciarsi trascinare troppo dall’entusiasmo. Il cammino è ancora lungo e la lotta per la salvezza è intensa. D’Angelo ha infatti espresso l’importanza di concentrarsi sul lavoro e di continuare a spingere, senza farsi distrarre dalla posizione in classifica.

L’approccio umile del tecnico

Luca D’Angelo ha tenuto a sottolineare come l’interesse principale della squadra debba rimanere il lavoro in campo e l’atteggiamento nelle partite. “Dobbiamo spingere come abbiamo fatto fino ad ora,” ha affermato in conferenza stampa, indicando come il focus debba restare sulla prestazione piuttosto che sulla classifica. Questo approccio indica una volontà di non lasciare nulla di intentato, concentrandosi sugli allenamenti e sulla preparazione fisica e mentale in vista della sfida al Tombolato contro il Cittadella.

Il Cittadella, squadra attualmente in lotta per evitare la retrocessione, ha mostrato segni di rinascita e rappresenta una sfida da non sottovalutare. La motivazione per la salvezza e il nuovo entusiasmo sotto la guida di Dal Canto potrebbero rappresentare insidie per uno Spezia che deve fare i conti anche con le assenze.

Le assenze pesanti dello Spezia

Nella trasferta di Cittadella, lo Spezia dovrà fare a meno di Pio Esposito, attualmente il capocannoniere della Serie B, il quale è squalificato. Questa è una perdita significativa, considerando il suo impatto offensivo cruciale per le dinamiche della squadra. Anche Soleri non si presenta al massimo della forma, aggiungendo un ulteriore elemento di incertezza in fase offensiva.

Tuttavia, D’Angelo sembra ottimista riguardo alle alternative disponibili. Ha menzionato Colak e Kouda come giocatori in grado di sostituire Esposito, ma ha anche rimarcato l’importanza di un contributo gol dai centrocampisti, un aspetto che potrebbe rivelarsi decisivo nel mantenere viva la dinamica offensiva.

Riflessioni sul calciomercato

Un tema interessante emerso durante la conferenza riguarda il calciomercato aperto durante la stagione. D’Angelo ha espresso il proprio disaccordo riguardo a questa situazione, sostenendo che influisce negativamente sulla regolarità del torneo. Secondo il tecnico, affrontare squadre rinforzate nel corso del campionato rappresenta un’enorme sfida strategica, poiché inizialmente le squadre potrebbero non apparire forti, ma in un secondo momento potrebbero presentarsi con un organico notevolmente potenziato.

La pausa di dieci giorni dovrebbe, secondo lui, essere utilizzata per allineare le operazioni di mercato, evitando che chi ha risorse economiche elevate possa approfittarne immediatamente, lasciando le altre squadre in difficoltà. Questo tipo di dinamica, a suo avviso, compromette l’equità competitiva del campionato.

Con una partita in arrivo così cruciale e usando l’esperienza maturata nelle vittorie recenti, lo Spezia dovrà affrontare il Cittadella con umiltà ma determinazione, senza dimenticare l’importanza del gioco di squadra e dell’approccio mentale.

Change privacy settings
×