Questa mattina corso Umberto I a Brindisi è stato teatro di un incidente durante dei lavori edili. Una sostanza bituminosa, forse guaina liquida, è precipitata da un terrazzo colpendo diverse persone tra cui una donna con il figlio di sei mesi nel passeggino. La polizia ha avviato accertamenti per chiarire le cause e le dinamiche dell’accaduto.
Dinamica dell’incidente e intervento dei soccorsi
L’incidente è avvenuto questa mattina, in un punto centrale di corso Umberto I a Brindisi, mentre alcuni operai erano impegnati su un terrazzo al piano superiore di un edificio. Durante le lavorazioni, da un secchio contenente una sostanza bituminosa — che probabilmente era guaina liquida utilizzata per impermeabilizzare — il materiale è accidentalmente caduto sulla strada sottostante. Diversi passanti, trovatisi al momento nel marciapiede o in cammino, sono stati colpiti dalla sostanza caduta dall’alto.
Sul posto sono intervenuti immediatamente due mezzi del 118, che hanno prestato soccorso ai feriti. Sei persone, tra cui una mamma con il proprio bambino di sei mesi nel passeggino, sono state trasportate all’ospedale Perrino per le cure del caso. Le ferite, causate da ustioni dovute al contatto con il liquido ancora caldo o aggressivo, sono al momento al centro di accertamenti medici. Il personale sanitario sta valutando la gravità delle condizioni di tutte le persone coinvolte.
Leggi anche:
Ipotesi sulle cause e indagini della polizia
La polizia ha aperto un’indagine per ricostruire con precisione i fatti. Le prime informazioni indicano che il materiale non era fissato o protetto in modo adeguato sul terrazzo, quindi si sarebbe disperso accidentalmente cadendo giù. Gli investigatori stanno sentendo testimoni e verificando i protocolli di sicurezza adottati durante i lavori edili sull’edificio.
Non è escluso che il contenitore sia stato spinto o agitato in modo intempestivo, provocando la fuoriuscita e la caduta della sostanza. L’attenzione si concentra anche sulle misure di sicurezza messe in atto dalla ditta incaricata e dalla proprietà dell’immobile. Il comune di Brindisi potrebbe procedere con ispezioni successive per evitare che situazioni simili si ripetano in futuro.
Impatto sul traffico e reazioni in città
L’incidente ha creato subito disagi lungo corso Umberto I, una delle principali vie a Brindisi. Le autorità locali hanno temporaneamente limitato il transito pedonale e veicolare nell’area per consentire le operazioni di soccorso e le verifiche di sicurezza. Questa situazione ha causato rallentamenti e qualche momento di confusione tra residenti e passanti.
In città si è diffuso subito il tam tam sulla dinamica insolita dell’evento, con una preoccupazione diffusa legata alla sicurezza nei cantieri aperti nelle zone più frequentate. Proprio per questo motivo, le indagini in corso saranno fondamentali per valutare eventuali responsabilità e adottare eventuali misure preventive.
Gestione dei materiali nei centri urbani
L’episodio di oggi evidenzia quanto sia delicata la gestione dei materiali durante lavori edili nei centri urbani. L’attenzione verso l’incolumità di chi vive e transita in queste zone resta centrale, mentre si attendono ulteriori aggiornamenti sulle condizioni delle persone coinvolte.