Sopralluogo a piazza san giovanni dopo la festa dei lavoratori: danni limitati e lavori di riparazione programmati

Sopralluogo a piazza san giovanni dopo la festa dei lavoratori: danni limitati e lavori di riparazione programmati

Dopo la Festa dei Lavoratori del 2 maggio 2025, il Campidoglio e gli organizzatori hanno effettuato un sopralluogo a piazza San Giovanni a Roma per valutare danni minori causati dall’allestimento e pianificare le riparazioni.
Sopralluogo A Piazza San Giova Sopralluogo A Piazza San Giova
Il 2 maggio 2025 a piazza San Giovanni a Roma è stato effettuato un sopralluogo post-evento per valutare i danni causati dalla Festa dei Lavoratori. Sono stati riscontrati lievi danni alle lastre e a una panchina, da riparare a breve dagli organizzatori. - Gaeta.it

La mattina del 2 maggio 2025 si è svolto un sopralluogo a piazza san giovanni a Roma, coordinato tra il Campidoglio e gli organizzatori dell’evento dedicato alla Festa dei Lavoratori. La manifestazione, che ha richiamato circa 200 mila persone, ha richiesto una valutazione puntuale delle condizioni dell’area per stabilire eventuali interventi di manutenzione necessari. Il controllo è stato fondamentale per definire le riparazioni a cui sarà sottoposta la piazza nei prossimi giorni.

Verifiche sul campo dopo l’evento con grande affluenza

Il sopralluogo congiunto ha avuto luogo direttamente sul luogo della manifestazione, con la partecipazione di tecnici e rappresentanti di Campidoglio e organizzatori. L’obiettivo era accertare lo stato di piazza san giovanni dopo l’arrivo di una folla molto numerosa. Nonostante l’ingente numero di partecipanti, le condizioni generali dell’area sono risultate buone. Nessun danno è stato attribuito all’impatto diretto delle persone presenti durante il concerto, un dettaglio che conferma un buon livello di gestione dell’evento e del pubblico.

Gli operatori hanno però identificato alcuni problemi, non causati dalla presenza della folla, legati alle operazioni di montaggio e smontaggio del palco dell’evento. Ciò significa che le criticità emerse riguardano aspetti organizzativi e logistici, piuttosto che la pressione esercitata dal pubblico sulla pavimentazione o sulle strutture della piazza.

I danni riscontrati: lastre rotte e panchina danneggiata

Durante l’ispezione sono state messe in evidenza alcune rotture di lastre in pietra allo stato di pavimentazione della piazza. In particolare, 106 piccole lastre risultano danneggiate su un totale di circa 80 mila posate nell’area. Questi danni saranno riparati sostituendo le lastre usurate o spezzate con materiali equivalenti. Gli interventi saranno eseguiti esclusivamente dagli organizzatori dell’evento, che hanno già preso contatti con il fornitore per avere a disposizione le lastre necessarie.

Oltre alle pietre, anche una panchina ha subito una scheggiatura visibile e sarà soggetta a riparazione specifica. Questa segnalazione evidenzia come le strutture urbane più esposte ai lavori d’allestimento possono subire danneggiamenti piccoli ma identificabili. Saranno monitorati con attenzione gli altri elementi della piazza, per assicurare che tutto venga riportato alle condizioni precedenti l’evento.

Tempistiche e modalità degli interventi di recupero

I lavori per riparare i danni a piazza san giovanni partiranno al termine delle consegne dei materiali. Le lastre previste per la sostituzione sono attese entro la fine del mese, mentre l’intervento complessivo richiederà una settimana di attività. Questo calendario fa leva sui tempi di produzione e consegna delle pietre di ricambio, che devono corrispondere al tipo e alle dimensioni di quelle originali.

Attenzione anche al manto erboso e pulizia finale

Oltre alla pavimentazione e alla panchina, sarà esaminato anche lo stato del manto erboso della piazza. Se dovessero emergere problemi in seguito ai rilievi tecnici degli agronomi, si procederà con le cure necessarie per ripristinare l’area verde, assicurando che la superficie torni a essere nel migliore stato possibile. L’ultima fase consisterà nella pulizia profonda di tutto lo spazio, eliminando residui e scorie generate dall’evento.

Queste operazioni mettono in luce un’attenzione puntuale verso il mantenimento della piazza san giovanni, simbolo importante per la città di Roma e luogo di numerosi appuntamenti pubblici. Il controllo attento delle condizioni post-evento serve a garantire sicurezza e decoro agli abitanti e ai visitatori che frequenteranno la zona nelle prossime settimane.

Change privacy settings
×