Sopralluoghi tecnici e interventi immediati nelle scuole di Santa Marinella per infiltrazioni record

Sopralluoghi tecnici e interventi immediati nelle scuole di Santa Marinella per infiltrazioni record

Emergenza nelle scuole di Santa Marinella a causa di infiltrazioni d’acqua. Interventi immediati in corso per garantire la sicurezza degli studenti, con investimenti significativi nell’edilizia scolastica da parte dell’Amministrazione Comunale.
Sopralluoghi Tecnici E Interve Sopralluoghi Tecnici E Interve
Sopralluoghi tecnici e interventi immediati nelle scuole di Santa Marinella per infiltrazioni record - Gaeta.it

I recenti eventi atmosferici che hanno colpito Santa Marinella hanno portato a situazioni di emergenza nelle scuole della città. Questa mattina, tecnici del Comune hanno effettuato sopralluoghi nelle aree scolastiche interessate da infiltrazioni d’acqua, causate dalle abbondanti piogge delle ultime settimane. Allertati dagli operatori scolastici, gli uffici competenti hanno avviato immediatamente i protocolli di verifica e intervento. Una presenza importante sul campo è stata quella del presidente del Consiglio Comunale, Emanuele Minghella, che ha accompagnato i tecnici nelle loro ispezioni.

Situazione all’istituto Vignacce: interventi immediati per ripristinare la sicurezza

Nella Scuola Vignacce, i tecnici hanno riscontrato infiltrazioni significative sia nell’ingresso che nella mensa. Questi problemi sono stati attribuiti a caditoie ostruite, che impediscono il corretto deflusso delle acque piovane e causano accumuli all’interno delle intercapedini. La situazione è critica, poiché l’edificio era già stato chiuso nel 2017 a causa di problemi di stabilità e ha subito un lungo processo di messa in sicurezza e ristrutturazione. Recentemente, si è concluso un intervento che ha riguardato l’efficientamento energetico dell’istituto, con la sostituzione di tutti gli infissi. Gli operai sono stati incaricati di lavorare rapidamente per sistemare le caditoie, in modo da fermare le infiltrazioni e garantire la sicurezza degli studenti e del personale.

Problemi strutturali a Piazzale della Gioventù: necessari interventi maggiori

Un altro punto critico si trova nel plesso di Piazzale della Gioventù, in cui sono state rilevate infiltrazioni nei corridoi, derivanti direttamente da un tetto che non ha mai ricevuto lavori di ristrutturazione. I tecnici hanno sottolineato l’importanza di un intervento ampio per ripristinare la funzionalità della struttura scolastica. Questo intervento è già stato programmato e sarà realizzato al termine dell’anno scolastico, per evitare disagi agli studenti. Un altro caso citato riguarda la Scuola Montefiore, dove si prevede una soluzione immediata da parte degli operai già a partire dai prossimi giorni, per risolvere emergenze simili.

Investimenti sostenibili nella formazione: oltre 5 milioni per l’edilizia scolastica

Negli ultimi anni, l’Amministrazione Comunale ha messo in atto un significativo piano di investimenti, superando i 5 milioni di euro per migliorare l’edilizia scolastica. Dopo un lungo periodo di immobilismo da parte delle amministrazioni precedenti, le nuove opere hanno incluso la ristrutturazione della palestra e degli interni del plesso di Piazzale della Gioventù, nonché il ripristino e la messa in sicurezza della scuola Vignacce. Ulteriori lavori hanno riguardato le aule e gli spazi esterni del plesso Pirgus e la completa ristrutturazione della scuola Centro. La comunità scolastica sta accogliendo la realizzazione di una nuova Scuola dell’Infanzia, insieme al primo Asilo Nido della città, mentre gli avanzamenti per la nuova mensa scolastica e il Centro Cottura del Plesso Centro sono già in corso.

Dichiarazioni dell’Amministrazione: verso un futuro di responsabilità e sicurezza

Il sindaco Pietro Tidei ha commentato con soddisfazione le operazioni di intervento e manutenzione avviate. Ha affermato che le opere rappresentano una risposta alle attese dei cittadini, sottolineando che l’Amministrazione ha finalmente intrapreso azioni concrete dopo anni di silenzio. Tidei ha inoltre evidenziato che la tempestività degli interventi è fondamentale, specialmente considerando i recenti eventi climatici. La sua amministrazione è pronta a garantire che, in caso di necessità, gli interventi straordinari verranno effettuati tempestivamente, affinché la sicurezza degli edifici scolastici rimanga una priorità per la comunità.

Change privacy settings
×