Soccorso in elicottero per sette scout bloccati a piana di novacco nel monte pollino

Soccorso in elicottero per sette scout bloccati a piana di novacco nel monte pollino

Sette scout bloccati a Piana di Novacco nel parco nazionale del Monte Pollino vengono soccorsi senza feriti dai Vigili del Fuoco con l’ausilio di un elicottero e dispositivi GPS.
Soccorso In Elicottero Per Set Soccorso In Elicottero Per Set
Sette scout bloccati nella zona impervia di Piana di Novacco, nel Parco Nazionale del Monte Pollino, sono stati soccorsi senza feriti dai vigili del fuoco con l’ausilio di un elicottero. - Gaeta.it

Un intervento di salvataggio ha interessato sette scout bloccati in una zona impervia di piana di novacco, nel cuore del parco nazionale del monte pollino. I vigili del fuoco sono intervenuti con un elicottero per recuperare i giovani, che non potevano proseguire in sicurezza durante un’escursione. L’operazione si è conclusa senza feriti, confermando l’efficienza del soccorso in ambiente montano.

Situazione di rischio sul monte pollino per gruppo di scout

I sette scout si trovavano a piana di novacco, una località nota per il paesaggio aspro e i sentieri difficili che attraversano il monte pollino, situato nella regione tra calabria e basilicata. Mentre erano impegnati in un’escursione, hanno raggiunto un tratto particolarmente accidentato dove non riuscivano ad avanzare senza rischiare cadute o infortuni. La difficoltà del terreno ha reso impossibile proseguire in autonomia, spingendo il gruppo a chiedere aiuto.

Il monte pollino presenta numerose zone rocciose e dislivelli pronunciati. I percorsi possono rapidamente diventare pericolosi in caso di condizioni meteo variabili o quando manca esperienza su quel tipo di sentiero. Questo intervento ha messo in luce la necessità di rispettare sempre i limiti di sicurezza in montagna, soprattutto in aree protette e con territori accidentati come piana di novacco.

L’intervento dei vigili del fuoco con l’ausilio dell’elicottero

I vigili del fuoco hanno attivato una squadra specializzata per soccorrere il gruppo in difficoltà. L’utilizzo dell’elicottero si è rivelato fondamentale per raggiungere rapidamente i soggetti e condurli in sicurezza, evitando il rischio di un percorso a piedi su un terreno non accessibile. La chiamata di emergenza ha fornito una posizione precisa grazie ai dispositivi GPS in dotazione agli scout e alla localizzazione via radio.

Durante l’operazione di recupero, i soccorritori hanno monitorato costantemente le condizioni del terreno e delle persone coinvolte. La complessità della zona ha richiesto manovre accurate per prelevare i sette giovani senza causare alcun danno. L’azione coordinata e tempestiva dei vigili del fuoco ha portato a un esito positivo, con i scout riportati fuori pericolo.

Importanza del soccorso montano nelle aree protette

Il parco nazionale del monte pollino è una delle aree naturali più estese d’italia e custodisce ambienti fragili, spesso difficili da esplorare senza supporto. Gli interventi di soccorso, come quello a piana di novacco, evidenziano anche la complessità di operare in luoghi dove la natura impone limiti precisi alle attività umane. Squadre di soccorso specializzate e attrezzature adeguate diventano indispensabili per uscire da situazioni di rischio.

I frequentatori di ambienti montani devono quindi pianificare attentamente ogni uscita, considerando variabili come il meteo, le condizioni del sentiero e la preparazione fisica. Le aree protette richiedono rispetto non solo per l’ecosistema ma anche per le potenziali difficoltà che offrono. Il recupero di piana di novacco resta un esempio di intervento che ha evitato conseguenze gravi grazie alla prontezza e alla tecnologia a disposizione dei vigili del fuoco.

Change privacy settings
×