Skyup Airlines inaugura voli diretti Rimini-chișinău dal 30 maggio 2026

Skyup Airlines Inaugura Voli D

Skyup lancia voli diretti tra Rimini e Chișinău dal 30 maggio 2026. - Gaeta.it

Marco Mintillo

19 Settembre 2025

SkyUp Airlines ha annunciato l’avvio di un collegamento diretto tra Rimini e Chișinău, in Moldavia, a partire dal 30 maggio 2026. Questa nuova rotta mira a rendere più agevoli gli spostamenti tra Italia e Moldavia, in particolare per i cittadini moldavi residenti o attivi nella regione.

I biglietti sono già disponibili, con una frequenza fino a due voli settimanali, acquistabili principalmente tramite la piattaforma b2b di SkyUp. Il collegamento offre un’alternativa diretta, evitando scali o deviazioni tipiche delle rotte tradizionali.

Dmytro Sieroukhov, amministratore delegato di SkyUp Airlines, ha evidenziato che la tratta è pensata per garantire ai moldavi in Italia un accesso semplice e diretto alla Moldavia. Ha inoltre sottolineato il potenziale incremento del turismo verso Chișinău, favorito da tariffe competitive, un servizio affidabile e una programmazione attenta alle esigenze dei viaggiatori. L’obiettivo è assicurare un’esperienza di viaggio confortevole con voli regolari e ben organizzati.

Questa iniziativa si inserisce in una strategia più ampia di SkyUp, volta a espandere la rete di collegamenti in Europa e a rispondere alle necessità di mobilità di diverse comunità. Rimini si conferma così un punto di riferimento per pendolari e per chi desidera mantenere legami con la Moldavia senza dover transitare da aeroporti più grandi o meno collegati direttamente.

La scelta di Rimini riflette probabilmente l’importanza demografica e culturale della comunità moldava nell’area adriatica. Il collegamento diretto offrirà maggiore comodità anche agli operatori economici e culturali attivi nei due territori. La programmazione stagionale sembra pensata per rispondere sia a esigenze lavorative sia a motivi di ricongiungimento familiare e turismo.

La vendita tramite canali b2b indica un forte orientamento alla collaborazione con agenzie di viaggio e operatori, per raggiungere un pubblico ampio e diversificato, favorendo così una rapida crescita del traffico passeggeri su questa nuova rotta.

Opportunità per la comunità moldava e il turismo bilaterale

Il collegamento diretto tra Rimini e Chișinău semplifica gli spostamenti per motivi personali e professionali e rappresenta un impulso per i flussi turistici tra Italia e Moldavia. La presenza di una comunità moldava significativa in Italia orienta la scelta verso una rotta che risponde a esigenze concrete.

Molti moldavi residenti in Italia affrontano viaggi lunghi e complessi per raggiungere la loro terra d’origine. Il nuovo volo diretto ridurrà i tempi di viaggio, eliminando scali e cambi di aeroporto, e potrà contenere i costi grazie a tariffe competitive.

Dal punto di vista promozionale, la rotta potrà valorizzare la Moldavia come meta turistica per italiani interessati a scoprire un Paese meno noto, ma ricco di storia, tradizioni e paesaggi. L’accesso facilitato favorirà soggiorni più agevoli, ampliando le opportunità di scambio culturale e commerciale.

SkyUp punta a garantire un servizio regolare e di qualità, fattore spesso determinante nella scelta del vettore. La frequenza di due voli settimanali offre una certa flessibilità per organizzare viaggi di ritorno o visite.

Con la crescita della domanda per voli diretti verso destinazioni di nicchia, SkyUp si inserisce in un segmento che presta attenzione alle comunità migranti e ai flussi turistici meno convenzionali, aprendo nuove prospettive per il traffico aereo regionale.

L’esperienza di viaggio sarà agevolata anche dalla piattaforma b2b, che coinvolge agenzie e professionisti del settore, facilitando l’organizzazione anticipata di gruppi e viaggi individuali con strumenti digitali aggiornati.

Programmazione voli e aspetti operativi della nuova tratta

La rotta Rimini-Chișinău sarà attiva dal 30 maggio 2026, con fino a due voli settimanali gestiti da SkyUp Airlines. La vendita dei biglietti è già aperta tramite canali b2b, pensati per agevolare l’accesso tramite agenzie di viaggio e operatori professionali.

L’aeroporto di Rimini è una scelta strategica per intercettare la domanda locale e regionale, soprattutto tra la comunità moldava presente. Orari e frequenza assicurano una buona copertura settimanale, facilitando viaggi di lavoro e ricongiungimenti senza lunghe attese.

SkyUp ha inserito la rotta nella stagione estiva 2026, periodo in cui i flussi turistici e i viaggi di ritorno tendono a crescere. L’intento è che la connessione diventi una soluzione abituale per pendolari e un’opportunità per incrementare il turismo verso la Moldavia.

Il piano voli appare regolare e continuo, elementi essenziali per fidelizzare la clientela. L’offerta comprende tariffe competitive e un servizio puntuale, pensato per soddisfare diverse esigenze di viaggio.

Dalle dichiarazioni ufficiali emerge l’attenzione di SkyUp alla qualità del servizio, con l’obiettivo di garantire un viaggio confortevole e sicuro. La programmazione è studiata per ottimizzare comodità e tempi di percorrenza, aspetti fondamentali per il successo della tratta.

L’uso della piattaforma b2b sottolinea la volontà di stabilire un rapporto diretto e professionale con il mercato delle agenzie, facilitando prenotazioni di gruppo e individuali, oltre a promozione e supporto commerciale.

Al momento non sono stati comunicati dettagli sul tipo di aeromobile impiegato o sugli orari precisi di partenza e arrivo; queste informazioni saranno probabilmente rese note avvicinandosi all’avvio della nuova linea.

Mantenere una frequenza settimanale contenuta consente di monitorare la risposta del mercato e adattare l’offerta in base alla domanda reale. Esperienze precedenti dimostrano che tratte dirette verso destinazioni simili possono svilupparsi rapidamente se supportate da una programmazione accurata.