Sisma ai campi flegrei blocca temporaneamente le linee ferroviarie cumana e circumflegrea

Sisma ai campi flegrei blocca temporaneamente le linee ferroviarie cumana e circumflegrea

Una scossa di terremoto nei Campi Flegrei ha causato la sospensione temporanea delle linee ferroviarie Cumana e Circumflegrea; EAV effettua controlli per garantire la sicurezza dei trasporti a Napoli.
Sisma Ai Campi Flegrei Blocca Sisma Ai Campi Flegrei Blocca
Una scossa di terremoto nei Campi Flegrei ha causato la sospensione temporanea delle linee ferroviarie Cumana e Circumflegrea per verifiche di sicurezza da parte di EAV, con disagi per i pendolari e monitoraggio costante delle infrastrutture. - Gaeta.it

Alle 9.14 del mattino nella zona dei Campi Flegrei si è registrata una scossa di terremoto, che ha imposto l’interruzione temporanea del servizio ferroviario sulle linee Cumana e Circumflegrea. L’ente responsabile della gestione delle ferrovie, EAV, ha annunciato lo stop al traffico per svolgere controlli approfonditi sulle infrastrutture.

Il sisma nei campi flegrei e le sue caratteristiche

Il terremoto è avvenuto nella mattinata a un orario di punta, coinvolgendo una zona molto frequentata del napoletano, nota per la sua attività vulcanica e per la densità abitativa. I Campi Flegrei rappresentano un complesso sistema vulcanico, e il sisma ha richiamato l’attenzione delle autorità competenti sulla necessità di monitorare gli eventuali effetti sulle strutture pubbliche, in particolare quelle di trasporto. Anche se la scossa ha avuto un’intensità non estremamente elevata, l’attenzione resta alta vista la sensibilità del territorio.

Interventi di eav per la verifica delle linee ferroviarie

Subito dopo il terremoto, EAV ha sospeso la circolazione delle linee ferroviarie Cumana e Circumflegrea. Questo blocco si è reso indispensabile per effettuare perizie accurate sulle infrastrutture, quali binari, ponti e stazioni. La decisione mira a prevenire qualsiasi rischio per i passeggeri e il personale ferroviario. Le squadre di tecnici sono entrate in azione nelle prime ore per assicurarsi che non ci siano danni strutturali che possano compromettere la sicurezza.

Impatto sulla mobilità e sulla viabilità locale

Il fermo delle linee Cumana e Circumflegrea sta provocando rallentamenti nei collegamenti tra Napoli e i comuni limitrofi interessati. Queste linee sono vitali per molti pendolari e viaggiatori nella metropoli di Napoli, e la sospensione temporanea genera disagi, specialmente nelle ore di punta. Le autorità stanno valutando soluzioni alternative per ridurre l’impatto dei disservizi, incluso l’utilizzo di autobus sostitutivi sulle tratte coinvolte. Gli utenti sono stati invitati a informarsi costantemente sugli aggiornamenti ufficiali riguardanti la ripresa del servizio.

Monitoraggio costante e prospettive di ripristino

EAV ha sottolineato che le verifiche proseguiranno senza pause fino a quando non si potrà garantire l’integrità delle linee ferroviarie. Il ritorno alla normalità dipenderà dai risultati delle ispezioni e dalle condizioni riscontrate sul territorio. Nel frattempo, i tecnici mantengono una sorveglianza attiva sulle aree interessate dal sisma per prevenire eventuali complicazioni future. La gestione del caso segue criteri di prudenza, data la natura complessa del terreno vulcanico nei Campi Flegrei.

Change privacy settings
×