Sinner trionfa nel terzo turno degli internazionali d'italia 2025 tra festa e cori degli spalti

Sinner trionfa nel terzo turno degli internazionali d’italia 2025 tra festa e cori degli spalti

Jannik Sinner supera Jesper de Jong agli Internazionali d’Italia 2025 a Roma, con un Centrale sold out e tifosi in magliette arancioni; presenti anche i calciatori Alessandro Bastoni e Joaquin Correa.
Sinner Trionfa Nel Terzo Turno Sinner Trionfa Nel Terzo Turno
Jannik Sinner ha vinto il terzo turno degli Internazionali d’Italia 2025 a Roma, in un Centrale colorato di arancione e animato da cori e messaggi dei tifosi, con la presenza speciale dei calciatori Bastoni e Correa sugli spalti. - Gaeta.it

Jannik Sinner ha superato Jesper de Jong nel terzo turno degli Internazionali d’Italia 2025 disputati a Roma, regalando al pubblico un’esibizione concreta sul campo del Foro Italico. La giornata di lunedì 12 maggio ha visto un Centrale pervaso da un’atmosfera particolare, tra magliette e cappelli arancioni e cori dedicati al tennista azzurro. L’entusiasmo dei tifosi si è manifestato con iniziative singolari, mentre sugli spalti erano presenti anche ospiti appartenenti al mondo del calcio.

L’atmosfera arancione conquista il centrale di roma

Fin dalle prime ore del mattino, gli spettatori hanno portato in tribuna una ventata di colore, con magliette e cappelli arancioni decisamente riconoscibili, che hanno trasformato il Centrale in una sorta di “carota gigante”. Il richiamo visivo ha coinvolto anche i più piccoli, come dimostrano due bambini in costume: uno vestito proprio da carota, l’altro con una parrucca riccia e arancione, espressioni di una creatività dedicata a Sinner. Il pubblico ha riscosso grande affluenza: il Centrale, ancora una volta, è andato sold out per il numero uno del tennis italiano.

Questi dettagli colorati e il sold out hanno rafforzato un duplice rapporto tra lo sport e i suoi tifosi, alimentato dalla passione per Sinner e dalla voglia di rendere ogni match un momento da ricordare. Se da un lato l’azione sul campo si è svolta senza interruzioni, dall’altro gli spettatori hanno creato un ambiente festoso e coinvolgente, unico nel suo genere. A differenza dell’esordio, in questa giornata l’atteggiamento del pubblico si è mostrato più composto ma non meno partecipe.

Cori e messaggi personali sugli spalti durante il match

Durante tutto il match, l’incoraggiamento verso Sinner ha adottato varie forme, dai tradizionali cori “let’s go Jannik” e “vai Sinner” a versioni dialettali come “daje Jannik”, che hanno dato un’impronta locale al tifo. Alcuni spettatori hanno scelto di esprimere messaggi privati, come un bambino con un cartello che recitava “Sinner numero 1 di gentilezza”, espressione di affetto e stima personale. Una ragazza ha apertamente chiesto al tennista di sposarla, un’iniziativa insolita che testimonia l’ammirazione legata alla sua figura.

Altri hanno invece fatto riferimento a ricorrenze speciali, come un tifoso che ha chiesto a Sinner un “souvenir” per il suo compleanno, evidenziando come assistere alla partita del numero uno al mondo rappresenti un evento memorabile. Questi segni di partecipazione, tra il serio e il leggero, hanno contribuito a creare un clima dove agonismo e spettacolo si sono intrecciati.

Ospiti inattesi: bastoni e correa sugli spalti del foro italico

Tra gli spettatori presenti al match, sono emersi volti noti, in particolare due calciatori dell’Inter, Alessandro Bastoni e Joaquin Correa, arrivati al Foro Italico per seguire la partita. Entrambi hanno appena ottenuto la qualificazione alla finale di Champions League, una notizia di rilievo per i tifosi nerazzurri. L’attenzione nei loro confronti non è passata inosservata.

Alcuni tifosi, rivolgendosi direttamente ai giocatori, hanno scandito cori provocatori come “Bastoni, forza Juve!”, che però hanno subito suscitato fischi dagli altri presenti. Altri sostenitori, invece, si sono rivolti a Bastoni con la richiesta di portare a casa la coppa, creando un’atmosfera tipica da stadio di calcio negli spalti di un torneo di tennis. La presenza di questi ospiti ha offerto un’interessante collegamento tra mondo del calcio e tennis italiani.

Un intreccio tra sport diversi nella capitale

Questa coincidenza ha arricchito il contesto di una giornata che ha avuto come protagonista principale Sinner, ma che ha aggiunto sfumature e incontri inattesi nella cornice della capitale. Eventi di questo tipo dimostrano come sport diversi possano condividere occasioni di visibilità e pubblico, alimentando la passione dei tifosi in modi variegati.

Change privacy settings
×