La semifinale del serale di amici 24 si è svolta sabato 10 maggio 2025 con esibizioni e duelli tra i concorrenti rimasti in gara. I giovani talenti, divisi tra le varie squadre, hanno sostenuto prove di canto e danza per conquistare un posto nella finalissima del celebre programma tv. In questa puntata si sono alternati momenti emotivi e divertenti, con giudici e ospiti chiamati a valutare le performance. Scopriamo cosa è successo puntata per puntata, chi ha conquistato la finale e quali ospiti hanno animato la serata.
Ospiti musicali e comici della semifinale di amici 24
Durante la puntata del 10 maggio si sono alternati sul palco nominativi importanti del mondo dello spettacolo. La cantante annalisa ha presentato il suo nuovo brano “maschi”, un pezzo che ha raccolto attenzione per il suo ritmo moderno e l’interpretazione intensa. È poi salito sul palco fred de palma con il singolo “bali lambada”, brano che ha coinvolto il pubblico con sonorità vivaci e un ritmo accattivante.
Dal lato della comicità, geppi cucciari ha offerto un monologo ironico e pungente sulle scelte democratiche, scherzando sul tema del voto consapevole. La sua performance ha donato leggerezza e spunti di riflessione, bilanciando il clima competitivo della serata.
Leggi anche:
La giuria è stata composta da cristiano malgioglio, elena d’amario e amadeus, che hanno valutato sia l’abilità tecnica che l’emozionalità espressa dagli allievi. Le loro opinioni hanno influito sulle decisioni delle eliminazioni e sulle scelte dei finalisti.
I finalisti e i candidati per l’accesso alla finalissima
La semifinale ha sancito i primi nomi che approdano alla finale di amici 24. Alessia, daniele e francesco hanno conquistato matematicamente un posto tra i protagonisti dell’ultimo appuntamento. La loro costanza e le esibizioni convincenti hanno convinto sia i giudici che il pubblico.
Nel contempo, altri concorrenti hanno dovuto sfidarsi per conquistare l’ultimo biglietto per la finalissima. Trigno si è esibito con “d’amore non si muore”, niccolò ha cantato “un’ora di follia” e antonia ha proposto “relax”. Trigno, curioso di conoscere il numero definitivo di finalisti, ha chiesto informazioni a maria de filippi ma non ha ricevuto risposta, aumentando così la suspense tra gli spettatori.
Questi duelli tra cantanti hanno animato la serata e hanno messo alla prova le capacità vocali e sceniche degli artisti, determinando chi potrà continuare a gareggiare fino all’ultimo atto del programma.
Prima manche: esibizioni e confronti sul palco
La prima manche si è aperta con la vittoria del boccino da parte della squadra petti-lo. Francesco ha ottenuto l’accesso diretto in finale, dopo l’approvazione unanime dei tre giudici.
Nel confronto tra francesco e daniele ha prevalso francesco, guadagnando una posizione più solida verso la finale. Trigno ha sfidato antonia con la canzone “napulè”: ha vinto antonia grazie a una performance intensa e coinvolgente.
Successivamente niccolò e trigno si sono esibiti insieme in un duetto contro antonia. Questa volta la vittoria è andata a niccolò e trigno, che hanno dimostrato ottima intesa vocale e presenza scenica.
Questa parte della serata ha mostrato i tanti talenti ancora in gara e come ogni sfida sia risultata imprevedibile.
Seconda manche: battaglie di canto e danza
La seconda manche ha portato al successo la squadra zerbi-cele, con antonia in evidenza, battendo trigno e contribuendo all’elezione di alessia come seconda finalista. Amadeus ha espresso preferenze per antonia, ma la decisione finale ha premiato alessia.
Alessia ha incantato con una rumba sulle note di “show must go on”, sconfiggendo niccolò in una prova di danza molto sentita. È poi tornata a danza con mattia in un tango sfidando trigno; anche in questo caso alessia ha avuto la meglio grazie alla presenza magnetica e al controllo dei movimenti.
Cristiano malgioglio ha commentato che, se fosse stato concorrente di amici, avrebbe raggiunto risultati migliori di quelli di barbara, sottolineando così il talento di alessia.
La vittoria della seconda manche ha confermato la supremazia della squadra zerbi-cele e consolidato il cammino di alessia verso l’ultimo atto del talent.
Terza manche: sfide finali prima del ballottaggio
La terza manche ha visto daniele impegnato in performance di alto livello. Ha superato trigno con la canzone “buonanotte fiorellino”, gara in cui amadeus si è schierato per antonia nonostante la vittoria di daniele.
Nel confronto con niccolò, daniele ha prevalso nuovamente, confermando qualità vocali e carisma.
Durante la manche finale, daniele ha danzato “falling” mentre antonia ha cantato “new york”. L’intensità dello spettacolo ha messo in luce le diverse specialità dei concorrenti.
Al momento del ballottaggio, daniele ha manifestato emozione con maria de filippi, mordendosi le labbra e dichiarando di non voler abbandonare la gara. Antonia, a sua volta, ha mostrato grande solidarietà supportandolo pubblicamente, con abbracci e gesti affettuosi. Questo momento di umanità ha evidenziato il legame tra i concorrenti oltre la competizione.
Guanto di sfida tra professori e le prove di “osare”
La puntata ha incluso un momento speciale dedicato ai professori, che hanno affrontato un guanto di sfida a tema “osare”. Anna pettinelli ha vinto la competizione grazie a un’esibizione coraggiosa e dinamica.
Anna e elena d’amario si sono esibite insieme su un medley di canzoni disco, spingendosi oltre i loro limiti e mostrando passi di danza impegnativi. Anna, in particolare, ha compiuto salti e movimenti audaci tra i professionisti di ballo.
Lorella cuccarini e cristiano malgioglio hanno proposto un’esibizione ironica: malgioglio cantava vestito da donna mentre lorella lo accompagnava indossando abiti maschili. La performance, che ha contaminato elementi teatrali e musicali, ha contribuito a una serata di spettacolo varia e originale.
Il giudice amadeus ha premiato la vittoria di anna pettinelli, riconoscendo la capacità di rischiare e proporre qualcosa di diverso. Questo tipo di prove rare nel programma ha evidenziato anche il talento fuori dal comune dei professori.