Scoperti rifiuti speciali abbandonati a Cisterna di Latina: indagini in corso

Scoperti rifiuti speciali abbandonati a Cisterna di Latina: indagini in corso

Indagine a Cisterna di Latina per abbandono di rifiuti speciali in un’area agricola. La Polizia Locale, grazie alle segnalazioni dei cittadini, interviene per tutelare salute e ambiente.
Scoperti Rifiuti Speciali Abba Scoperti Rifiuti Speciali Abba
Scoperti rifiuti speciali abbandonati a Cisterna di Latina: indagini in corso - Gaeta.it

Cisterna di Latina si trova al centro di un’importante indagine dopo che un’area agricola della zona è stata sequestrata a causa dell’abbandono di rifiuti speciali non pericolosi. La Polizia Locale ha agito prontamente sulle segnalazioni dei cittadini riguardanti un accumulo di materiali poco consoni all’ambiente. Questo episodio non solo solleva questioni legate alla salute pubblica, ma mette anche in luce l’importanza della collaborazione tra cittadini e forze dell’ordine nella salvaguardia del territorio.

Intervento delle autorità a Doganella di Ninfa

L’azione della Polizia Locale è scattata nella zona di Doganella di Ninfa, un’area agricola considerata di alto pregio paesaggistico. Qui, gli agenti hanno rinvenuto un ingente numero di sacchi di plastica e materiali riciclati, tra cui plastica, vetro, carta e cartone, tutti abbandonati su un terreno nudo. L’intervento è stato attivato dopo che alcuni residenti della zona avevano segnalato la situazione allarmante, evidenziando come il cumulo di rifiuti potesse compromettere non solo la bellezza del paesaggio ma anche la salute della comunità locale.

La Polizia Locale, una volta sul posto, ha identificato non solo la presenza di materiali di scarto, ma ha anche trovato documenti e corrispondenza. Questi elementi hanno portato a risalire al produttore dei rifiuti, il quale risulta essere anche il proprietario del fondo agricolo in questione. Questo aspetto solleva interrogativi sulla responsabilità di chi detiene la gestione di terreni agricoli e sull’importanza di rispettare le normative ambientali vigenti.

Indagini sul deposito incontrollato di rifiuti

Il proprietario dell’area è stato indagato con accuse severe, tra cui quella di aver creato un deposito incontrollato di rifiuti speciali non pericolosi. Le indagini si concentrano anche sulla violazione delle normative regionali riguardanti la gestione dell’acqua di dilavamento e della prima pioggia. Queste leggi stabiliscono precise misure per prevenire l’inquinamento del suolo e delle falde acquifere, proteggendo così l’ambiente e la salute pubblica.

Il Comandante della Polizia Locale, Raoul De Michelis, ha evidenziato l’importanza della collaborazione tra cittadini e autorità nella lotta contro i reati ambientali. La segnalazione da parte della comunità ha dimostrato di essere fondamentale per il tempestivo intervento delle forze dell’ordine. De Michelis invita tutti i residenti a continuare a monitorare e a riferire situazioni sospette che potrebbero compromettere l’integrità del territorio. La vigilanza della Polizia Locale sulle questioni ambientali resta una priorità, con l’obiettivo di garantire la tutela della salute pubblica.

La lotta contro i reati ambientali prosegue

Questo episodio a Cisterna di Latina evidenzia come, purtroppo, abbandonare rifiuti speciali non sia un problema isolato, ma una questione che affligge diverse aree. La Polizia Locale, forte della collaborazione della cittadinanza, continuerà a vigilare su eventuali irregolarità ambientali. La responsabilità di mantenere gli spazi pubblici e privati puliti e in salute non è solo delle istituzioni, ma coinvolge attivamente anche i cittadini.

Riuscire a creare una comunità consapevole e responsabile dal punto di vista ambientale è cruciale per contrastare comportamenti scorretti. L’invito di De Michelis è chiaro: ogni segnalazione può fare la differenza e contribuire a ripristinare la bellezza del paesaggio di Cisterna di Latina, preservando le risorse naturali per le generazioni future. La Polizia Locale assicura che le indagini continueranno, e che ci saranno provvedimenti adeguati per reiterare la salvaguardia dell’ecologia e della salute della collettività.

Change privacy settings
×