La città di Santa Marinella ha visto l’approvazione unanime di una mozione urgente proposta dal centrodestra per la riapertura del sottopassaggio ferroviario. Il passaggio, situato alla stazione locale, si trova chiuso da settimane a causa di lavori in corso. Questo ha generato disagi ai cittadini, soprattutto per motivi di sicurezza e accesso ai binari.
La mozione del centrodestra e la sua approvazione
Il 5 maggio 2025, il consiglio comunale di Santa Marinella ha approvato all’unanimità una mozione presentata dal gruppo consiliare del centrodestra. L’iniziativa nasce dalla preoccupazione dei sette consiglieri firmatari, che sottolineano i problemi creati dalla chiusura del sottopassaggio ferroviario. I lavori hanno infatti reso difficile e potenzialmente pericoloso l’accesso al binario 3, specie dal lato di via IV Novembre.
I firmatari hanno evidenziato come questo impedimento stia spingendo alcuni utenti ad attraversare i binari in modo improprio, aumentando il rischio di incidenti. La mozione mira dunque a sollecitare il sindaco, la giunta e l’intero consiglio a intervenire con urgenza nel dialogo con Rfi, responsabile dell’infrastruttura, e con l’impresa incaricata dei lavori. L’obiettivo è trovare soluzioni che permettano di riaprire il sottopassaggio nel più breve tempo possibile oppure di garantire una via alternativa sicura.
Leggi anche:
Preoccupazioni per la sicurezza e i disagi ai cittadini
La chiusura del sottopassaggio ha causato disagi significativi per chi viaggia in treno o deve raggiungere la stazione, specie chi deve accedere al binario 3. In assenza del passaggio diretto, gli utenti si trovano costretti a percorsi più lunghi o a rischiare di attraversare i binari. Questa situazione preoccupa gli esponenti del centrodestra, convinti che prevenire eventuali incidenti rappresenti un dovere prioritario.
Il problema si fa più pressante proprio alla vigilia del periodo di alta affluenza turistica, quando si prevede un incremento sensibile degli utenti della stazione. La necessità di un accesso sicuro appare dunque ancora più urgente. Il gruppo di centrodestra non solo si limita a mettere in evidenza i rischi, ma invita a prendere iniziative immediate per tutelare la sicurezza pubblica, evitando che la chiusura si prolunghi in modo ingiustificato.
Impegni futuri del centrodestra e sostegno politico
La mozione approvata ha ricevuto il voto favorevole unanime del consiglio, segno di una condivisione trasversale sull’importanza del tema. I consiglieri hanno riconosciuto la fondatezza della richiesta e hanno scelto di sostenere un’azione che mette al centro la tutela dell’interesse collettivo.
Il gruppo consiliare di centrodestra ha ribadito l’intenzione di continuare a vigilare sulla situazione, impegnandosi a rappresentare in modo costante le necessità dei cittadini. È stata sottolineata altresì la volontà di mantenere alta l’attenzione verso la sicurezza e lo sviluppo della città, elementi che ritengono fondamentali per garantire qualità e benessere a Santa Marinella.
I partiti che compongono il centrodestra locale – lista civica Fiorelli sindaco, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lega e Noi moderati – si presentano così uniti nel porre al centro della loro azione politica problematiche concrete e pressanti legate alla quotidianità della comunità.