Sanità e aree interne, il confronto acceso tra ricci-morani e baldelli sulle politiche ospedaliere

Sanità e aree interne, il confronto acceso tra ricci-morani e baldelli sulle politiche ospedaliere

Le aree interne delle Marche affrontano criticità sanitarie tra chiusure di ospedali e accuse politiche incrociate tra Baldelli, il Pd, Ricci, Morani e Bonaccini sulla gestione passata e i costi sociali.
Sanitc3A0 E Aree Interne2C Il Conf Sanitc3A0 E Aree Interne2C Il Conf
Il dibattito sulla sanità nelle aree interne delle Marche si infiamma tra il Pd e l'assessore Baldelli, con accuse incrociate sulle chiusure ospedaliere e le conseguenze economiche delle scelte passate. - Gaeta.it

La situazione della sanità nelle aree interne torna al centro delle polemiche politiche nelle Marche, dopo l’incontro organizzato dal Pd a Macerata Feltria. Il dibattito verte sulle chiusure e il depotenziamento degli ospedali, con un confronto acceso tra il duo Ricci-Morani e l’assessore regionale Francesco Baldelli . Le critiche riguardano le scelte passate e le responsabilità sulle condizioni attuali del servizio sanitario locale.

Il ruolo di ricci e morani nella gestione della sanità regionale

Francesco Baldelli non risparmia critiche al Pd e in particolare a Ricci e Morani, accusandoli di aver contribuito in modo significativo alle chiusure degli ospedali nelle zone interne delle Marche. L’assessore considera paradossale che proprio chi, nel passato, ha avuto responsabilità dirette nel depotenziamento delle strutture sanitarie, ora si proponga come interlocutore sul tema.

Il riferimento riguarda le gestioni precedenti alla Regione Marche, durante le quali si sarebbero susseguite decisioni che hanno portato a una riduzione dell’offerta sanitaria in territori già fragili. Queste scelte hanno avuto impatti concreti sui cittadini, costringendo molti a spostarsi verso strutture lontane per cure essenziali. Baldelli sostiene che tali azioni abbiano profondamente compromesso il diritto alla salute in queste aree, peggiorando la qualità del servizio pubblico.

L’intervento di bonaccini e la sua eredità in emilia-romagna

Anche l’ex presidente della regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, figura coinvolta nell’incontro del Pd, è finito al centro delle critiche. Baldelli lo accusa di aver lasciato un debito di circa 200 milioni nella gestione della sanità regionale, eredità che, a suo dire, grava sui cittadini attraverso aumenti di tasse come addizionale Irpef, Irap e bollo auto.

Questa situazione, secondo Baldelli, dimostrerebbe come le strategie finanziarie scelte da Bonaccini abbiano avuto conseguenze negative sulla sostenibilità e qualità del servizio sanitario locale, traducendosi in sacrifici economici per i residenti. L’assessore paragona la gestione a un “paziente morto”, sottolineando come un apparente successo amministrativo si sia rivelato disastroso in termini concreti.

Le criticità della sanità nelle aree interne e le accuse incrociate tra fazioni politiche

Le aree interne delle Marche affrontano da anni problemi di accesso ai servizi sanitari. La chiusura di ospedali e l’organizzazione frammentata degli interventi medici creano disagi a chi abita lontano dai grandi centri urbani. Questo tema è diventato uno snodo cruciale nelle campagne politiche regionali.

Lo scontro tra Baldelli e il Pd mette in luce visioni opposte sul passato e futuro della sanità in questi territori. Per Baldelli, le gestioni precedenti hanno causato danni irreparabili, mentre il Pd difende politiche che, a suo dire, cercano di invertire il declino e riqualificare il sistema sanitario locale. L’incontro di Macerata Feltria, pur promosso dal Pd, ha acceso un dibattito destinato a proseguire, con posizioni che non trovano terreno comune e rischiano di complicare la ricerca di soluzioni condivise.

Le critiche si focalizzano non solo sulle decisioni prese ma anche sulle conseguenze economiche e sociali che pesano su cittadini e amministrazioni locali, alle prese con una sanità che fatica a garantire standard uniformi lungo tutto il territorio marchigiano.

Change privacy settings
×