Una collaborazione inedita tra arte, design e gastronomia ha coinvolto San Carlo e la media company Chef in Camicia. Al centro dell’iniziativa c’è La Rustica®, patatina iconica del brand, protagonista di tre video-branded content pubblicati sui social, che combinano attrattiva visiva e sapori, raggiungendo oltre un milione di visualizzazioni. L’operazione ha saputo far convivere mondi diversi, con la partecipazione di artisti e food creator affermati.
arte e design in dialogo con la cucina attraverso La Rustica®
Il progetto ha preso il via coinvolgendo tre personalità del design contemporaneo e dell’arte visiva: Massimo Sirelli, Astrid Luglio e Federico Scibilia, noto come ZzZibo. Ciascuno ha sfruttato la propria sensibilità per valorizzare le caratteristiche di La Rustica®, come la croccantezza e la forma particolare. Le creazioni hanno tradotto l’elemento gastronomico in opere visive capaci di unire aspetto estetico e identità del prodotto. Questo dialogo tra forma e sapore ha dato origine a un racconto originale e multisensoriale, che ha fatto da base per la fase successiva.
l’interpretazione dei food creator
Le opere realizzate sono state consegnate a un trio di food creator della community Chef in Camicia: Luca Palomba , Andrea Navone e il collettivo Una sera in cucina. Ognuno ha elaborato una propria interpretazione culinaria legata all’opera ricevuta, elaborando ricette dedicate a La Rustica®. Queste tre visioni diverse hanno così costruito un puzzle di contenuti che valorizza tanto la forma artistica quanto la tradizione gastronomica, sottolineando la versatilità del prodotto.
la Milano Design Week 2025 come vetrina dell’evento
L’esperienza non si è limitata al web. La Milano Design Week 2025 ha ospitato un’installazione temporanea presso BASE Milano, dove ha preso forma la collaborazione tra San Carlo e Chef in Camicia anche dal vivo. Un carretto brandizzato ha distribuito La Rustica® attraverso sessioni di assaggio gratuite, accompagnate da momenti ludici e di intrattenimento per i visitatori. È stata una proposta pensata per trasformare la degustazione in un’esperienza immersiva che coinvolge i cinque sensi.
showcooking e intrattenimento
A chiudere la giornata, uno showcooking in diretta è stato tenuto da Chef Lello Panello e Andrea Navone. Entrambi hanno preparato le ricette create per l’occasione, mentre spiegavano al pubblico le ispirazioni e le tecniche utilizzate. Questa dimostrazione ha coinvolto una platea interessata e attenta, confermando la capacità di Chef in Camicia di realizzare eventi capaci di comunicare e attirare appassionati, grazie a format creativi che raccontano il brand con voce autentica.
le parole dei protagonisti sul progetto
Luca Palomba, tra i volti più conosciuti di Chef in Camicia e CEO della media company, ha commentato l’esperienza definendola stimolante. Ha raccontato di aver apprezzato l’occasione di unire creatività e autenticità, costruendo nuovi legami con San Carlo. La collaborazione ha rappresentato una sfida e, al contempo, la conferma delle potenzialità di unire settori diversi in modo coerente.
Mattia Procopio, responsabile dei contenuti di Chef in Camicia, ha evidenziato l’obiettivo di portare il branded content oltre i consueti confini, con un contenuto più ricco e intenso. Ha sottolineato l’intento di mescolare arte, design e cucina in un modo che colpisce lo spettatore e resta impresso, valorizzando il marchio con proposte originali. La combinazione di questi elementi ha dato vita a un progetto visivo e culinario riconoscibile e coinvolgente.