Sabaudia si prepara all’estate: pulizia lungomare e passerelle disponibili entro maggio

Sabaudia si prepara all’estate: pulizia lungomare e passerelle disponibili entro maggio

Sabaudia anticipa pulizia del lungomare e manutenzione delle passerelle per garantire spiagge sicure e ordinate dal 23 maggio, confermando la Bandiera blu e potenziando servizi di chioschi e salvamento.
Sabaudia Si Prepara Alle28099Estate Sabaudia Si Prepara Alle28099Estate
Sabaudia anticipa la pulizia del lungomare e la manutenzione delle passerelle per garantire una spiaggia sicura e ordinata già a fine maggio, confermando la Bandiera Blu e potenziando i servizi estivi per residenti e turisti. - Gaeta.it

Sabaudia si organizza per accogliere visitatori e residenti nella stagione estiva anticipando le operazioni di pulizia del lungomare e sistemazione delle passerelle. L’attenzione è rivolta a offrire una spiaggia ordinata e sicura già nel weekend del 23-25 maggio, con benefici per turismo e attività locali.

Pulizia del lungomare: lavori anticipati per un litorale da torre paola a rio martino

Il comune di Sabaudia ha deciso di anticipare le operazioni di pulizia del lungomare rispetto ai tempi contrattuali previsti. L’appalto affidato alla ditta Del Prete, con il coinvolgimento della società Litorale Pontino, partirà già lunedì prossimo per estendersi lungo tutto il tratto da Torre Paola fino a Rio Martino. Questa accelerazione consente di consegnare ai cittadini e ai turisti un ambiente balneare ordinato fin dall’inizio della stagione, dovendo solitamente attendere il 15 giugno.

L’incontro che ha portato a questa scelta si è svolto alla presenza del sindaco Alberto Mosca e del vice Giovanni Secci, segno della forte attenzione politica alle esigenze della comunità. La collaborazione fra enti pubblici e imprese private ha favorito tempi più rapidi. La pulizia comprende rimozione di detriti, cura delle dune e sistemazione delle aree di accesso alla spiaggia per garantire condizioni di sicurezza e igiene.

Questa operazione anticipata è un segnale chiaro dell’impegno di Sabaudia per il turismo estivo e per la tutela dell’ambiente naturalistico, elemento fondamentale per la città.

Manutenzione delle passerelle: 43 su 44 operative e lavori in via di completamento

Un altro aspetto importante riguarda la manutenzione delle passerelle che collegano la spiaggia alla città. Su un totale di 44 passerelle, tra quelle comunali, private e di strutture alberghiere, solo una resta temporaneamente chiusa a causa di un intervento di riparazione in corso. Due ditte lavorano attivamente per completare le operazioni e garantire così piena funzionalità.

Rispetto alla stagione precedente, il comune ha accelerato i tempi dell’intervento riuscendo a sistemare la quasi totalità delle strutture prima dell’inizio del periodo turistico. Lo sforzo è dovuto anche alla necessità di far fronte ai danni causati dagli agenti atmosferici e ad alcune azioni vandaliche che si verificano con regolarità.

Il consigliere delegato al Demanio e Patrimonio, Davide Gallucci, ha sottolineato come la manutenzione non possa essere svolta in periodi lontani dalla stagione balneare. “Il lavoro in corso assicura però che entro pochi giorni le passerelle torneranno tutte disponibili con una struttura sicura e accessibile.”

Bandiera blu e sviluppo turistico: continuità nella qualità di mare e ambiente

Sabaudia ha ottenuto per il decimo anno consecutivo la Bandiera blu, un riconoscimento che premia la qualità delle acque marine, il rispetto ambientale e i servizi di accoglienza. Questo simbolo è motivo di orgoglio per il comune e per gli imprenditori della zona che gestiscono stabilimenti balneari e servizi per turisti.

Il sindaco Mosca ha evidenziato che il premio riguarda non solo il mare ma tutto il sistema di fruizione della costa, inclusa la salvaguardia delle dune e degli spazi naturali intatti. La città mantiene così la sua posizione distintiva lungo il litorale pontino, puntando a attrarre non solo villeggianti ma anche eventi culturali e sportivi di rilievo.

Questa continuità nel mantenere standard elevati rappresenta una carta importante per l’economia locale, specialmente nel contesto del turismo estivo.

Gare pubbliche e servizi: chioschi e salvamento sotto attenzione

Sul fronte delle strutture di supporto alla balneazione, sono in fase di valutazione le offerte per l’assegnazione dei chioschi. La procedura prevede la redazione delle graduatorie dopo un’attenta verifica degli operatori che hanno partecipato alla gara pubblica. L’assegnazione ai vincitori sarà comunicata a breve per consentire l’avvio delle attività prima dell’estate.

Parallelamente, si sta chiudendo la gara per il servizio di salvamento su nove tratti di spiaggia libera, inclusi due dedicati a persone con disabilità. Il termine per la presentazione delle offerte è fissato al 22 maggio, dopo di che si procederà ad assegnare il servizio alla ditta scelta.

Questi passi rappresentano un momento chiave per garantire sicurezza e servizi al pubblico, elementi fondamentali sulle spiagge libere dove la presenza di personale specializzato è imprescindibile per la prevenzione degli incidenti e per l’assistenza.

L’impegno del comune è chiaro nel predisporre tutte le misure necessarie a garantire un’estate serena e ben organizzata per chi sceglie Sabaudia come meta.

Change privacy settings
×