Sabato 25 gennaio: nuova giornata dedicata al riciclo e alla sensibilizzazione ambientale a Roma

Sabato 25 gennaio: nuova giornata dedicata al riciclo e alla sensibilizzazione ambientale a Roma

Il 25 gennaio, Roma ospita la campagna “Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo”, con postazioni per la raccolta di rifiuti ingombranti ed elettronici nei municipi II, IV, VI, VIII, IX, XI e XV.
Sabato 25 Gennaio3A Nuova Giorn Sabato 25 Gennaio3A Nuova Giorn
Sabato 25 gennaio: nuova giornata dedicata al riciclo e alla sensibilizzazione ambientale a Roma - Gaeta.it

Il 25 gennaio segna un’importante giornata per la campagna “Ama il Tuo Quartiere – Giornate del Riciclo”, un’iniziativa che mira a promuovere la raccolta di rifiuti ingombranti ed elettronici nella capitale. Questo evento, organizzato da Ama in collaborazione con TGR Lazio RAI, ha visto un potenziamento delle attività nel corso dell’ultimo anno, ma quest’anno sarà particolare in quanto si svolgerà solo sabato, in seguito al blocco del traffico privato disposto per domenica 26.

Postazioni per la raccolta dei rifiuti nei municipi romani

Sabato, i cittadini dei municipi II, IV, VI, VIII, IX, XI e XV troveranno sei “postazioni light” attrezzate per la raccolta di varie tipologie di rifiuto, tra cui ingombranti, legno, rifiuti elettronici , sfalci e potature. Queste postazioni rappresentano un’opportunità per gli abitanti di smaltire correttamente materiali che, altrimenti, potrebbero finire in discarica. Per facilitare la partecipazione, Ama ha reso disponibile una mappa interattiva sul proprio sito web, www.amaroma.it, dove i cittadini possono individuare l’ecostazione più vicina a loro insieme a ulteriori dettagli utili. Inoltre, è stato attivato un nuovo canale WhatsApp che fornisce aggiornamenti in tempo reale e informazioni pratiche sulla raccolta.

Le postazioni saranno operative dalle 8:00 fino alle 12:30, garantendo una finestra temporale adeguata per il conferimento dei materiali. Questo intervento ha anche l’obiettivo di sensibilizzare la popolazione sull’importanza del corretto smaltimento dei rifiuti, un passo fondamentale per il miglioramento della qualità ambientale nelle aree urbane.

I centri di raccolta e la differenziazione dei materiali

In aggiunta alle postazioni di raccolta itineranti, i Centri di Raccolta fissi saranno aperti e operativi durante la stessa giornata. Questi centri offrono un servizio continuativo per la gestione dei rifiuti, contribuendo a garantire che i materiali vengano smaltiti in modo responsabile e sostenibile. I cittadini possono approfittare di queste strutture per conferire una varietà di rifiuti, dai materiali ingombranti a quelli elettronici, garantendo nel contempo una corretta distinzione in base alla tipologia merceologica.

Tutti i rifiuti conferiti verranno differenziati per categoria, comprendendo legno, ferro, plastica, metalli vari e RAEE. Questo processo di selezione è essenziale per indirizzare i materiali alle rispettive filiere di recupero, un passaggio cruciale nella promozione del riciclo e nella riduzione dell’impatto ambientale.

Ama S.p.A., l’azienda responsabile per la gestione dei rifiuti di Roma, ha confermato l’impegno nell’organizzazione e nella promozione di queste iniziative di raccolta, sottolineando l’importanza della collaborazione tra cittadini e istituzioni per preservare l’ambiente e migliorare la vivibilità della capitale.

Change privacy settings
×