Il Torneo Internazionale di Calcio Pulcini a 7 “La Passione di Yara” torna dal 12 al 14 settembre 2025 al Centro Sportivo di Valbrembo, in provincia di Bergamo. L’evento riservato ai giovani calciatori under 12 riunisce squadre italiane e straniere e mette al centro il ricordo di Yara Gambirasio, sostenendo associazioni nate in suo nome. La presentazione ufficiale si è svolta questa mattina all’Hotel Settecento di Presezzo, con la partecipazione di rappresentanti del mondo del calcio e della stampa.
Presentazione ufficiale della decima edizione a presezzo con ospiti del mondo calcistico
L’edizione 2025 del torneo è stata illustrata in conferenza stampa all’Hotel Settecento di Presezzo, davanti a giornalisti e addetti ai lavori. L’incontro è stato moderato da Xavier Jacobelli, noto giornalista sportivo, e ha enfatizzato il valore sociale della manifestazione che da dieci anni prosegue nel nome di Yara Gambirasio. Prima dell’appuntamento a Bergamo, l’evento aveva già avuto un’anteprima istituzionale presso il Parlamento Europeo di Bruxelles, sottolineandone la rilevanza anche oltre i confini italiani.
Durante la conferenza sono stati consegnati riconoscimenti a figure di spicco nel calcio italiano. Il presidente dell’Inter, Giuseppe Marotta, ha ricevuto un premio per l’impegno sociale nel calcio, mentre Roberto Samaden, responsabile del settore giovanile dell’Atalanta, è stato premiato per il lavoro educativo con i giovani atleti. Marotta ha ricordato il legame con la famiglia Gambirasio e la funzione aggregrativa e formativa del torneo, auspicando una crescita continua dell’iniziativa.
Leggi anche:
La struttura del torneo e le squadre iscritte per la manifestazione ciellistica
La gara accoglierà 30 squadre maschili under 12, un aumento di sei club rispetto alla scorsa edizione. Tra le società partecipanti spiccano nomi illustri del calcio italiano come Inter, Juventus, Milan e Atalanta, insieme a formazioni straniere provenienti da Croazia, Malta e Slovacchia. Lokomotiva Zagabria, Hibernians Malta e Spartak Trnava confermano la vocazione internazionale del torneo.
Non mancherà un torneo femminile under 12, segno della crescente attenzione verso il calcio giovanile al femminile. Il calendario prevede anche una partita speciale dedicata a categorie particolari, denominata “calcio special”, per valorizzare le differenze e includere ogni tipo di giovane atleta.
Programma dettagliato e partecipazione di oltre 1500 giovani dai diversi club
Il torneo si articolerà in tre giorni intensi di gioco e eventi collaterali. Sabato 13 settembre è previsto il tradizionale corteo delle squadre per le vie di Valbrembo, momento di festa e incontro tra giovani atleti, accompagnato dall’inaugurazione ufficiale del nuovo campo sportivo locale. La sera sarà animata da una serata musicale per coinvolgere il pubblico e le famiglie presenti.
Le gare si concluderanno domenica 14 con le finali e le premiazioni dei vincitori. Nel complesso saranno oltre 100 i gruppi coinvolti tra preliminari e fasi finali, con più di 1500 bambini impegnati nelle sfide. Il torneo mantiene così il proprio obiettivo di trasmettere valori di memoria, rispetto e crescita personale, ispirati dalla storia di Yara Gambirasio, cui è dedicata questa lunga e partecipata manifestazione sportiva.