Roseto degli Abruzzi celebra la storia del mare e importanti anniversari locali durante gente di mare

Roseto degli Abruzzi celebra la storia del mare e importanti anniversari locali durante gente di mare

Roseto degli Abruzzi celebra le sue radici marine, la storia e lo sport con l’evento “gente di mare”, includendo anniversari storici, riconoscimenti sportivi e momenti di convivialità nella villa comunale.
Roseto Degli Abruzzi Celebra L Roseto Degli Abruzzi Celebra L
Roseto degli Abruzzi celebra le sue radici marine, la storia e lo sport con l’evento “gente di mare” il 30 luglio, tra anniversari storici, riconoscimenti sportivi e momenti di convivialità. - Gaeta.it

Roseto degli Abruzzi dedica una serata speciale alle sue radici marine, alla storia e allo sport con l’evento “gente di mare”. La manifestazione, organizzata da diverse associazioni locali con il patrocinio del Comune, si terrà il 30 luglio nel teatro all’aperto della villa comunale. Questa edizione sarà più ricca del solito grazie a numerosi anniversari significativi per la comunità rosetana.

Un evento per celebrare la tradizione marinara e la storia di roseto degli abruzzi

La serata “gente di mare” nasce da una collaborazione tra Roseto Cammina, Amici del San Pasquale, associazione “Cerchi Concentrici Promotor” e Guide del Borsacchio. Tutte realtà molto attive nel tessuto locale, si sono unite con l’obiettivo di mettere in luce le tradizioni legate al mare e proporre un momento di riflessione sulla storia del territorio. L’iniziativa si svolgerà nel cuore della villa comunale di Roseto, sotto il cielo aperto, creando un’atmosfera intima e partecipata.

Questa edizione si distingue per l’attenzione agli anniversari che riguardano la città e le sue associazioni più significative. Durante la presentazione ufficiale in sala giunta, alla quale hanno partecipato il sindaco Mario Nugnes, l’assessore al turismo Annalisa D’Elpidio e i rappresentanti delle associazioni organizzatrici, si è sottolineato come l’evento rappresenti un punto di congiunzione tra passato e presente. I protagonisti hanno rimarcato l’importanza di raccontare e mantenere viva la memoria marinaresca, spesso al centro della vita economica e sociale di Roseto.

Commemorazioni di anniversari storici e culturali nel cuore della manifestazione

Il programma di “gente di mare” include la celebrazione di tappe fondamentali per Roseto degli Abruzzi. Si ricordano i 165 anni della fondazione della città e i 40 anni dalla morte di Raffaele D’Ilario, figura storica per la comunità. Questi eventi storici testimoniano l’identità di Roseto, fondata soprattutto sulle tradizioni legate al mare e all’impegno dei cittadini.

L’evento festeggerà anche il centenario del calcio rosetano, che ha rappresentato una colonna portante nello sviluppo dello sport locale. Oltre al calcio, si ricorderà un’altra ricorrenza importante: 80 anni del “torneo di basket” estivo. Questo torneo ha accompagnato generazioni di sportivi e appassionati. “Cerchi concentrici promotor”, un’associazione che si dedica a iniziative culturali e sportive, compie 40 anni di attività. Infine Roseto Cammina, gruppo che promuove camminate e attività all’aria aperta, festeggerà il suo decimo anniversario con occasioni di incontro e condivisione.

Riconoscimenti sportivi e convivialità nella serata di festa

Tra i momenti più attesi della serata figurano i riconoscimenti dedicati alle squadre di basket che hanno ottenuto risultati di rilievo. Saranno celebrate le promozioni delle Panthers Roseto nel campionato femminile di serie A1 e della Pallacanestro Roseto in serie A2 maschile. La crescita di queste formazioni ha suscitato orgoglio tra i tifosi e contribuisce a rafforzare il legame tra sport e comunità.

La manifestazione si chiuderà con un momento conviviale molto sentito: l’assaggio delle “li paparazze”, vongole tipiche della zona. Questa tradizione culinaria contribuirà a creare un clima di festa e condivisione, rafforzando il senso di appartenenza alla città. La serata sarà aperta a tutti, dai residenti ai visitatori, che avranno la possibilità di immergersi nella cultura che da sempre caratterizza Roseto degli Abruzzi.

Le parole delle autorità e l’invito alla partecipazione

Durante la presentazione il sindaco Mario Nugnes e l’assessore al turismo Annalisa D’Elpidio hanno definito “gente di mare” come il cuore della comunità rosetana. Hanno rimarcato il valore di celebrare insieme gli anniversari evidenziando la storia, la cultura sportiva e le attività associative. L’evento rappresenta un’occasione per ricordare i successi raggiunti, a partire da quelli sportivi, ma anche per mantenere viva l’identità del territorio.

L’invito è rivolto a cittadini e visitatori, affinché prendano parte a una serata che lega passato e presente. Le parole delle autorità sottolineano la volontà di guardare avanti, accompagnando la festa con entusiasmo e rispetto per la storia della città. Questa manifestazione vuole essere un momento di comunità, un’occasione per ritrovarsi e rinsaldare i legami che uniscono Roseto degli Abruzzi al suo mare e alle sue tradizioni.

Change privacy settings
×