La Giunta Comunale di Roseto degli Abruzzi, sotto la direzione del Sindaco Mario Nugnes, ha recentemente dato il via libera alla Delibera riguardante il Piano Integrato di Attività e Organizzazione per il triennio 2025-2027. Questo documento riveste un importante ruolo nel delineare le strategie di governo, con l’obiettivo di ottimizzare le performance e organizzare al meglio la struttura comunale.
Il piano integrato: obiettivi e strategie
Il Piano Integrato di Attività e Organizzazione costituisce un elemento chiave nell’azione amministrativa di qualsiasi ente locale. Per Roseto degli Abruzzi, il nuovo documento non solo delinea le linee di mandato, ma fornisce anche un aggiornamento essenziale sullo stato di attuazione del programma di mandato, definito dal Comune. Attualmente, circa il 75% dei 187 obiettivi fissati dall’Amministrazione Nugnes è stato completato o si trova in fase di realizzazione. Questa percentage rappresenta un traguardo significativo, evidenziando l’impegno dell’amministrazione nel garantire risposte alle esigenze dei cittadini e dello sviluppo territoriale.
Il PIAO prevede anche misure specifiche per potenziare le risorse umane dell’ente. Questa strategia include nuove assunzioni, previste per il corso dell’anno, fondamentali per garantire un funzionamento fluido dei servizi pubblici. Il documento, quindi, rappresenta non solo un piano operativo, ma anche un chiaro messaggio sulla volontà di affrontare le sfide future e migliorare il rapporto tra amministrazione e cittadinanza.
Assunzioni a tempo indeterminato e determinato
Il piano include una serie di assunzioni che interesseranno le diverse aree operative del Comune. Per quanto riguarda le assunzioni a tempo indeterminato, si segnala l’ingresso di un Istruttore per l’Ufficio Lavori Pubblici e di due Agenti di Polizia Locale. Queste figure saranno assunte attraverso concorsi pubblici oppure mobilità, a seconda delle necessità. Il Comune prevede l’inserimento anche di un Funzionario Tecnico Architetto/Ingegnere nel Settore Lavori Pubblici, attingendo a graduatorie di altri enti o attraverso interpelli specifici, parallelamente a un Funzionario per il Settore IV-Direttore della Biblioteca.
Sul fronte delle assunzioni a tempo determinato, il Piano prevede che vengano inseriti un Istruttore contabile/finanziario per un’estensione di tre anni e un operatore esperto per il settore dei dati. Queste assunzioni rispondono a esigenze operative specifiche, contribuendo a un miglioramento generale della macchina amministrativa.
Le dichiarazioni del sindaco e dell’assessore al personale
“L’approvazione del PIAO rappresenta una tappa cruciale per il nostro Comune, essenziale per garantire un’amministrazione efficiente in grado di rispondere alle esigenze del territorio e della cittadinanza”, ha dichiarato il Sindaco Mario Nugnes. Secondo il primo cittadino, l’arrivo di nuove figure professionali disponibili consentirà di migliorare la qualità dei servizi offerti e di affrontare le sfide future con maggiore preparazione.
Anche l’Assessore al Personale, Zaira Sottanelli, ha posto l’accento sulle difficoltà passate legate al blocco delle assunzioni e ai pensionamenti che hanno ridotto significativamente il personale dell’ente. La Sottanelli ha infatti affermato che con questo piano si intende inviare un segnale di forte cambiamento e rilancio, promettendo che le nuove assunzioni aiuteranno nell’efficienza dei servizi comunali e nel migliorare la distribuzione del lavoro tra gli uffici.
La Giunta Comunale di Roseto degli Abruzzi, dunque, si appresta a intraprendere un’importante fase di rinnovamento, mirando a una ristrutturazione del personale per soddisfare le necessità delle politiche locali e il benessere dei cittadini.