Roseto degli abruzzi amplia le aree di parcheggio gratuito in vista della stagione estiva 2025

Roseto degli abruzzi amplia le aree di parcheggio gratuito in vista della stagione estiva 2025

Il Comune di Roseto degli abruzzi amplia i parcheggi gratuiti a Cologna spiaggia e Roseto nord grazie a convenzioni con privati, migliorando l’accesso alle spiagge e la gestione del turismo estivo.
Roseto Degli Abruzzi Amplia Le Roseto Degli Abruzzi Amplia Le
Roseto degli Abruzzi amplia i parcheggi gratuiti vicino al mare, grazie a nuove convenzioni con privati, per migliorare l’accesso alle spiagge e sostenere il turismo estivo. - Gaeta.it

Nel Comune di Roseto degli abruzzi si registra un aumento significativo delle aree destinate al parcheggio gratuito in prossimità delle zone di mare. L’amministrazione comunale ha siglato nuove convenzioni con proprietari privati per offrire ulteriori spazi ai cittadini e ai turisti, in particolare nelle località di Cologna spiaggia e Roseto nord. Questo intervento fa parte della strategia del Comune per garantire una migliore esperienza a chi sceglie il litorale abruzzese durante i mesi estivi.

Nuove aree di sosta gratuite e loro collocazione

L’amministrazione di Roseto degli abruzzi ha deciso di estendere la rete dei parcheggi gratuiti attraverso una delibera di giunta approvata recentemente. Le nuove concessioni riguardano quattro aree principali concesse in comodato d’uso gratuito da privati. Una zona parcheggio si trova in corrispondenza della rotatoria a sud di Cologna spiaggia, facilmente raggiungibile dall’ingresso principale della località balneare. Due ulteriori spazi si collocano lungo il lungomare centrale di Cologna spiaggia, proprio di fronte alla spiaggia pubblica chiamata Stella Maris, una delle più frequentate da residenti e visitatori.

Il parcheggio nel lungomare nord

La novità più rilevante è rappresentata dal parcheggio situato nel lungomare nord di Roseto, prospiciente il Lido Aragosta, che si aggiunge così alle aree già utilizzabili in questa parte del litorale. La concessione di questi spazi avrà validità fino al 30 settembre 2025 e potrà essere prorogata a seconda delle esigenze future. Oltre alla funzione di parcheggio, alcune delle aree saranno impiegate per ospitare eventi estivi, creando così un duplice utilizzo degli spazi disponibili.

Le aree di sosta già disponibili e l’ampliamento del servizio

Le nuove aree gratuite si sommano a quelle già presenti nel territorio comunale. Tra queste figurano il parcheggio dell’area Ex Castelli, collocato in zona centrale, quello in Via d’Annunzio, facilmente raggiungibile dal centro urbano, e il parcheggio situato nell’area della Fornace Catarra con ingresso da Via Adriatica. Questi luoghi, già operativi da tempo, hanno contribuito a mitigare la carenza di posti auto durante le stagioni di punta.

Il prolungamento degli spazi di sosta gratuita punta anche a ridurre la congestione stradale e facilitare la fruizione del mare senza la preoccupazione di trovare parcheggio. In particolare, Cologna spiaggia e Roseto nord rappresentano due aree chiave per l’arrivo dei turisti nella stagione estiva, con un afflusso che può superare molte volte la popolazione locale. Questi interventi rispondono a una domanda crescente, soprattutto nelle giornate di maggior affluenza nei fine settimana e nei periodi di festività.

L’impegno dell’amministrazione comunale e la collaborazione con i privati

Il sindaco Mario Nugnes e l’assessore alla rigenerazione urbana Gianni Mazzocchetti hanno espresso soddisfazione per i progressi raggiunti nel settore dei parcheggi pubblici. L’amministrazione ha lavorato per individuare e ottenere la disponibilità di aree private da destinare a uso pubblico senza oneri per il comune. Questo dialogo con i proprietari ha permesso di realizzare convenzioni vantaggiose e di estendere rapidamente la copertura di servizi utili sul territorio.

Parole degli amministratori

Gli amministratori hanno evidenziato come senza la collaborazione attiva dei privati sarebbe stato difficile ampliare la disponibilità di spazi in modo così tempestivo. Il valore di queste intese si misura nella possibilità di accogliere meglio i flussi estivi, migliorando l’accesso alle spiagge e abbattendo tensioni legate alla sosta. Il Comune si riserva di monitorare costantemente l’andamento degli interventi e valutare eventuali ulteriori proroghe o aggiunte, sulla base delle necessità che emergeranno nei prossimi mesi.

Questi nuovi parcheggi, quindi, fanno parte di un progetto che mira a garantire più comodità a chi sceglie Roseto degli abruzzi come meta di vacanza, fornendo spazi ampi e gratuiti vicini alle principali attrazioni balneari del territorio.

Change privacy settings
×