Rose Villain torna a Sanremo con 'Fuorilegge': l'attesa e l'emozione del debutto

Rose Villain torna a Sanremo con ‘Fuorilegge’: l’attesa e l’emozione del debutto

Rose Villain torna al Festival di Sanremo con il nuovo brano “Fuorilegge”, dopo un anno di successi e sfide, promettendo un’esperienza musicale intensa e autentica sul palco dell’Ariston.
Rose Villain Torna A Sanremo C Rose Villain Torna A Sanremo C
Rose Villain torna a Sanremo con 'Fuorilegge': l'attesa e l'emozione del debutto - Gaeta.it

Dopo un anno dal suo esordio sul palco dell’Ariston, Rose Villain ritorna al Festival di Sanremo con un nuovo brano, ‘Fuorilegge’. La cantautrice e rapper milanese ha messo a segno un anno straordinario, contraddistinto da successi discografici e live, frutto della sua partecipazione alla scorsa edizione del festival. Questa volta, la sua canzone, pubblicata da Warner Music Italy, promette di ripetere il successo con il suo stile unico e provocatorio. L’attenzione è puntata nuovamente su di lei, che con un mix di emozioni e aspettative si prepara a calcare di nuovo quel prestigioso palco.

Un anno di successi e trasformazioni

L’anno appena trascorso è stato descritto da Rose Villain come un “sogno“, ma non privo di sfide. La cantautrice ha condiviso con ANSA che la sua carriera ha preso una piega inaspettata e travolgente dopo la partecipazione a Sanremo con il brano ‘Click Boom!’. Nonostante il 23° posto ottenuto, il brano ha conquistato il pubblico, raggiungendo il traguardo del triple platino e inserendosi tra i dieci brani più ascoltati dell’anno secondo la classifica Fimi/Gfk. I risultati lusinghieri hanno spinto Rose a continuare a lavorare duramente, facendola sentire sempre più motivata.

La giovane artista ha rivelato come l’assenza di giornate libere sia stata una costante nella sua vita: “Mai un giorno libero… ma che gioia!“. Le soddisfazioni, però, non sono venute senza sacrifici. Rose ha dovuto affrontare una realtà fatta di impegni frenetici e di pressione. L’uscita di ‘Fuorilegge’ è stata concepita come una sorta di continuazione della sua storia musicale, scritta prima di ‘Click Boom!’ ma ritenuta più adatta per la sua prima presenza sul palco. La canzone rappresenta, quindi, una sorta di prequel e dà una nuova dimensione al suo percorso artistico.

La visione artistica di ‘Fuorilegge’

Fuorilegge’ si presenta come un brano di forte impatto emotivo, descrivendo un tema di desiderio e passione che si rivela intenso e, a tratti, logorante. Durante l’ascolto della canzone, Rose Villain intende trasmettere quella sensazione di ardore e di sfida che spinge a pensare e agire al di fuori delle convenzioni. È un invito a seguire i propri sogni, custodi di un fuoco che brucia in modo inestinguibile.

Nel dichiarare le sue motivazioni, Rose ha chiarito come entrambi i brani rappresentino la sua autenticità. E per chi critica la sua scelta di rimanere nel proprio “gioco“, risponde con sicurezza: “Si osa di più portando un pezzo in linea con il proprio mondo musicale.” Nonostante le pressioni del debutto, ora si sente più sicura: “Rispetto all’anno scorso, me la sto vivendo 100 volte meglio. Sono fiera della mia musica ed è quello che conta.

La serata delle cover e l’amore per Battisti

In occasione della serata dedicata alle cover, Rose Villain ha scelto di reinterpretare il celebre brano di Lucio BattistiFiori rosa, fiori di pesco’, esibendosi insieme a Chiello, uno degli artisti che stima di più. Ha espresso entusiasmo nel collaborare con Chiello, condividendo l’amore per la musica di Battisti, considerato “una leggenda” non solo del passato ma anche del presente. La sua scelta sottolinea una continua ricerca di connessioni tra il passato e il presente musicale, tracciando un collegamento intergenerazionale che arricchisce ulteriormente il suo repertorio.

Con un chiaro riferimento alla sua crescita personale e artistica, Rose Villain si prepara a sorprendere il pubblico dell’Ariston ancora una volta, offrendo un’esperienza musicale intensa e autentica che sicuramente lascerà il segno.

Change privacy settings
×