Roma una squadra da scudetto nata sulle rive del lago di Como con Ranieri

Roma una squadra da scudetto nata sulle rive del lago di Como con Ranieri

La Roma di Claudio Ranieri ha rivoluzionato la stagione dopo la sconfitta a Como, migliorando difesa e risultati, e ora punta alla qualificazione in Champions League sfidando Juve, Milan e Atalanta.
Roma Una Squadra Da Scudetto N Roma Una Squadra Da Scudetto N
La Roma, guidata da Claudio Ranieri, ha rivoluzionato la stagione dopo un avvio difficile, consolidando una solida difesa e puntando alla qualificazione in Champions League con una serie di risultati utili consecutivi. - Gaeta.it

La roma sta sorprendendo il calcio italiano con un rendimento che pochi avevano previsto dopo un avvio complicato di stagione. In meno di cinque mesi la squadra ha cambiato marcia in modo netto, raggiungendo numeri vicini a quelli di una formazione capace di lottare per il titolo. Claudio ranieri ha saputo ricostruire un gruppo che fino alla sedicesima giornata sembrava destinato a lottare per non sprofondare in zona retrocessione. Ora la squadra giallorossa punta a consolidare la sua posizione tra le migliori della classifica, con risultati che dimostrano un salto di qualità concreto.

Il punto di svolta dopo la sconfitta a Como

La sconfitta subita dalla roma al sinigaglia di Como, in una giornata gelida d’inverno, ha segnato un momento decisivo. Fino a quel punto la squadra aveva raccolto solo sedici punti in sedici giornate, stentando a trovare continuità e fiducia. Ranieri, pur visibilmente preoccupato, aveva promesso però un riscatto. Quel giorno, stretto tra i compagni negli spogliatoi, ha dichiarato con tono pacato ma deciso che la roma sarebbe tornata a lottare. Si trattava di una certezza difficile da immaginare per tifosi e addetti ai lavori, vista la situazione critica. Eppure da quel momento la squadra ha invertito la rotta, conquistando 47 punti nelle successive 19 giornate.

Il cambio di marcia deciso di Ranieri

Il cambio di marcia è stato netto. Ranieri ha dato un’anima diversa a una rosa che sembrava smarrita. Ha puntato su una solidità difensiva mai vista in questa stagione e un gioco teso al risultato immediato. La roma ha iniziato a non perdere più, inanellando vittorie e una lunga serie di risultati utili consecutivi. È ormai la squadra con la striscia di imbattibilità più lunga tra i club dei campionati di punta europei, un dato che non può passare inosservato quando si parla di ambizioni.

La difesa e la tattica dell’1-0 che cambia la stagione

L’elemento che ha più colpito negli ultimi mesi è la trasformazione della difesa della roma. Svilar, il portiere serbo, si è rivelato un vero e proprio baluardo, spesso decisivo in momenti complicati. Dopo alcune difficoltà iniziali, la retroguardia ha trovato equilibrio e compattezza. Tra febbraio e maggio la roma ha concesso solo otto gol, tre nei dodici turni più recenti, un dato che ha stabilito un record europeo per pochi gol subiti nel periodo considerato.

La strategia pragmatica del risultato minimo

Ranieri ha impostato la strategia sull’importanza del vantaggio minimo. Spesso la roma ha vinto per 1-0, una cifra che ha dato ossigeno alla classifica e ridotto al minimo il rischio di ribaltamenti. Questo approccio pragmatico è servito per recuperare terreno senza rischiare troppo. La difesa compatta ha funzionato anche nelle competizioni europee dove la roma, pur essendo uscita dalla coppa dopo sconfitte contro milan e athletic, ha mostrato una compattezza rara.

In campionato, la differenza reti migliorata ha permesso alla squadra di sorpassare avversarie importanti come juve e atalanta, collocandosi alla terza miglior difesa con un margine di vantaggio sulla diretta concorrente atalanta. Questo ha dato alla roma una base solida da cui partire per affrontare le ultime tre giornate.

La rincorsa ai punti e la sfida agli obiettivi europei

Ranieri ha quasi cancellato la cosiddetta maledizione dei 63 punti, un traguardo che la roma si era ripetutamente vista sfuggire negli ultimi tre campionati. Per superare questa soglia ora serve una sola vittoria nelle ultime tre partite contro atalanta, milan e torino. Questo passo varrebbe già una piccola svolta per la squadra, che ha voglia di migliorare le proprie cifre storiche.

L’obiettivo più ambito resta la qualificazione in champions league. I risultati finora ottenuti tengono la roma in corsa, ma la lotta è serrata. La juve mantiene un vantaggio nella differenza reti e in caso di parità negli scontri diretti sembrerebbe favorire i bianconeri. Questo significa che il quarto posto non dipenderà solo dai punti ma anche dai numeri sul campo.

La mentalità di Ranieri per la fase finale

Ranieri stesso ha escluso calcoli anticipati, spiegando che la roma giocherà ogni partita per vincere senza guardare alla classifica nei dettagli. Dopo una stagione travagliata, lasciare al successore una squadra qualificata per l’Europa sarebbe un risultato concreto. Il numero di posti disponibili per la champions potrebbe calare se il milan dovesse vincere la coppa italia, alimentando ulteriormente la tensione nelle ultime giornate.

La corsa della roma continua quindi senza pause, tra partite decisive e la voglia di cementare la posizione acquisita. Gli ultimi passi saranno cruciali per capire se la squadra riuscirà a trasformare un’idea di riscatto in una conquista solida.

Change privacy settings
×