Roma prima tra le città da scoprire a piedi secondo la classifica Guruwalk

Roma prima tra le città da scoprire a piedi secondo la classifica Guruwalk

Roma è la città più adatta per il turismo a piedi secondo GuruWalk, grazie ai suoi monumenti storici e itinerari culturali; in Europa spiccano anche Budapest, Madrid e Firenze nella top ten.
Roma Prima Tra Le Cittc3A0 Da Sco Roma Prima Tra Le Cittc3A0 Da Sco
Roma è la città più adatta per essere esplorata a piedi secondo GuruWalk, grazie alla sua ricchezza storica, bellezza e percorsi accessibili, rendendola ideale per un turismo lento e autentico. - Gaeta.it

Roma si conferma come la città più adatta per essere esplorata a piedi, in base a una nuova graduatoria stilata da GuruWalk, piattaforma specializzata in free walking tour che collega guide locali con viaggiatori desiderosi di vivere esperienze autentiche e sostenibili. Il report valuta le città in base alla loro bellezza, accessibilità a piedi, varietà di percorsi e ricchezza culturale. La Capitale italiana è stata premiata per la concentrazione di monumenti storici e per i numerosi itinerari che coinvolgono luoghi iconici, dai monumenti antichi alle piazze barocche, tutte facilmente raggiungibili camminando. Questa classifica rende Roma una destinazione ideale per chi preferisce visitare le città a un ritmo lento, assaporando ogni dettaglio.

Il valore dei walking tour e l’esperienza locale secondo Guruwalk

Per GuruWalk camminare per la città è il modo più diretto per entrare in contatto con il tessuto urbano e chi lo abita. I tour gratuiti proposti si basano su itinerari diversi, dai quartieri in crescita ai giri dedicati alla cucina locale fino alle passeggiate tradizionali nei centri storici. Camminare con una guida locale permette di ascoltare storie poco conosciute, fare domande, notare dettagli che spesso sfuggono a una visita veloce. Questo approccio favorisce il confronto e l’incontro tra turisti e residenti, creando un’esperienza autentica e coinvolgente. La crescente popolarità di questi tour testimonia un bisogno di vivere la città a un ritmo naturale e di uscire dai circuiti turistici convenzionali. GuruWalk sottolinea anche il valore sociale di questo modello: ogni passeggiata è occasione per conoscere persone e capire meglio la cultura del luogo.

La classifica delle migliori città da camminare: protagoniste e caratteristiche

L’elenco stilato da GuruWalk include cento città scelte per la loro compatibilità con il turismo a piedi. Roma svetta al primo posto grazie alla densità di tesori artistici e storici accessibili camminando. Il Colosseo, il Pantheon e le piazze barocche che si susseguono nel centro storico offrono percorsi che coniugano storia, arte e vita urbana. Al secondo posto si trova Budapest, dove passeggiare tra il Parlamento, il Bastione dei Pescatori e le famose terme consente di cogliere le due anime della città, tra storia e relax. Madrid è al terzo posto: qui si alternano musei, ampi spazi verdi e una vita notturna vivace, elementi che si scoprono con facilità a piedi.

Altre città nella top ten

Completano la top ten Praga, con le sue strade medievali e il castello, e Barcellona, nota per la cultura mediterranea, i mercati e il lungomare a portata di camminata. Lisbona si posiziona sesta grazie a percorsi collinari e panorami unici. Londra è settima, con itinerari che coinvolgono Buckingham Palace, Camden Town e Soho. Firenze occupa l’ottava posizione: la città offre ai visitatori strade da percorrere a piedi per ammirare il Duomo, la Galleria degli Uffizi e le piazze storiche, protagoniste del Rinascimento italiano. Amsterdam e Berlino chiudono la top ten, con canali, ponti e musei o un mix di storia e modernità facilmente esplorabili a piedi.

Distribuzione geografica delle città premiate nella guida Guruwalk

La classifica si caratterizza per una forte presenza europea, seguito da città di America e Asia. La Spagna vanta il maggior numero di località premiate, con 25 città inserite nella top 100. L’Italia segue con 8 città tra cui Roma, Firenze, Venezia, Milano, Napoli, Catania, Bologna e Verona. La Francia ne conta 5. Tra le cento città, 36 sono capitali. Di queste, 27 si trovano in Europa e 9 si distribuiscono tra Asia, Nord e Sud America. Tra quelle fuori dall’Europa, al 35° posto c’è Città del Messico, Tokyo al 36°, Hanoi al 39°, Buenos Aires al 45°. Santiago del Cile occupa la 48a posizione, Lima la 53a, Bogotá la 62a e Kuala Lumpur la 82a.

Camminare per il mondo

Questa mappa globale mostra come il camminare in città sia una pratica in crescita in tutto il mondo e rappresenta un modo concreto per vivere il patrimonio urbano e la cultura locale senza fretta. La presenza di tante città spagnole e italiane nella lista testimonia quanto questi paesi offrano ambienti stimolanti e facilmente percorribili a piedi, adatti a chi cerca un viaggio ricco di contenuti culturali e paesaggi urbani.

Change privacy settings
×