Roma e il caso dovbyk: prestazioni deludenti e futuro a rischio nel nuovo progetto giallorosso

Roma e il caso dovbyk: prestazioni deludenti e futuro a rischio nel nuovo progetto giallorosso

Artem Dovbyk, attaccante della Roma arrivato dal Girona per quasi 40 milioni, fatica a incidere nei grandi match e rischia la cessione; decisiva la prossima partita contro il Milan.
Roma E Il Caso Dovbyk3A Prestaz Roma E Il Caso Dovbyk3A Prestaz
Artem Dovbyk, attaccante della Roma arrivato dal Girona per quasi 40 milioni, sta vivendo un periodo difficile a causa di prestazioni deludenti soprattutto contro le grandi squadre, mettendo in dubbio il suo futuro nel club. - Gaeta.it

Artem dovbyk, attaccante arrivato a roma dal girona per quasi 40 milioni, vive un momento difficile sul campo. Il suo rendimento insufficiente nei grandi match solleva dubbi sul ruolo che potrà avere nel futuro della squadra. La società si trova davanti a una scelta delicata: puntare ancora su di lui oppure valutare una cessione anticipata. Nei prossimi giorni, con impegni importanti all’orizzonte, il centravanti ucraino dovrà dimostrare di poter ribaltare questa situazione.

Il rendimento di dovbyk contro le grandi squadre e i numeri preoccupanti

Il primo anno di dovbyk a roma si è caratterizzato per la mancanza di incisività nelle sfide più importanti. In campionato, l’attaccante non ha mai calciato in porta durante i quattordici incontri disputati contro squadre della parte alta della classifica. Tra queste figurano gli scontri contro lazio e atalanta, così come quelli contro il napoli, il como e il parma, in un momento in cui quest’ultima attraversava un periodo difficile. Si tratta di un dato singolare, che non fa che mettere in evidenza l’incapacità di incidere nei momenti chiave.

Problemi fisici e condizionamenti nelle prestazioni

Inoltre, in alcune partite dovbyk ha dovuto fare i conti con problemi fisici, specialmente al ginocchio, che ne hanno condizionato le prestazioni. Anche considerando queste difficoltà, il numero scarso di tiri in porta nelle partite decisive evidenzia un problema ben più profondo nella sua integrazione nella squadra. A tratti, infatti, la roma non è riuscita a metterlo nelle condizioni ideali per esprimersi. Ma resta il fatto che, complessivamente, le prestazioni del centravanti pagato così tanto sono al di sotto delle aspettative.

Il futuro di dovbyk a roma: tra possibilità di rilancio e ipotesi di cessione

Con l’arrivo della nuova stagione, il futuro di dovbyk appare incerto. A trigoria si valuta l’opzione di affidarsi a un allenatore che possa credere nelle sue qualità e rilanciarlo nel progetto giallorosso. Non è escluso che un nuovo tecnico possa offrire una prospettiva diversa, in cui l’attaccante ritrovi efficacia e continuità.

Possibilità di cessione anticipata

Al momento, però, si apre anche la possibilità di una cessione, anche clamorosa, a sole dodici mesi dall’arrivo in italia. Il girona, club dal quale è arrivato, medita un suo eventuale ritorno viste le difficoltà mostrate in serie a. Questa ipotesi sottolinea quanto la situazione di dovbyk rappresenti un caso rilevante per la roma, a fronte dell’investimento economico compiuto.

I prossimi quindici giorni saranno decisivi per l’attaccante ucraino. La partita con il milan alle porte rappresenta una prova cruciale per dimostrare di poter rispondere presente nei confronti diretti contro squadre ben strutturate e in salute.

La distribuzione dei gol e le prestazioni contro le squadre di media-bassa classifica

Dovbyk ha accumulato dodici gol in serie a, ma la maggior parte sono arrivati contro squadre nella parte bassa della classifica o di media fascia. Le reti sono state segnate soprattutto contro genoa, udinese, monza, verona, parma, cagliari e lecce. Solo in pochi casi è riuscito a segnare contro avversari di livello superiore come bologna, como e fiorentina.

Maggiore propensione al tiro contro squadre meno competitive

Nei confronti delle squadre meno competitive, l’attaccante ha mostrato maggiore propensione al tiro, arrivando anche a effettuare cinque conclusioni contro il lecce, con tre verso lo specchio della porta. Con cagliari e parma, ha avuto un andamento simile con molteplici tentativi.

Nonostante questo, le sue medie restano poco incisive rispetto agli standard che ci si aspetterebbero da un giocatore passato di recente dalla liga spagnola, e costato una cifra così elevata. Il dato di essere quindicesimo per tiri in porta e diciassettesimo per conclusioni totali nel campionato italiano segnala una presenza nel gioco non ancora convincente.

La roma dovrà quindi decidere quali passi intraprendere nei confronti dell’ucraino. A breve si capirà se potrà ancora rappresentare una risorsa al centro dell’attacco o se sarà invece necessario individuare una soluzione differente per il reparto offensivo.

Change privacy settings
×