Ritardi e degrado: nuove polemiche sulla costruzione del nuovo Ospedale Salesi nelle Marche

Ritardi e degrado: nuove polemiche sulla costruzione del nuovo Ospedale Salesi nelle Marche

Preoccupazioni crescenti per il nuovo Ospedale Salesi: ritardi nella costruzione e condizioni inaccettabili dell’attuale struttura sollevano allarmi tra cittadini e politici marchigiani.
Ritardi e degrado3A nuove polem Ritardi e degrado3A nuove polem
Ritardi e degrado: nuove polemiche sulla costruzione del nuovo Ospedale Salesi nelle Marche - Gaeta.it

La situazione del nuovo Ospedale Salesi continua a destare preoccupazione tra i cittadini marchigiani, soprattutto dopo le recenti denunce del consigliere regionale Antonio Mastrovincenzo. Il tema, al centro di una crescente attenzione mediatica, riguarda sia i ritardi nella realizzazione della nuova struttura sia le condizioni inaccettabili dell’attuale ospedale materno-infantile. Le denunce, supportate da fatti concreti, evidenziano un malcontento sempre più diffuso tra pazienti e famiglie.

La denuncia di Mastrovincenzo e il ritrovamento di blatte

Antonio Mastrovincenzo, consigliere regionale del Partito Democratico, ha sollevato forti critiche nei confronti della Giunta Acquaroli in merito ai continui rinvii e ai problemi strutturali del vecchio Ospedale Salesi. La sua denuncia è stata accentuata dal recente rinvenimento di blatte all’interno di una stanza dedicata a un bambino, un episodio riportato dal Corriere Adriatico che ha suscitato allarme tra i genitori. Mastrovincenzo ha messo in evidenza come “il personale medico stia facendo del suo meglio per garantire assistenza e cura, sebbene in condizioni di crescente difficoltà.”

La recrudescenza di queste problematiche ha spinto molte famiglie a cercare assistenza al di fuori della regione, esponendo un problema di accesso ai servizi sanitari. Nonostante le rassicurazioni da parte dell’assessore regionale Baldelli, la situazione rimane critica. Secondo Mastrovincenzo, l’attuale struttura in via Corridoni soffre di carenze strutturali e di gravi mancanze riguardo le condizioni igienico-sanitarie. La professionalità del personale sanitario è l’unico fattore che tiene in piedi un sistema altrimenti inadeguato.

Ritardi nella costruzione della nuova struttura

La costruzione del nuovo Ospedale Salesi, previsto in via Conca all’interno della cittadella ospedaliera di Torrette, ha subito ritardi significativi. Originariamente programmato per essere completato nel 2022, il termine è slittato prima al 2024 e successivamente persino al 2026. Questo continuo posticipo ha alimentato il sospetto tra i politici e la popolazione. Mastrovincenzo ha dichiarato che esiste una “mancanza di coraggio” da parte del Presidente Acquaroli e degli assessori, i quali evitano di confrontarsi con la verità sulla scadenza dei lavori.

I ritardi non si limitano solo a questioni temporali; si sommano anche ai costi, che stanno lievitando senza una chiara giustificazione. Questi sviluppi tengono in apprensione famiglie e pazienti che attendono con urgenza un ospedale adeguato alle esigenze moderne. La costruzione, essenziale per il benessere e la salute delle giovani mamme e dei loro figli, sembra subirne le conseguenze.

Interrogazione e richieste di intervento

In risposta a questa situazione critica, Antonio Mastrovincenzo ha annunciato di aver depositato un’interrogazione ufficiale. L’obiettivo è ottenere informazioni chiare riguardo il cronoprogramma per la realizzazione del nuovo ospedale e sollecitare misure immediate per risolvere le problematiche della vecchia struttura. La necessità di interventi tempestivi è diventata una priorità, poiché il degrado e le disfunzioni stanno diventando sempre più evidenti.

I rischi associati alle carenze della struttura esistente sono gravi e non possono essere sottovalutati. Medici e personale infermieristico si trovano a operare in un contesto difficile, dove la sicurezza dei pazienti deve avere la “priorità assoluta.” La comunità preme affinché le istituzioni facciano chiarezza, mostrando un impegno deciso nel migliorare i servizi sanitari e garantire un’assistenza dignitosa per tutti.

Change privacy settings
×