A Santa Marinella, sono ufficialmente iniziati i lavori di ristrutturazione di alcuni tratti di marciapiedi, un’iniziativa che segna l’inizio di un piano più ampio di riqualificazione del territorio. L’Amministrazione Comunale, guidata dal sindaco Pietro Tidei, sta mettendo in atto una serie di interventi volti a migliorare l’aspetto e la funzionalità degli spazi pubblici, con un focus particolare sull’arredo urbano. Queste opere, che si prospettano come il primo passo verso un rinnovamento sostanziale, sono state annunciate dall’assessore all’arredo urbano, Elisa Mei, che ha sottolineato l’urgenza e la necessità di tali interventi.
Lavori avviati in zone strategiche
Le aree interessate dai lavori includono via Padre Lorenzo Van Eerenbeemt, nella zona di Capolinaro, e via Giunone Lucina a Santa Severa. Questi tratti di strada sono stati scelti per la loro importanza e per la necessità di interventi urgenti e necessari. Il sindaco Tidei ha specificato che la ditta incaricata, ES. SCAVI S.r.l., ha già avviato i lavori in via Padre Lorenzo Van Eerenbeemt, dove verrà effettuata una ristrutturazione completa e un’adeguata messa in sicurezza del marciapiede. L’ammontare totale del progetto è di 30 mila euro, una cifra che include non solo il rifacimento dei marciapiedi, ma anche opere di manutenzione generale dell’infrastruttura stradale e dell’arredo urbano.
Un progetto più ampio di riqualificazione
Il 2025 vedrà l’Amministrazione Comunale impegnata in una serie di opere destinate a rendere la città più attraente e accogliente per residenti e visitatori. Questo primo intervento sui marciapiedi è solo uno dei tanti progetti in cantiere. L’assessore Mei ha fatto riferimento a un piano generale di riqualificazione urbana che prevede la sistemazione dell’arredo e del decoro urbano. Questo progetto si focalizzerà anche su spazi pubblici, parchi e aree verdi, creando ambienti più fruibili e gradevoli. La collaborazione con l’assessore ai Lavori Pubblici, Andrea Amanati, sarà fondamentale per finanziare e realizzare il piano attraverso risorse adeguate.
Leggi anche:
Migliorare l’immagine della città
Il sindaco Tidei ha messo in evidenza l’importanza di questi lavori nel restituire decoro e bellezza alle aree di Santa Marinella. L’intento è quello di migliorare l’immagine complessiva della città, dando a cittadini e turisti una percezione più positiva. Questa riqualificazione punta non solo a rinnovare i marciapiedi, ma a dotare la città di un’immagine coesa e accogliente. L’amministrazione è focalizzata sull’idea che un arredo urbano curato possa contribuire a una migliore qualità della vita per chi vive e visita Santa Marinella. Le opere di rifacimento sono quindi vedute come una parte fondamentale per riportare alla luce quegli aspetti della città che, negli ultimi anni, erano purtroppo stati trascurati.