A San Giovanni Teatino, il 15 febbraio si è svolto il congresso provinciale di Chieti del partito Azione. Un evento che ha visto momenti di riflessione importanti per la comunità e per le future strategie politiche. Durante questa giornata è stata confermata la leadership di Angelo Taraborrelli come segretario provinciale, evidenziando la continuità nell’approccio e nelle proposte da portare avanti per affrontare le criticità del territorio.
I nuovi vertici di Azione e la loro importanza
Il congresso ha visto la riconferma di figure chiave all’interno del partito. Angelo Taraborrelli, credit manager e laureato all’Università Commerciale Luigi Bocconi, ricoprirà di nuovo il ruolo di segretario provinciale. Dalla sua nomina nell’anno scorso, Taraborrelli ha concentrato i suoi sforzi su questioni locali cruciali, inclusi gli sviluppi socio-economici della provincia. A supportarlo ci sarà Giovanni Luciano, riconfermato presidente provinciale. Luciano, responsabile nazionale per Mobilità e Infrastrutture, porta con sé la sua esperienza per affrontare le sfide infrastrutturali della regione.
In questo incontro, sono stati anche nominati i delegati per l’Assemblea nazionale di Azione, che si terrà il 29 e 30 marzo. I nomi di Raffaele Bonanni, ex segretario nazionale della Cisl e presidente di Azione in Abruzzo, e Barbara Di Roberto, capogruppo di Azione in Consiglio comunale a Chieti, rappresentano una scelta mirata a garantire una rappresentanza forte e preparata a livello nazionale. La loro presenza assicura che le istanze della provincia di Chieti possano essere ascoltate in contesti decisionali più ampi.
Leggi anche:
Tematiche e problematiche affrontate durante il congresso
Durante il congresso, le relazioni presentate da Euclide Di Pretoro e Giovanni Luciano hanno toccato temi di vitale importanza per la regione. Tra le questioni sollevate, si è discusso dell’Economia del Mare e delle infrastrutture portuali, evidenziando la necessità di un approccio strategico integrato per lo sviluppo sostenibile dell’area. La riflessione sulle infrastrutture aeroportuali ha aggiunto un ulteriore livello di complessità , rimarcando l’importanza di una rete di collegamenti efficienti per promuovere non solo il turismo, ma anche il commercio e il lavoro.
La sanità , la crisi lavorativa, la carenza idrica e il calo demografico sono stati designati come problemi chiave. I relatori hanno sottolineato come il partito Azione intenda proporre soluzioni concrete e pragmatiche, distaccandosi da un approccio populista che spesso caratterizza il dibattito politico attuale. Taraborrelli ha espresso la volontà di riportare l’attenzione sui problemi reali delle persone, cercando di unire le competenze e le esperienze per costruire una politica non di divisione, ma di collaborazione.
Composizione del nuovo direttivo provinciale
Il nuovo direttivo provinciale di Azione a Chieti si presenta variegato e rappresentativo. Oltre ai già citati Raffaele Bonanni, Giovanni Luciano e Barbara Di Roberto, il team si arricchisce della presenza di Concetta Bianco, Marika Bolognese, Gianni Bellisario, Paola Zulli, Giacinto Verna, Antonio Scaparrotta, Antonella Granata, Andrea Barisci, Gabriella Corrado, Fiorenzo Zinni, Luigi Carmine Masciulli, Simone D’Alonzo, Giuseppe Russo, Vincenzo Angelucci, Annamargareth Ciccotosto e Antonio Delle Monache. Una squadra eterogenea che punta a raccogliere le diverse sfide che la provincia affronta.
Questo congresso segna un passo avanti per Azione, un momento di unità e di programmazione che mira a rinnovare la fiducia nella politica locale. L’auspicio del nuovo direttivo è di attrarre un numero sempre maggiore di cittadini a partecipare attivamente nel dibattito politico, sperando di chiarire che la politica può essere un canale di soluzione e non solamente un’arena di scontro.